Il palazzetto dello sport, intitolato alla memoria di ‘Alina Donati De Conti’, sarà gestito dal Videoton Crema, società di calcio a 5 che partecipa al campionato regionale di serie C. La convenzione ‘a budget’ della struttura di via Toffetti, privo di rilevanza economica fra il sodalizio rossoblu e l’amministrazione comunale è stata approvata durante il consiglio, svoltosi sabato 20 dicembre.
La votazione
La delibera ha avuto 20 voti favorevoli, 3 astenuti e nessun contrario. Fra gli astenuti il consigliere di minoranza Simone Beretta, capogruppo di Forza Italia. "Su questa proposta abbiamo preferito astenerci. La maggiorenza dice una cosa parziale. Sarà il Videoton, come è naturale che sia, visto che impegnerà fondi, ad avere più privilegi rispetto ad altre realtà sportive, altrimenti le cose non quadrerebbero. Inoltre vorrei sapere se ci saranno dei controlli sui prezzi riguardo al punto di ristoro. Conviene riguardo la manutenzione ma, ripeto, va a discapito delle società più piccole che usufruiscono dell'impianto".
Volontà di gestione diretta
Importante risultato ottenuto dalla dirigenza cremasca, unica realtà di calcio a 5 o futsal del territorio con un settore giovanile ed una formazione femminile. “Siamo molto contenti – spiega Massimiliano Nanì, dirigente Videoton – di questa convenzione. Da alcuni anni giochiamo in questo impianto con le nostre squadre, iscritte ai vari campionati federali o del Csi, segnalando quello che andava bene e quello meno e facendo interventi di minimi di manutenzione. Un anno fa abbiamo avuto i primi incontri con l’amministrazione comunale riguardo la nostra volontà di poter gestire direttamente l’impianto con la finalità di valorizzare al meglio la struttura, snellendo di molto la prassi burocratica, stessa con una particolare attenzione alla sicurezza della struttura stessa, vittima spesso di furti ed atti vandalici”.
Utilizzo prioritario ma non esclusivo
“Il nostro obiettivo – sottolinea Nanì – è quello di creare il punto ristoro per atleti e spettatori che sarà il lavoro più oneroso dal punto di vista economico. Speriamo che questo possa diventare un ritrovo di aggregazione e socializzazione per tutti coloro che frequentano il palazzetto. Detto ciò non cambierà assolutamente nulla nei rapporti con le altre società: poiché sarà valido il regolamento interno del comune. Avremo un utilizzo prioritario ma non esclusivo della struttura. Abbiamo iniziato a svolgere qualche piccolo lavoro come la sistemazione della rete esterna al campo e degli spogliatoi”.
Punto di ristoro e gestione del campo
In sintesi il Videoton si impegnerà a gestire la manutenzione ordinaria, a realizzare a proprie cura e spese il punto ristoro ed a gestire il campo di calcio a 5 esterno, in accordo con l’ufficio tecnico e l’ufficio sport del Comune di Crema, per una cifra pari a 92.000 euro complessivi di cui 48.800 per la realizzazione del punto ristoro. 6.000 euro serviranno per il completamento recinzione del campo di calcio a 5 esterno, mentre la piccola manutenzione ammonta ad 6.200 euro annui per i sei anni di durata della convenzione.
Durata sino al 31 agosto 2020
Il Comune contribuirà all’intervento attraverso il mancato introito delle tariffe di utilizzo degli impianti sportivi comunali e oneri pubblicitari da parte della società sportiva per sei anni, stimato in complessivi 72.000 euro di cui circa 3.000 euro sull’esercizio in corso per il periodo fino a dicembre 2014, mentre rimangono a carico dell'amministrazione la manutenzione straordinaria e gli altri oneri. La convenzione durerà sino al 31 agosto 2020. In allegato il testo completo ed il preventivo di spesa.