Ultime Notizie

01-05-2025 ore 18:46 | Rubriche
di redazione

Uncinetto e sorellanza per autonomia e libertà

“Ieri sera, presso la sede dell’associazione Donne contro la violenza ha avuto inizio un’iniziativa speciale”. Come spiega l’assessore alle Pari opportunità, Emanuela Nichetti, “le donne che si sono ritrovate hanno iniziato insieme a realizzare manufatti all’uncinetto per costruire, nodo dopo nodo, un futuro più libero per le donne vittime di violenza, ma anche per rinsaldare l’amicizia e la sorellanza che si era creata quando si è lavorato per realizzare Viva Vittoria Crema”.

 

I contatti

Il progetto prevede quattro laboratori pratici, per creare manufatti all’uncinetto da proporre in vendita solidale, per finanziare il Fondo autonomia e libertà. Verranno creati segnalibri, portachiavi, addobbi natali, piccoli cestini e svuota tasche. (La sede è in via Mercato 27 a Crema, telefono 0373 80999, email [email protected])

01-05-2025 ore 17:50 | Cultura
di redazione

Crema. Pomeriggio dedicato all’istituto Galilei

Una giornata dedicata all’istituto Galilei di Crema con l’evento Call me Galilei. Sabato 3 maggio alle ore 16 è in programma un pomeriggio di festa presso i chiostri del museo civico di Crema con gli stand e i laboratori della scuola. Alle 16.30 borsa di studio dedicata a Matteo Dossena, alle ore 18 concerto di quattro band scolastiche: Galilei, Torriani, Pacioli e Romani.

01-05-2025 ore 15:38 | Politica
di redazione

No al biometano, prosegue la raccolta firme

“Tantissime le persone che questa mattina si sono fermate al banchetto per sottoscrivere la petizione contro il nuovo impianto di biometano”. Gli organizzatori dell’iniziativa hanno già programmato altri appuntamenti in piazza Garibaldi a Soresina: sabato 3 maggio (9-12:30 e 15:30-19), domenica 4 maggio (9-12:30), sabato 10 maggio (9-12:30). Per firmare la petizione serve un documento di identità. Possono firmare tutti i cittadini italiani, non è necessario essere residenti a Soresina.

01-05-2025 ore 14:26 | Cronaca
di redazione

Scontro tra un furgone e una moto, un ferito

È stato trasferito all'ospedale di Cremona l'uomo di 62 anni, residente nel Cremasco, rimasto ferito stamattina in un incidente stradale a Montodine. Verso le 10.30 stava percorrendo la Serenissima a bordo di una moto quando, all'altezza dell'incrocio per Moscazzano, si è scontrato con un furgone. Soccorso dal personale medico del 118, dopo le prime cure è stato trasportato all'ospedale di Cremona: l'ingresso alla struttura sanitaria è avvenuto con codice giallo. I rilievi sono stati affidati agli agenti della polizia stradale di Crema.

01-05-2025 ore 12:44 | Economia
di redazione

Poste, dal 2 maggio il pagamento delle pensioni

Poste Italiane comunica che in tutti i 120 uffici postali della provincia di Cremona le pensioni del mese di maggio saranno in pagamento a partire da domani, venerdì 2. Sempre a partire dal 2 le pensioni di maggio saranno disponibili anche per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di carta di debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 41 atm Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

 

Polizza assicurativa

I possessori di carta di debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli atm Postamat. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero 06 45263322.

01-05-2025 ore 09:37 | Rubriche
di redazione

Studenti del Galilei in visita al Pirellone

Mercoledì 30 aprile, i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari hanno incontrato gli studenti della classe terza del liceo tecnologico del Galilei a palazzo Lombardia. La scuola cremasca ha partecipato al progetto Eyes on Eu Erasmus-Jean Monnet. per conoscere i luoghi della democrazia in linea con il percorso di educazione civica e cittadina attiva che il progetto europeo prevede. Sia per i ragazzi che per i consiglieri è stata una giornata di confronto proficua.

30-04-2025 ore 21:33 | Cultura
di redazione

La storia attraverso podestà e sindaci

Un promemoria, un vademecum, un libretto con le schede di due podestà e dei dodici sindaci che hanno amministrato il comune dal 1934 ad oggi. Perché 1934? Perché in base alla legge 29 maggio 1934, XII N°157, i preesistenti comuni di Casale Cremasco e Vidolasco venivano fusi in un’unica realtà denominata comune di Casale Cremasco-Vidolasco. La storia attraverso podestà e sindaci è il lavoro è stato realizzato da Elena Benzi, presidente del Gruppo Antropologico Cremasco e redattrice di Insula Fulcheria. Collabora con il Centro di ricerca Alfredo Galmozzi di Crema.

 

Fare memoria

Come spiega il sindaco Grassi “è un libretto di 48 pagine, in formato ridotto, di facile consultazione, senza la pretesa di essere un saggio, ma un bigino utile per non perdere la memoria della storia del comune. Sarà presentato prossimamente ai cittadini, in concomitanza con l’apertura della biblioteca comunale dopo gli interventi per renderla più funzionale e fruibile dagli utenti. La dirigente scolastica Ilaria Andreoni dell’Istituto comprensivo di Sergnano si è detta disponibile ad una presentazione presso le scuole del plesso. Il volumetto sarà consegnato ai diciottenni durante la cerimonia del 2 giugno che vedrà protagonista la Costituzione”.

30-04-2025 ore 18:13 | Economia
di redazione

Crema, mercato di via Verdi anche il 1° maggio

Domani, giovedì 1° maggio, si svolgerà regolarmente il mercato di via Verdi a Crema. Gli ambulanti saranno presenti con i loro banchi come ogni giovedì, dalle ore 8 alle 13.

30-04-2025 ore 15:43 | Cronaca
di redazione

Tamponamento sulla Serenissima, un ferito

Incidente sulla Serenissima oggi pomeriggio, a Crema. Poco prima delle 14.30, sul cavalcavia ferroviario, una Toyota Yaris guidata da una ragazza di 18 anni, residente nel Cremasco, ha tamponato una Kia Sportage con alla guida una cremasca di 64 anni. Sul posto l'ambulanza della Croce verde cittadina e i vigili del fuoco di Crema. Dopo le prime cure la diciottenne è stata trasferita al pronto soccorso cittadino con codice verde. Illesa l'altra automobilista. I rilievi sono stati affidati agli agenti della polizia locale di Crema.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio