Ultime Notizie

03-05-2025 ore 21:26 | Rubriche
di redazione

Romanengo: la beatificazione di Chiara Corbella

Lunedì 5 maggio alle 21, presso la chiesa parrocchiale di Romanengo, interverranno padre Vito D'Amato, direttore spirituale di Chiara Corbella e padre Francesco Piloni, nato a Crema, francescano, ministro provinciale dell'Umbria. Parleranno della vita e della testimonianza cristiana di Chiara Corbella, coniugata Petrillo, nata a Roma nel 1984 e morta a Cerveteri il 13 giugno 2012, per un tumore che non ha curato nel periodo della gravidanza del suo terzo figlio, per non mettere in pericolo la sua salute. Padre Vito l'ha seguita dai 18 anni nella sua formazione spirituale e l'ha accompagnata durante la malattia. Padre Francesco, l'ha conosciuta e frequentata nei numerosi ritiri spirituali organizzati ad Assisi. Il 2 luglio 2018 la diocesi di Roma ha pubblicato l’editto in cui si annuncia l'apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella, che pertanto è diventata serva di Dio. Il 21 settembre 2018 si è aperta ufficialmente la causa di beatificazione, dando inizio al processo, che è stato presieduto dal cardinale vicario di Roma Angelo De Donatis nella Basilica di San Giovanni in Laterano. La frase che può riassumere efficacemente il suo spessore spirituale, la ripeteva spesso: ‘Fidati del Signore: ne vale la pena’.

03-05-2025 ore 20:49 | Cronaca
di redazione

Brutta caduta in moto, ferito un sedicenne

Un ragazzo di 16 anni, residente nel Cremasco, è rimasto ferito oggi pomeriggio in un incidente a Bagnolo Cremasco. Poco prima delle 17.30 stava percorrendo con la sua Yamaha 125 la provinciale 235 quando è caduto rovinosamente, finendo nel fosso che costeggia la carreggiata. Soccorso dal personale del 118 e dai vigili del fuoco di Crema, dopo le prime cure è stato trasferito in ambulanza al pronto soccorso cittadino con codice giallo. I rilievi sono stati affidati ai carabinieri del nucleo radiomobile di Crema.

03-05-2025 ore 19:53 | Politica
di redazione

Offanengo: nuova pensilina alla scuola Contini

A Offanengo, lunedì 5 maggio alle 15.30 presso la scuola dell’infanzia Renato Contini saranno presenti il sindaco Gianni Rossoni e l’amministrazione comunale per l'inaugurazione della pensilina d'ingresso donata dalla famiglia Contini alla comunità. 

03-05-2025 ore 18:51 | Sport
di redazione

Il Basket team Crema vola in semifinale playoff

Il Basket team Crema, dopo aver chiuso la regolar season al primo posto in classifica, vola in semifinale playoff di Serie C dopo aver battuto, in gara 2, il Corsico basket con il punteggio di 56 a 33: le avversarie restano in partita sino all’inizio del terzo quarto, poi Crema prende il largo. Ora le ragazze di coach Bacchini affronteranno la vincente dell'incontro che si disputerà domani tra Lodi e Lecco.

03-05-2025 ore 16:28 | Economia
di redazione

Cer: incontri con la Camera di commercio

La Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia, in collaborazione con la diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio, promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili recentemente costituite nel territorio cremonese. Le Cer rappresentano una nuova opportunità di sviluppo sostenibile e partecipato. Si tratta di entità giuridiche composte da cittadini, imprese, enti pubblici locali e altri attori che si uniscono volontariamente all'interno di un’area geografica definita per condividere l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.

 

Gli appuntamenti

Durante gli incontri, i rappresentanti della diocesi di Cremona e del Consorzio illustreranno alle imprese del territorio i benefici, gli incentivi attualmente disponibili e le modalità di adesione alle nuove Cer già costituite o in via di costituzione. Il primo appuntamento è a Casalmaggiore mercoledì 14 maggio dalle, mentre a Cremona giovedì 15 nella sala Mercanti dalle 16.30 alle 18. A Crema, l’incontro si svolgerà mercoledì 21 maggio dalle 16 alle 17.30 nella sede del Consorzio in via del Commercio. Per maggiori informazioni: [email protected]

03-05-2025 ore 15:30 | Rubriche
di redazione

Meteo, temporali e vento forte sulla Lombardia

La Protezione civile della Lombardia ha emesso un'allerta meteo, con codice giallo, per rischio idrogeologico, temporali e vento forte. Come indicato nella nota, “per la restante parte della giornata di oggi si prevede nuvolosità diffusa, ma con bassa probabilità di precipitazioni. Nelle ore centrali e nel pomeriggio si attende vento in parziale rinforzo da Sud sulle Prealpi centrorientali, sull'Appennino e sulle pianure ad esso adiacenti”.

 

Il tempo previsto per domenica

“Per la giornata di domani, domenica 4 maggio, già dal mattino, saranno possibili rovesci o temporali isolati sulle Alpi. Dal primo pomeriggio le precipitazioni a carattere temporalesco si intensificheranno e insisteranno prevalentemente sulla fascia prealpina in particolare sui settori occidentali, dove sono attese le cumulate di pioggia maggiori. Ne conseguiranno piogge diffuse e anche di forte intensità sulle Prealpi, da moderate a forti sulle Alpi e nella fascia pedemontana, più isolate o assenti altrove. La ventilazione è prevista in rinforzo dai quadranti meridionali, soprattutto nei settori meridionali della regione”.

03-05-2025 ore 12:53 | Cultura
di redazione

A Spino d'Adda le 'settimane della scrittura'

Il comune di Spino d’Adda, insieme all’assessorato alla cultura, celebra le settimane della scrittura. Fino a sabato 24 maggio il centro del paese sarà tappezzato dalle poesie a strappo, scritte dagli alunni e dalle alunne delle scuole. Chiunque vorrà potrà strappare la poesia preferita e portarsele a casa. Inoltre, l’amministrazione propone le serate d’autore, con tre incontri che si svolgeranno sotto i portici della biblioteca alle ore 21: il 5 maggio Ferruccio Pallavera e Riccardo Groppali presenteranno il libro “Storie di fiume – i 40 anni del Parco Adda Sud tra lodigiano, cremasco e cremonese”; il 7 maggio toccherà a Samuele Cornalba con “Bagai” e il 12 maggio doppia presentazione con “Michelangelo e i due fuochi dell’ellisse” di Daniela Martinotti e “Il contagio del male” di Alessandro Carioni

03-05-2025 ore 11:15 | Rubriche
di redazione

Prosegue la scuola di preghiera in Duomo

Prosegue domenica 4 maggio alle 16, la scuola di preghiera in occasione del giubileo Pellegrini di Speranza e a 1700 anni del Concilio di Nicea. L’appuntamento è presso la cattedrale di Crema. I relatori saranno padre Violer Flestea e padre Lucian Munteanu

03-05-2025 ore 09:15 | Economia
di redazione

Castelleone: in arrivo avvisi pagamento Tari

Il comune di Castelleone avvisa la cittadinanza che entro il 10 maggio 2025 verranno distribuiti gli avvisi di pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti (saldo 2024 e acconto 2025). Le rate sono le seguenti: saldo 2024 rata entro il 31 maggio 2025. Acconto 2025: prima rata entro il 31 maggio 2025 e seconda rata entro il 31 ottobre 2025; rata unica entro il 30 giugno 2025 (non comprende il saldo 2024).

 

Avvisi e bollette

Per chi avesse scelto di ricevere l'avviso a mezzo email ricordiamo di controllare la propria casella di posta elettronica. Le bollette intestate a persone giuridiche verranno inviate direttamente a mezzo pec. Per il pagamento del tributo si potranno utilizzare i modelli F24 presso qualsiasi ufficio postale o bancario senza commissioni, oppure tramite i servizi online del proprio gestore di riferimento. Per qualsiasi informazione o chiarimento rivolgersi all'Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico telefonando allo 0374 356315 da lunedì al venerdì oppure inviando email a [email protected].

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio