Ultime Notizie

08-05-2025 ore 21:03 | Cultura
di redazione

Nelken Line: CloseUp cerca amanti della danza

Il festival CloseUp lancia una call a tutte le persone che vogliono essere protagoniste della Nelken Line, una passeggiata speciale lungo le vie di Crema, in omaggio alla celebre coreografa Pina Bausch. “Cammina, danza e racconta le stagioni con il tuo corpo, non serve essere ballerini, basta amare la musica, la danza e la propria città”. La Nelken line è molto semplice, si cammina eseguendo alcuni gesti specifici con le mani e con le braccia. Per impararli basta poco e CloseUp ha chiesto alla coreografa Barbara Palumbo di insegnali a tutti. Il progetto si articola in due fasi: a giugno le prove, a settembre l’evento.

 

Informazioni generali

Le prove sono in programma martedì 24 e/o mercoledì 25 giugno (orario da concordare in base alle esigenze dei partecipanti) presso la sala Pietro da Cemmo. La prova generale è in programma per giovedì 4 settembre alle 18. La Nelken Line si farà, invece, sabato 6 settembre alle 18 lungo via XX Settembre e via Mazzini. Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito di CloseUp. Per informazioni è possibile inviare una mail a[email protected].

08-05-2025 ore 19:11 | Cronaca
di redazione

Pieranica: parco inclusivo per Maddalena Tassi

Il comune di Pieranica, sabato 10 maggio alle 10 intitolerà il parco giochi inclusivo di via don Dominoni a Maria Teresa Tassi. Al taglio del nastro e alla benedizione, seguiranno, alle 10.15 testimonianze e filmate in ricordo di Maddy. Saranno presenti amici e persone che di Maddalena hanno apprezzato semplicità e unicità e il suo spirito solidaristico.

08-05-2025 ore 18:10 | Cronaca
di redazione

Consorzio it, Rossoni confermato presidente

Gianni Rossoni è stato confermato per i prossimi 3 anni alla presidenza del Comitato di indirizzo e controllo di Consorzio.it. La nomina è avvenuta all’unanimità nella seduta di oggi, giovedì 8 maggio, in aderenza a quanto emerso durante l’Assemblea soci di Consorzio.it dello scorso 17 aprile, nell’ambito della quale era stato eletto il nuovo Comitato di Indirizzo e Controllo, formato dai seguenti 12 sindaci: sub-ambito Crema, sindaco di Crema Fabio Bergamaschi; sub-ambito Pandino, sindaco di Rivolta d’Adda Giovanni Sgroi e sindaco di Spino d’Adda Enzo Galbiati; sub-ambito Offanengo, sindaco di Offanengo Gianni Rossoni e Sindaco di Cumignano sul Naviglio Aldo Assandri; sub-ambito Bagnolo Cremasco, sindaco di Ripalta Cremasca Aries Bonazza e Sindaco di Chieve Orietta Berti; sub-ambito Sergnano, sindaco di Pianengo Roberto Barbaglio e Sindaco di Pieranica Valter Raimondi; sub-ambito Castelleone, sindaco di Castelleone Federico Marchesi e sindaco di Credera Rubbiano Francesca Cerasola; sub-ambito Extra Area Omogenea, sindaco di Pizzighettone Luca Moggi.

 

Offrire servizi sempre più efficaci ed efficienti

Il comitato sarà chiamato ad affrontare nuove sfide strategiche per il territorio Cremasco, promuovendo un dialogo costruttivo tra i Comuni e rafforzando il ruolo di Consorzio.it come punto di riferimento per l’innovazione e la sfida dei servizi pubblici locali. La rinnovata fiducia accordata al presidente Rossoni rappresenta una garanzia di continuità e visione, elementi fondamentali per cogliere con efficacia le opportunità future e dare ulteriore impulso ai progetti già avviati e a quelli in fase di definizione. “Ringrazio i colleghi sindaci per la fiducia accordatami - ha spiegato il presidente Rossoni - auspicando di poter continuare il lavoro di supporto agli amministratori del territorio finalizzato a offrire servizi sempre più efficaci ed efficienti ai nostri cittadini”.

08-05-2025 ore 15:45 | Cultura
di redazione

Agnadello: sentiero e rievocazione storica

Sabato 10 maggio verrà rievocata la battaglia di Agnadello e sarà inaugurato il cammino storico sentiero 345 in collaborazione con il Cai di Crema. Il ritrovo è alle 8 a Quintano in via Torlino. La partenza è alle 8.30. le tappe prevedono: la Madonna degli stracci con l’intervento di Pietro Luigi Zubelli e due opzioni: proseguire verso Agnadello alla chiesa di san Vittore o tornare a Quintano. Si prosegue poi in serata con gli eventi della Pro loco al parco di via Moroncina. Alle 18, corteo storico con inaugurazione e alle 19 rievocazione storica della battaglia e cena.

