Ultime Notizie

09-07-2025 ore 19:43 | Sport
di redazione

Nuova Virtus, buona prova per la Siniscalchi

Sabato scorso, ai Campionati italiani di Grosseto, buona prova di Ginevra Siniscalchi che ha tenuto alti i colori della Nuova Virtus Crema. Con un lancio di 33,98 metri ha concluso al 16° posto, un risultato sicuramente apprezzabile considerando le difficoltà incontrate durante la stagione culminata con l'esame di maturità ed i Campionati italiani praticamente in contemporanea.

09-07-2025 ore 17:43 | Politica
di redazione

Vaiano Cremasco: furto di benzina e danni

Il consigliere comunale di Europa Verde di Vaiano Cremasco Andrea Ladina ha presentato un’interrogazione riguardante la vigilanza dell’area del parcheggio di via Manzoni fatta oggetto di episodi di danneggiamento di automobili e furto di benzina. Al sindaco Graziano Baldassarre, Ladina specifica: “il 28 giugno si è verificato un episodio di danneggiamento ad una vettura in sosta nel parcheggio comunale di via Manzoni con conseguente furto di benzina”.

 

Aggiornamenti sulla video sorveglianza

“Tale episodio fa seguito a precedenti danneggiamenti e furti di benzina avvenuti nel passato. Si manomettono, forandoli, i serbatoi di carburante con danni e spese per i proprietari e si lasciano poi scie di benzina sul fondo stradale che vi rimane per settimane. Il consigliere Ladina ha chiesto aggiornamenti sul sistema di video sorveglianza del parcheggio, se la telecamera riprende l’intera area, per quanto tempo resta la registrazione e se si possa far transitare il servizio di vigilanza intercomunale”.

09-07-2025 ore 14:21 | Cronaca
di redazione

Galilei: studenti diplomati col massimo dei voti

Si sono conclusi gli esami degli studenti di classe quinta che si sono diplomati all’istituto Galileo Galilei di Crema, il più grande del territorio provinciale. Di seguito riportiamo gli alunni che hanno sostenuto l’esame con il massimo dei voti.

 

I ‘maturi’ con cento

Riccardo Frignanti, Daniele Monaci e Francesco Zaninelli (lode) della quinta LA, Matteo Fornaro della quinta LC, Beatrice Galli (lode) e Giorgia Teresa Vailati della LD, Yari Bernocchi e Luca Spoldi nella IA, Andrea Francesconi (lode) nella IB, Nicolas Della Torre (lode) nella IC, Federico Crescenzo e Jacopo Vailati nella ID, Cristian Mapelli e Christian Ogliari (lode) nella CA, Elisa Zucchelli nella CB, Anna Motta nella Bamc, Linda Bettinelli e Sara Nichetti nella SA.

09-07-2025 ore 11:23 | Cronaca
di redazione

Voci e sguardi diversi, prosegue il podcast

Prosegue il podcast Voci e sguardi diversi, “prodotto di un’azione del patto di sub ambito sociale denominata Le persone con cuore ci mettono faccia e voce. L’obbiettivo è quello di raccogliere testimonianze di volontari e cittadini attivi che possono essere considerati ‘role model’ sul territorio cremasco”. Al momento sono state pubblicate cinque interviste, tutte da scoprire e ascoltare.

09-07-2025 ore 09:31 | Cronaca
di redazione

Maltempo: 40 mila fulmini in tre giorni

“Con il passaggio del sistema perturbato, concluso ieri con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una fase più stabile caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato e aria asciutta”. Secondo gli esperti del Centro Idro Meteo e Clima di Arpa Lombardia le previsioni sulla nostra regione per i prossimi giorni prevedono “temperature in linea o leggermente inferiori alla media climatologica 1991–2020. In pianura le massime non supereranno i 27-30 gradi, restituendo un clima decisamente più gradevole. Nuove precipitazioni saranno possibili tra sabato 12 luglio e domenica 13, prima di un probabile nuovo aumento delle temperature”.

 

La perturbazione del fine settimana 

L’intensa perturbazione che ha investito la Lombardia nel fine settimana ha segnato la fine della prolungata fase di caldo intenso degli ultimi giorni di giugno e l'inizio di luglio. L'arrivo di masse d’aria più fresche e instabili dall’Atlantico hanno innescato una serie di temporali intensi e diffusi su tutta la regione. Da sabato 5 a lunedì 7 luglio, in Lombardia sono stati rilevati circa 40 mila fulmini, di cui 15 mila tra nube e suolo. La giornata più ‘elettrica’ è stata quella di domenica, con quasi 20 mila fulmini registrati.

09-07-2025 ore 07:10 | Cultura
di redazione

Finalpia: 'Ndrangheta, etica e responsabilità

La Consulta Giovani di Crema propone l’incontro “Finalpia: storia di un’infiltrazione accertata” con l’imprenditore cremasco Claudio Cogorno che racconterà la vicenda legata all’infiltrazione della ‘Ndrangheta nella gestione dell’hotel del golfo di Finalpia. Un incontro su legalità, etica d’impresa e responsabilità civile. L’appuntamento è per venerdì 11 luglio alle ore 21, presso la sala dei ricevimenti del comune di Crema. L’incontro si inserisce all'interno del progetto “Stand by me - accanto ai giovani verso il futuro” del bando La Lombardia è dei Giovani 2024 finanziato da Regione Lombardia con la collaborazione di Anci Lombardia e rientra nella rassegna “57 giorni strade di legalità”. 

08-07-2025 ore 21:33 | Cultura
di redazione

Pro loco in festa con il freestyle di Tombini

Pro loco in festa a Rivolta d’Adda sabato 12 e domenica 13 luglio in piazza Vittorio Emanuele. Sabato dalle 17 alle 23 saranno allestiti banchetti di hobbisti, mentre alle 21, è in programma il Freestyle trial show con Luca Tombini campione europeo e mondiale. Alle 20.30 alle 22.30 visite guidate al borgo rivoltano con ritrovo all’esterno della chiesa di Santa Maria Immacolata. Domenica, open day della sede di via Mario Cereda dalle 10 alle 12.

08-07-2025 ore 20:10 | Cultura
di redazione

Il comune di Casaletto Vaprio 'ripudia' la guerra

Il Comune di Casaletto Vaprio aderisce alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency riconoscendone il forte impatto cultuale, istituzionale e sociale. La decisione, approvata dalla giunta comunale, intende sottolineare l’impegno dell’amministrazione nel promuovere una cultura di pace e nel ribadire con forza il principio sancito dall’ art. 11 della Costituzione italiana che ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Sabato 12 luglio alle ore 10 in piazza Maggiore verrà presentata la campagna e sul palazzo comunale verrà esposto lo striscione: “Questo Comune R1PUD1A la guerra”. Tutta la cittadinanza è invitata.

08-07-2025 ore 19:21 | Sport
di redazione

L'attaccante Ferrandino alla Pergolettese

La Pergolettese ha ufficializzato l'ingaggio dell'attaccante Daniele Ferrandino. Classe 1999, nella stagione scorsa ha indossato la maglia della Folgore Caratese con 37 gare disputate e 21 reti al suo attivo. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, nella sua carriera ha poi militato nell’Arconatese, Catellanzese, Chieri, Borgosesia e Pro Sesto, per un totale di 220 presenze con 50 reti al suo attivo.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio