Tre campionati consecutivi vinti dalla Promozione in Lega Pro con la Giana Erminio, hanno permesso a mister Cesare Albè, di entrare con pieno merito nella storia del calcio recente. Impiegato in pensione, classe 1950, originario di Cassano d’Adda, il tecnico milanese, artefice del miracolo sportivo della formazione di Gorgonzola, sarà prossimo ospite dell’incontro Lega Pro e dintorni, organizzato dall’Asacc (Associazione sportiva allenatori calcio cremaschi).
Diplomazia senza ipocrisia
“E’ capitato tutto così – spiega mister Albè - al termine della stagione 2010-11 eravamo retrocessi in Promozione, la società aveva decisione di cambiare qualcosa e sono arrivati questi risultati tanto belli quanto insperati. In queste ultime stagioni vincere ha aiutato a vincere ma ho avuto la fortuna di allenare un gruppo molto coeso, e composto da ragazzi intelligenti fuori e dentro il campo. Ho sempre cercato di essere diplomatico, usando molto il dialogo, ma diretto nelle cose, senza ipocrisia, rispettando i giocatori e trattandoli tutti allo stesso modo”. Dai dilettanti ai professionisti entrando dalla porta principale. Nel 2013 la Giana ha stabilito i record di punti, di gol segnati, maggior distacco dalla seconda in classifica nell’Eccellenza lombarda e media punti più alta in Italia. “Non siamo ancora entrati nell’ottica di essere tra le grandi formazioni d’Italia – prosegue – fino a ieri giocavamo contro Settalese, Tribiano, Rivoltana ed ora Como, Mantova, Venezia, Monza, Alessandria società blasonate che hanno giocato per anni in serie A”.
La salvezza come una promozione
“Abbiamo dovuto adattarci e modificando alcune cose come gli orari di allenamento ed inserire in programma una seduta in più. In certi incontri ero più emozionato io dei miei giocatori: appena prima della gara contro il Venezia ho visto la targa in ricordo di Valentino Mazzola. La salvezza nei professionisti sarebbe la nostra quarta promozione consecutiva”.
Dialogo con i giocatori
Mister Albè un possibile esempio per gli allenatori cremaschi. “Se devo essere sincero non saprei cosa dire al pubblico presente – conclude – in venti stagioni alla Giana ho sempre cercato il confronto e la trasparenza con i giocatori. In questi anni non ho inventato nulla ma sono convinto che i ragazzi vanno conquistati con fiducia e responsabilità. Nel corso degli anni ho imparato a parlare con loro come loro, ma serve molta pazienza. L’ho acquista col passare del tempo”.
Nuovi appuntamenti
Oltre ad Albè sarà presente all’incontro Mario Maccalli, presidente della Lega Pro e vicepresidente Figc. Appuntamento è fissato per lunedì 17 novembre alle 20.45 presso la sala conferenze del centro sportivo San Luigi in via Bottesini a Crema. I convegni dell’Asacc proseguiranno lunedì 1 dicembre, sempre presso al San Luigi, l’associazione ha ufficializzato l’incontro La nostra Promozione. In entrambe le occasioni l’ingresso è libero.