08-05-2025 ore 14:42 | Cultura
di redazione

Installazione contro la violenza di genere

La Consulta dei giovani prosegue il suo impegno contro la violenza sulle donne e per la parità di genere con un’installazione collettiva e interattiva, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio dalle 10 alle 19.30 nei chiostri del museo, nell’ambito del festival ORA. Durante le due giornate i visitatori e le visitatrici troveranno una lavagna e un tavolo con una serie di card tematiche: ognuna riporterà una frase o un comportamento che può essere considerato violento. L’installazione sarà arricchita da dati statistici tratti da report ufficiali, per offrire un quadro ancora più chiaro della realtà. Un’occasione per interrogarsi, dialogare e riconoscere la violenza anche nei suoi aspetti più subdoli e normalizzati: perché il cambiamento passa anche dalla consapevolezza quotidiana.

08-05-2025 ore 10:37 | Cronaca
di redazione

Autovelox Gradella, in vigore il limite di 40 orari

L’autovelox di Gradella è stato spento in attesa dell’imminente asfaltatura perché la strada è particolarmente dissestata. Il limite in vigore è di 40 chilometri orari. Al termine dei lavori di asfaltatura l’impianto di rilevazione della velocità tornerà in funzione mono direzionale sulla direttrice Rivolta d’Adda – Pandino.

08-05-2025 ore 08:24 | Cultura
di redazione

Chieve. Per le mamme libri al buio e fiori

Sabato 10 maggio dalle 10 alle 12, presso la biblioteca comunale di Chieve, avrà luogo l’iniziativa Un libro al buio. Un’occasione per scegliere un libro “alla cieca”, basandosi solo sulle parole chiave scritte sul pacchetto. In occasione della festa della mamma riceveranno anche un fiore di carta in dono,

08-05-2025 ore 07:06 | Sport
di redazione

Calcio a 5: lo Sraffa vince la fase distrettuale

Nell’ambito dei giochi sportivi studenteschi si è conclusa la fase che ha coinvolto le scuole cremasche presso la Palestra Toffetti. Per il calcio a 5 categoria allievi, è stata la squadra dell’istituto Sraffa a vincere la fase distrettuale. Il 23 maggio al centro sportivo Maristella di Cremona, giocherà per il titolo provinciale, contro la vincente cremonese, che verrà decretata il 9 maggio: a sfidarsi saranno la squadre Torriani, Ghisleri – Beltrami, Anguissola e Manin. Per la fase cremasca, la squadra dello Sraffa, guidata dal duo Francesco Serina e Francesco Cantoni, ha prima battuto ai rigori i pari età della sede di Crema dell’istituto Stanga, e poi si è imposta in finale sull’Istituto Munari, che a sua volta aveva superato i ragazzi del Galilei.

07-05-2025 ore 21:05 | Cronaca
di redazione

Crema, esposta la bandiera della Croce rossa

In occasione della giornata mondiale della Croce rossa che ricorre domani, giovedì 8 maggio, sul balcone del palazzo comunale di Crema è stata esposta la bandiera. La festività cade il giorno della nascita di Henry Dunant, fondatore del movimento e primo premio Nobel per la Pace. Come spiega il primo cittadino, Fabio Bergamaschi, “in occasione della giornata mondiale desidero esprimere, a nome dell’intera amministrazione comunale e della cittadinanza, il più profondo sentimento di gratitudine e stima nei confronti della Croce Rossa e dei suoi volontari, che ogni giorno operano con dedizione, competenza e spirito di servizio a favore delle persone più fragili e in situazioni di emergenza. Celebrare questa ricorrenza significa riconoscere il valore universale dell’umanità e della solidarietà, che la Croce Rossa incarna da oltre 160 anni con coerenza e coraggio. È nostro dovere, come istituzioni pubbliche, affiancare e sostenere chi, come questa organizzazione, è sempre in prima linea nel portare aiuto e nel costruire comunità più inclusive, sicure e resilienti”.

 

Presidio fondamentale per il territorio

“Ringrazio – conclude il sindaco - in modo particolare i volontari e le volontarie del Comitato di Crema della Croce rossa italiana, che rappresentano per il nostro territorio un presidio fondamentale di prossimità e un esempio virtuoso di impegno civico. La bandiera esposta sul municipio e la luce rossa che illumina l’ufficio del sindaco sono un piccolo, ma sentito gesto simbolico con cui vogliamo rendere omaggio al loro straordinario operato. Che questo 8 maggio sia per tutti noi un’occasione per riflettere sui valori fondanti della convivenza civile e per rinnovare il nostro impegno a favore di una società più giusta, equa e solidale”.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio