Ultime Notizie

22-05-2025 ore 21:15 | Cultura
di redazione

Madignano. Ceruti: ‘la pittura è la mia salvezza’

Mercoledì 21 maggio, il sindaco di Madignano Piero Antonio Guardavilla, con il vice sindaco Isabella Denti e il consigliere con delega alla sicurezza Marco Severino, ha ricevuto presso il suo ufficio Eleonora Ceruti, una delle artiste del territorio. Per l’occasione Ceruti ha dichiarato: “la pittura, oltre ad essere una grande passione, rappresenta un’ancora di salvezza, offrendouna continua fonte di soddisfazione”. Eleonora Ceruti è originaria di Madignano e qui risiede e dipinge da diversi anni, utilizzando la tecnica della spatola.

 

Dono al sindaco Guardavilla

“È attratta da colori vivaci e decisi, poiché desidera che le sue opere arredino lo spazio, creando un'atmosfera calda e accogliente. I suoi principali soggetti d'ispirazione sono i fiori e le donne. Le figure femminili che rappresenta non hanno un volto, perché non intende ritrarre un'identità specifica, ma piuttosto catturare l'essenza dell'eleganza e femminilità mentre i fiori rappresentano il collegamento con la vita e la continua rinascita. Dopo aver esposto un nuovo progetto artistico per coinvolgere i bambini del territorio, ha voluto donare al sindaco Guardavilla due opere

22-05-2025 ore 19:36 | Cronaca
di redazione

Montodine, in pensione il luogotenente Bertini

Stamattina il comandante provinciale dei Carabinieri di Cremona, colonnello Paolo Sambataro, ha rivolto il proprio saluto di commiato al luogotenente carica speciale Saverio Bertini, che il prossimo 29 maggio lascerà il servizio attivo al termine di una lunga carriera che lo ha visto impegnato in molteplici incarichi di alto profilo, ultimo dei quali il comando della stazione di Montodine. Bertini è insignito delle onorificenze della croce d’oro per anzianità di servizio, della medaglia d’oro per lungo comando, del nastrino d’argento per 15 anni di comando Stazione e della medaglia mauriziana al merito di 10 lustri di carriera.

22-05-2025 ore 18:30 | Politica
di redazione

Coppia di mamme può riconoscere il neonato

Il Crema Pride di sabato 24 maggio festeggerà anche la decisione della corte costituzionale che permette ai figli di due mamme di essere riconosciuti, da entrambe, alla nascita. Non si dovrà più parlare di adozioni per le coppie formate da due donne. È una vittoria storica in Italia grazie all’impegno di Famiglie Arcobaleno e Rete Lenford, avvocatura per i diritti Lgbtqia+. Esulta l’assessore all’istruzione e pari opportunità del comune di Crema Emanuela Nichetti. “da oggi chi nasce in Italia da due mamme, ha di fatto due mamme anche per lo Stato. Festeggeremo insieme questa vittoria sabato al Pride”.

 

Soddisfatta Stefania Bonaldi

Soddisfatta anche Stefania Bonaldi della segreteria nazionale del partito democratico. “Quando da sindaca operavo queste iscrizioni della seconda mamma nelle famiglie arcobaleno, ho sempre affermato di farlo in virtù di una applicazione costituzionalmente orientata della Legge sulla procreazione assistita. Giovedì 22 maggio, una storica sentenza della Corte costituzionale a in questa direzione, cambiando la vita a moltissime famiglie che oggi non vedevano riconosciuti dalle Istituzioni i propri legami e i conseguenti diritti”.

22-05-2025 ore 15:22 | Cronaca
di redazione

Sfruttamento del lavoro, due anni di reclusione

Ieri pomeriggio i carabinieri di Soresina rintracciato un uomo di 42 anni, pregiudicato, destinatario di una sentenza di condanna definitiva per “intermediazione illecita e sfruttamento di manodopera destinata al lavoro”. La condanna, divenuta definitiva, prevede una pena residua di 1 anno, 10 mesi e 23 giorni di reclusione, da scontare ai domiciliari. I fatti risalgono al periodo compreso tra aprile 2018 e novembre 2019.

 

Sfruttamento

Sono stati commessi in diverse località tra cui Albinea, Grumello Cremonese, Locate Varesino, Torre Boldone, Castelli Calepio e Soncino. Secondo quanto emerso nel procedimento giudiziario, l’uomo avrebbe partecipato a un sistema organizzato di reclutamento e sfruttamento di lavoratori irregolari, in violazione delle tutele fondamentali previste dalla legge, approfittando di condizioni di vulnerabilità sociale ed economica.

22-05-2025 ore 12:50 | Cronaca
di redazione

Crema, il 14 giugno l'inaugurazione della Pierina

Sabato 14 giugno, alla presenza delle autorità cittadine, verrà inaugurato il nuovo parco della Pierina, in via Bramante a Crema. Il comune, grazie ai fondi del Pnrr, ha convertito l'area in un grande parco pubblico “leggero e naturalistico” con due percorsi ciclabili.

22-05-2025 ore 12:25 | Sport
di redazione

Videoton Crema: prove di Futsal a Ombrianville

Nell’ambito della rassegna Ombrianville 2025, la Videoton Academy organizza prove di Futsal domenica 25 maggio in piazza Benvenuti. Le sfide tre contro tre si svolgeranno a partire dalle ore 15 alle ore 18 e sono previste prove sul campo per tutti i bambini dal 2014 al 2019. Come spiegano gli organizzatori sarà l'occasione per conoscere le attività e le proposte della società sportiva ombrianese.

22-05-2025 ore 09:24 | Politica
di redazione

Casa di comunità, la conferma e la tempistica

Rispondendo ad un’interrogazione del consigliere regionale Matteo Piloni, l’assessore Bertolaso ha conferma la realizzazione della terza casa di comunità nel cremasco a Castelleone, presso la Fondazione Brunenghi, per un costo di 1.057.000 di euro: “Una conferma positiva. Quello che preoccupa è l’assenza di una tempistica certa”.

 

Incertezza

“La realizzazione delle strutture non finanziate dal Pnrr, come nel caso di Castelleone, resta subordinata alla chiusura degli interventi finanziati con fondi europei, che devono essere conclusi entro la fine dell’anno”. Secondo il consigliere del Pd “un’incertezza che pesa sull’avvio dei lavori e sui quali bisogna tenere alta l’attenzione. Un’incertezza a cui si aggiunge quella delle risorse, che ad oggi non trovano una definitiva destinazione nel bilancio regionale.

22-05-2025 ore 08:08 | Cultura
di redazione

Book speed dating a Spino d’Adda

“Porta il tuo libro preferito o l’ultimo libro letto, quello che ti ha colpito. Avrai dieci minuti di tempo per raccontarlo agli altri”. Per gli amanti della lettura il Book speed dating organizzato dalla biblioteca di Spino d’Adda è un appuntamento da non perdere: “un modo diverso per condividere le letture fatte e permettere a qualcun altro di innamorarsene”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio alle 20.30. Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0373.965898 (o via mail a [email protected]).

21-05-2025 ore 21:16 | Cronaca
di redazione

Summit dei prefetti lombardi a Cremona

Ieri a Cremona si è svolta la seconda tappa per l’incontro di tutti i prefetti della Lombardia. La riunione è stata presieduta dal prefetto di Milano Claudio Sgaraglia ed ha affrontato tematiche trasversali e strategiche per il territorio regionale, relative a diverse aree di interesse, tra le quali in particolare la sicurezza urbana, le infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico produttivo, nonché eventuali azioni sinergiche e alleanze formative in grado di gestire problematiche di illegalità connesse all’utilizzo di droga, alcool e fenomeni di bullismo all’interno degli istituti scolastici.

 

Visita al museo e convegno

Nel pomeriggio, i Prefetti, dopo aver preso parte ad una visita privata al museo del violino, hanno potuto partecipare, presso la Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, al convegno dal titolo Le mafie nell’economia legale, organizzato dalla prefettura di Cremona, con relatori il prefetto di Cremona Antonio Giannelli e Rocco Sciarrone, ordinario di sociologia economica presso l’Università di Torino.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio