Ultime Notizie

04-05-2025 ore 19:00 | Rubriche
di redazione

Ricengo, recuperato un pullo di allocco

Un pullo di allocco ferito è stato ritrovato stamattina nel comune di Ricengo, nell’area della Rana rossa, e nel pomeriggio è stato portato presso il Centro recupero animali selvatici Wwf Valpredina, nel comune di Cenate Sopra, dove sarà visitato da un veterinario e successivamente messo in incubatrice per una ventina di giorni. “Si tratta di un cucciolo di una ventina di giorni perché deve ancora fare le piume – spiega la guardia ecologica Giancarlo Limenta, che l’ha trovato – e nel giro di una quarantina di giorni le cambierà. Si sospetta una frattura all’ala destra per la caduta dal nido, ed in questi casi la mamma quando i piccoli cadono non li recupera”. È già il terzo ritrovamento aggiunge Limenta, prima del cucciolo di allocco, un falco sparviero e un gheppio.

04-05-2025 ore 18:25 | Sport
di redazione

Serie D, il Crema conquista la salvezza

Allo stadio comunale Corioni di Ospitaletto il Crema pareggia 3 a 3 e conquista la salvezza. Nerobianchi in vantaggio al 22 con bomber Akammadu. Al termine della prima frazione di gioco il pareggio dei padroni di casa grazie al rigore realizzato da Qeros. All'inizio della ripresa Ospitaletto in vantaggio con Peli. Dopo 20 minuti Qeros porta il risultato sul 3 a 1. I ragazzi di mister Vullo non ci stanno e Greco, al 36°, e poi Akammadu, al 49°, raggiungono il pareggio definitivo.

04-05-2025 ore 15:24 | Rubriche
di redazione

Castelleone: iscrizioni al centro estivo infanzia

Sono aperte fino al 20 maggio le iscrizioni al centro estivo per i bambini della scuola dell'infanzia che si svolgerà a Castelleone, negli spazi della scuola statale nel piazzale Dante Alighieri, dal 30 giugno al primo agosto. La durata è di quattro settimane, con la possibilità di prolungare il servizio di altri sette giorni al raggiungimento dei quindici bambini. Si può accedere al pre orario dalle 7.30 alle 9 e al post dalle 17 alle 18.

04-05-2025 ore 13:33 | Cultura
di redazione

'Lombardia protagonista nel cinema globale'

“Con Mag LeFauve abbiamo parlato delle possibilità di produrre cinema in Lombardia e le ho proposto di ambientare una sceneggiatura proprio nella nostra regione, per valorizzare gli straordinari patrimoni culturali e paesaggistici”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla cultura, Francesca Caruso, incontrando all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Mag LeFauve, sceneggiatrice premio Oscar e autrice di Inside Out, uno dei film d’animazione più amati a livello mondiale. “Vogliamo che la Lombardia diventi sempre più protagonista nel panorama cinematografico internazionale. Il nostro rilancio dell’audiovisivo parte proprio dalla volontà di attrarre nella nostra regione le grandi produzioni cinematografiche. LeFauve mi ha anche confermato che in ‘Inside Out 3’ ci sarà una sorpresa che farà innamorare ancora di più tutti gli affezionati alla serie. Lavoriamo ogni giorno per fare della Lombardia terra sempre più attrattiva anche per il cinema globale".

04-05-2025 ore 11:35 | Politica
di redazione

Crema, manifestazione per la Palestina

Ieri pomeriggio in piazza Garibaldi si è svolta la manifestazione in solidarietà con il popolo di Gaza, organizzata da Rifondazione comunista insieme al Centro culturale islamico. L'evento, oltre alla denuncia della situazione nell'area mediorientale, è stata l'occasione per raccogliere fondi da donare ad Emergency che continua ad operare in Palestina.

04-05-2025 ore 09:18 | Politica
di redazione

Dovera: il polo dell'infanzia apre a settembre

Prosegue a Dovera la realizzazione del polo dell’infanzia dagli zero ai sei anni. La struttura sarà pronta a settembre. Il cantiere era stato aperto a gennaio 2024. Il progetto è stato reso possibile grazie al fondo Next generation Eu dell’unione europea nell’ambito della missione quattro prevista dal Pnrr, dedicata al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido all’università. L’edificio di viale Europa ospiterà l’asilo nido e la scuola materna, in un’ottica di continuità educativa. L’appalto è stato affidato alla ditta De Carli Andrea di Capralba mentre il progetto è dello studio A&I di Brescia.

03-05-2025 ore 21:26 | Rubriche
di redazione

Romanengo: la beatificazione di Chiara Corbella

Lunedì 5 maggio alle 21, presso la chiesa parrocchiale di Romanengo, interverranno padre Vito D'Amato, direttore spirituale di Chiara Corbella e padre Francesco Piloni, nato a Crema, francescano, ministro provinciale dell'Umbria. Parleranno della vita e della testimonianza cristiana di Chiara Corbella, coniugata Petrillo, nata a Roma nel 1984 e morta a Cerveteri il 13 giugno 2012, per un tumore che non ha curato nel periodo della gravidanza del suo terzo figlio, per non mettere in pericolo la sua salute. Padre Vito l'ha seguita dai 18 anni nella sua formazione spirituale e l'ha accompagnata durante la malattia. Padre Francesco, l'ha conosciuta e frequentata nei numerosi ritiri spirituali organizzati ad Assisi. Il 2 luglio 2018 la diocesi di Roma ha pubblicato l’editto in cui si annuncia l'apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella, che pertanto è diventata serva di Dio. Il 21 settembre 2018 si è aperta ufficialmente la causa di beatificazione, dando inizio al processo, che è stato presieduto dal cardinale vicario di Roma Angelo De Donatis nella Basilica di San Giovanni in Laterano. La frase che può riassumere efficacemente il suo spessore spirituale, la ripeteva spesso: ‘Fidati del Signore: ne vale la pena’.

03-05-2025 ore 20:49 | Cronaca
di redazione

Brutta caduta in moto, ferito un sedicenne

Un ragazzo di 16 anni, residente nel Cremasco, è rimasto ferito oggi pomeriggio in un incidente a Bagnolo Cremasco. Poco prima delle 17.30 stava percorrendo con la sua Yamaha 125 la provinciale 235 quando è caduto rovinosamente, finendo nel fosso che costeggia la carreggiata. Soccorso dal personale del 118 e dai vigili del fuoco di Crema, dopo le prime cure è stato trasferito in ambulanza al pronto soccorso cittadino con codice giallo. I rilievi sono stati affidati ai carabinieri del nucleo radiomobile di Crema.

03-05-2025 ore 19:53 | Politica
di redazione

Offanengo: nuova pensilina alla scuola Contini

A Offanengo, lunedì 5 maggio alle 15.30 presso la scuola dell’infanzia Renato Contini saranno presenti il sindaco Gianni Rossoni e l’amministrazione comunale per l'inaugurazione della pensilina d'ingresso donata dalla famiglia Contini alla comunità. 

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio