Confronto informativo con il cardiologo, consulenze nutrizionali, misurazione della glicemia, pressione e colesterolo per prevenire le malattie cardio-cerebro vascolari. È questo in parte il programma della Giornata del cuore, che si terrà in piazza Garibaldi, il prossimo sabato 24 settembre dalle ore 9.30 alle ore 19. Organizzata dall'associazione Un cuore per amico con il supporto dell'agenzia di comunicazione Cinzia Miraglio, si inserisce nelle iniziative previste in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il prossimo 29 settembre. Per la seconda edizione sono previsti anche mercatini artigiani, raccolta fondi per l'associazione con le noci del cuore e la passeggiata del cuore, a cura di Nicoletta Bussi. Anche la Croce Rossa Italiana comitato di Crema sarà impegnata nel corso della mattinata per la rilevazione dei parametri vitali. “Inizieremo alle ore 9 e saremo anche quest'anno parte attiva della manifestazione” spiega la volontaria Daniela Calzi. Un ritorno questo che risulterà gradito a tutta la città. “La prima edizione – spiega Cinzia Miraglio – ha avuto un buonissimo riscontro. Eccoci ancora in campo nella convinzione che la nostra città non possa esimersi dal proporre attività di prevenzione per la salute cardiovascolare”.
Prevenire
Medici, infermieri ed alimentaristi saranno in campo per dare preziosi consigli e far conoscere i principali fattori di rischio delle malattie che sono la prima causa di morte al mondo. Ogni anno sono circa 19 milioni le vite perse nel mondo per malattie cardiovascolari. “Colpiscono in maggioranza le donne” spiega il cardiologo di Asst Crema Michele Cacucci “perché sono state abbandonate nella gestione della prevenzione”. Tra i principali fattori di rischio spiccano: l'inquinamento, lo stress, il fumo, l'obesità, assunzione di droghe. È utile fare sensibilizzazione a partire dalle scuole. “La nostra associazione – interviene Malosio – è nata nel 2007 ed inizialmente voleva contrastare la morte improvvisa. Poi si è avvicinata al mondo della scuola, con incontri formativi per i ragazzi e corsi di formazione per i nostri soci”. In questi anni 300 persone hanno frequentato il corso per l'utilizzo del defibrillatore e l'effettuazione del massaggio cardiaco “necessario per salvare una vita”. Il corso verrà ripetuto in autunno. “Siamo in prima linea da tempo per informare. Quella di sabato è un'occasione per farci conoscere dalla città”. L'associazione Un cuore per amico coopera strettamente con l'Asst locale e si avvale della collaborazione di svariati professionisti. Tra loro, oltre a Michele Cacucci, anche l'alimentarista Mariella Amato e la cardiologa Ornella Durin, che saranno in campo proprio sabato.
Sport è prevenzione
In ottica preventiva gioca un ruolo rilevante anche lo sport. “Associato ad una corretta alimentazione – spiega il consigliere delegato allo sport del comune di Crema e medico sportivo Walter Della Frera previene tutte le malattie metaboliche”. Sport non è “solo vincere, solo agonismo, è un alleato della salute è utile muoversi quotidianamente”. Ecco perchè nel programma è stata inserita anche una Passeggiata del cuore con partenza da piazza Garibaldi in un itinerario di 6 chilometri nella natura del parco del Serio. Ritiro pass dalle 15.30, partenza alle ore 16.30. Partecipazione gratuita previa prenotazione via Whatsapp al 3488501969. Durante la giornata sarà anche possibile tesserarsi all'associazione Un cuore per amico. “E' un evento importante per la nostra città. Per la salute di tutti. Per questo ringrazio tantissimo i promotori” chiude Della Frera.