Ultime Notizie

20-05-2025 ore 21:13 | Sport
di redazione

Run for Lilt, successo per la prima edizione

Domenica oltre 150 partecipanti hanno animato la prima edizione della Run for Lilt, corsa non competitiva a sostegno della delegazione Lilt di Crema, attiva all’interno dell’ospedale Maggiore e guidata dalla presidente Francesca Bonati. La manifestazione, promossa dal gruppo Ombriano Running, con il supporto del presidente Fulvio Margheritti, ha proposto due percorsi di 5 e 10 km lungo le vie cittadine, coinvolgendo corridori e camminatori in un clima di festa e solidarietà. Sofia Seresini (19’34”) e Fabio Boriani (25’30”) si sono aggiudicati la gara dei 5 chilometri. Izza Vailati (41’22”) e Giovanni Agosti (34’17”) invece quella dei 10.

20-05-2025 ore 19:27 | Cronaca
di redazione

Premio 'Mario Buzzella': vince Mattia Bettelli

Mattia Bettelli è il vincitore della borsa di studio intitolata a Mario Buzzella. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è promossa dal Rotary club Crema e dalla famiglia Buzzella, in collaborazione con il Politecnico di Milano. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina presso la sede della Coim di Offanengo, azienda fondata dallo stesso Mario Buzzella. Erano presenti il presidente del Rotary Club Crema, Antonio Grassi; i figli del fondatore, Beatrice e Francesco Buzzella; la coordinatrice del premio, Federica Stucchi, che ha curato i rapporti tra il Politecnico e il club attraverso il suo socio Giuseppe Samanni; il presidente dell’area omogenea e sindaco di Offanengo, Gianni Rossoni. Collegato da remoto dal Politecnico di Milano, il professor Enrico Zio.

 

Il premio

Un riconoscimento che celebra il talento, la passione e l’impegno delle nuove generazioni, nel nome di un uomo che ha trasformato la visione in realtà. Mario Buzzella non è stato soltanto un imprenditore illuminato. È stato un costruttore di futuro. “Un uomo – ha sottolineato Grassi – che, partendo da un’intuizione, ha saputo creare un’impresa capace di affermarsi a livello internazionale, mantenendo però sempre saldi i valori della comunità, del lavoro, della responsabilità sociale. In lui ritroviamo quella rara combinazione tra coraggio e competenza, tra concretezza e immaginazione. Una figura che ben incarna lo spirito rotariano: servire al di sopra di ogni interesse personale, con integrità e lungimiranza. Premiare non significa solo applaudire un traguardo, ma scommettere su un cammino. Noi ci auguriamo che questo cammino prosegua”.

20-05-2025 ore 18:26 | Cronaca
di redazione

Rudaroli, ripulito il viale alberato per Gradella

Sabato pomeriggio un bel gruppo di Rudaroli ha ripulito l’intero viale alberato di Gradella e buona parte del paese: “Un bel bottino anche a sto giro purtroppo. Grazie a chi era presente e a chi si è fermato ad offrirci una bottiglietta d’acqua o un aiuto con i sacchi. Lo abbiamo apprezzato. Alla prossima”.

20-05-2025 ore 15:43 | Politica
di redazione

Crema Pride, la solidarietà di Rifondazione

Sulla comparsa di manifesti contro il Crema Pride interviene il vice segretario del partito di rifondazione comunista Simone Antonioli. “Esprimiamo la nostra più profonda solidarietà al comitato organizzatore del Crema Pride, al nostro circolo Peppino Impastato di Crema, alla Cgil, al Partito Democratico, al Bar Parko, ai comuni di Crema e Casaletto Vaprio, alle associazioni coinvolte e a tutte le persone che si riconoscono nei valori di uguaglianza e libertà. Il Crema Pride, in programma per sabato 24 maggio, è un evento storico per la città: la sua prima manifestazione di orgoglio Lgbtqia+, sostenuta dal Comune di Crema e dalla provincia di Cremona”.

 

‘Atto politico e culturale’

“Il Pride non è solo una parata colorata, ma un atto politico e culturale che afferma il diritto di ogni individuo a vivere liberamente la propria identità. È una risposta collettiva contro ogni forma di discriminazione e violenza, un momento di visibilità per chi troppo spesso è costretto all’invisibilità. L’amore , la libertà e la dignità non possono essere intimiditi. Contro l’odio e la paura, rispondiamo con l’orgoglio e la solidarietà. Noi ci saremo per ribadire che i diritti sono di tutti o non sono diritti”.

20-05-2025 ore 15:23 | Politica
di redazione

Sinistra Italiana e Cgil a fianco del Crema Pride

Il segretario provinciale di Sinistra Italiana Paolo Losco e la segretaria generale della Cgil di Cremona Elena Curci esprimono solidarietà al comitato Crema Pride dopo l’affissione di volantini intimidatori da parte del Fronte Veneto Skinhead. Come dichiara Losco: “gli atti vandalici compiuti nella notte non sono solo un’offesa alla città di Crema e alle realtà colpite dai comuni di Crema e Casaletto al Partito Democratico, da Rifondazione Comunista al Bar Parko, ma sono un’aggressione a tutta la nostra comunità democratica. A loro, e soprattutto al comitato Crema Pride, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza”.

 

Curci: ‘ferma condanna’

Stessa solidarietà da Curci: “Con riferimento al manifesto contro il Pride, affisso di nascosto nella notte da rappresentanti del Fronte Veneto Skinhead anche sulla porta della nostra sede di Crema, esprimiamo la nostra più ferma condanna per questo gesto vigliacco e intimidatorio. Ogni giorno, le donne e gli uomini della Cgil si impegnano, nei luoghi di lavoro, nei territori, nei percorsi di rappresentanza e di contrattazione, a contrastare ogni forma di discriminazione di genere e a promuovere un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso delle pari opportunità per tutte e tutti”.

20-05-2025 ore 14:58 | Politica
di redazione

PD, Brambini condanna i 'messaggi di odio'

Il coordinamento cittadino e la segretaria del Pd Cecilia Brambini commentano il grave fatto avvenuto ad opera del Veneto fronte skinheads. “Il Pride rappresenta un momento di celebrazione dei diritti e della libertà, indipendentemente  dall'orientamento sessuale o identità di genere. Riteniamo che il diritto di manifestare, esercitato nella legalità, non danneggi nessuno. Questi atti di discriminazione ed intolleranza non dovrebbero fare parte della nostra comunità. Come Pd condanniamo con decisione chi alimenta messaggi di odio e divisione con le proprie azioni anche attraverso l'affissione di manifesti offensivi e provocatori. Questi comportamenti ledono valori di rispetto ed inclusione da sempre presenti nella nostra comunità. Invitiamo per questo con maggiore entusiasmo a partecipare numerosi alla festa del Pride sabato 24 maggio.

20-05-2025 ore 12:50 | Cronaca
di redazione

In auto un coltello, denunciato un pregiudicato

I carabinieri di Romanengo hanno denunciato un uomo di 36 anni, pregiudicato, con l'accusa di porto di oggetti atti ad offendere. Stanotte, poco dopo le 24, la pattuglia è intervenuta in piazza Vittoria, a Castelleone, dove era stata segnalata una lite tra alcune persone. “Una volta sul posto – spiega il tenente colonnello Girardi – i militari hanno identificato tutti i presenti, risalendo alle cause del litigio nato tra genitori per questioni riguardanti i figli. Durante le fasi di identificazione, i carabinieri hanno notato che nell'auto del trentaseienne era presente un coltello, lungo 17 centimetri, e una pinza con delle lame”. I due oggetti sono stati sequestrati e l'uomo denunciato.

20-05-2025 ore 11:06 | Cronaca
di redazione

‘Il Pride procede senza paura di intimidazioni’

All’indomani dell’affissione dei manifesti da parte del L’associazione culturale Veneto fronte Skinheads, il comitato organizzatore del Crema Pride dichiara di “non lasciarsi intimidire da chi, con blitz notturni e gesti vili, tenta di seminare paura tra la cittadinanza. Un gruppo di estrema destra ha preso di mira istituzioni e attività private che hanno dato il proprio patrocinio e sostegno al primo Crema Pride, in programma per sabato 24 maggio. Questi atti, compiuti nell’ombra della notte, dimostrano chiaramente un intento intimidatorio che fallirà. Al contrario, ci spingono ad essere ancora più determinati, visibili e orgogliosi. Saremo in piazza, colorati e rumorosi come mai prima, per testimoniare pacificamente, con gioia e fermezza, il nostro impegno per una società dove ogni persona possa essere liberamente sé stessa, senza paura, violenze o discriminazioni”.

 

‘Non si associano i diritti alla pedofilia’

“Respingiamo con fermezza il tentativo tanto ridicolo quanto offensivo di associare la lotta per i diritti e la tutela contro le violenze alla pedofilia: una calunnia grottesca che riemerge dagli angoli più oscuri degli anni settanta e che non merita altra risposta se non il disprezzo. È doveroso ricordare chi si cela dietro questi gesti e basta aprire Wikipedia per scoprire che il Veneto Fronte Skinhead è un gruppo che dalla sua nascita si è contraddistinto per atti reiterati di violenza e intolleranza. Intimidazioni, pestaggi, aggressioni, spesso armate, rivolte in particolare contro cittadini stranieri o esponenti di aree politiche avverse all’ideologia neonazista del gruppo. Emblematico è l’omicidio di Nicola Tommasoli, avvenuto a Verona nel 2008, per il quale sono stati condannati alcuni esponenti del Vfs. Negli anni, questo gruppo è stato responsabile di numerosi attacchi a sedi di partito, associazioni di volontariato e realtà di solidarietà cattolica. Innumerevoli le indagini condotte dalla magistratura per istigazione all’odio razziale, etnico e religioso, fino a casi di apologia di genocidio. Contro questa cultura dell’odio, rispondiamo con la forza dei diritti, della visibilità e della solidarietà. Il Crema Pride si farà, e sarà una festa per tutta la città”.

20-05-2025 ore 09:57 | Rubriche
di redazione

Croce verde: nuovo mezzo in memoria di Dario

È stata inaugurata sabato 17 maggio la A45, l’ultimo mezzo entrato a far parte della flotta della Croce Verde Città di Crema. Quella che potrebbe sembrare una semplice cerimonia è stato in realtà un momento di profonda commozione, carico di significato. La A45 porta con sé una storia, un nome, un cuore: quello di Dario Araldi, scomparso nel 2001 in un incidente stradale, a soli 22 anni, ed è stata fortemente voluta dalla famiglia Araldi attraverso un’importante donazione.

 

Al servizio di emergenza urgenza

Un gesto che ci ha colpito profondamente, riaprendo una ferita mai del tutto rimarginata, ma al tempo stesso offrendo un esempio di amore trasformato in vita. La A45 è destinata al servizio di emergenza urgenza 118, a partire del 2026. Un mezzo che correrà sulle strade del nostro territorio, portando soccorso e aiuto, portando a bordo anche un po’ di Dario. Alla famiglia Araldi va il ringraziamento più sincero dall’associazione e da tutta la comunità.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio