Non solo musica. L’amministrazione comunale di bagnolo Cremasco organizza la rassegna Cinema sotto le stelle nel cortile interno della Pia Fondazione Antonietti Crespi. L’ingresso è gratuito e le proiezioni iniziano alle 21.30 di martedì. Il primo film è l’8 luglio con Un mondo a parte, commedia di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. Il 15 luglio sarà proiettato C’è ancora domani, film drammatico con Paola Cortellesi e Valerio Mastrandrea. Il mese di luglio si concluderà il 22 con Il ragazzo e l’airone, capolavoro di animazione di Hayao Miyazaki prodotto dallo studio Ghibli. ultimo film il 12 agosto con L’ultima volta che siamo stati bambini, di Claudio Bisio.
La comunità cremasca si prepara a celebrare i cent’anni dalla nascita del cardinale Marco Cé patriarca di Venezia, originario di Izano. Martedì 8 luglio alle 20, sarà scoperta la targa commemorativa nella casa natale di via Donatori del Sangue. Si andrà poi in processione al santuario della Madonna della Pallavicina per l’eucarestia presieduta dal cardinale Oscar Cantoni nel cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Concelebrerà il vescovo di Crema Daniele Gianotti e il parroco di Izano don Giancarlo Scotti.
Progetto ultimato per il percorso ciclo pedonale che da Capergnanica porta alla frazione La Palazzina. È prevista un maggior numero di punti luce, meno cedimenti stradali, oltre cento nuove piantumazioni e un percorso di 1,5 chilometri dedicato a pedoni e ciclisti.
Attenzione al verde
Sarà dato spazio anche al verde con la piantumazione di esemplari di Ginkgo e Liquidambar in autunno e cascate di gerani nella stagione più calda. Si tratta di un progetto che, pur essendo centrato sul dissesto idraulico, grazie anche alle migliorie ottenute in sede di gara, non perde di vista la sicurezza stradale, il tema della mobilità sostenibile e la bellezza del verde urbano, elemento caratterizzante dei percorsi ciclabili del nostro territorio comunale.
Il Comune di Crema informa che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse e in seguito all’allerta arancione diramata dalla Protezione civile della Lombardia, lo spettacolo della rassegna Teatro Natura previsto per oggi, domenica 6 luglio, alle ore 20.30 in piazza di Rauso è stato rinviato a domenica 20 luglio, con le medesime modalità, orario e luogo, salvo ulteriori comunicazioni.
Dopo una settimana di partite giocate all’oratorio di Spino d’Adda, è la squadra degli Avengers, capitanata da Elisa Moretto, ad aggiudicarsi la decima edizione del torneo #Spinosov. Una settimana di pallavolo spettacolo, in cui le dieci squadre miste partecipanti si sono giocate da prima l’accesso ai quarti di finale nei due gironi e poi, nelle giornate di venerdì e sabato la fase finale. Per la prima volta in finale è arrivata anche la squadra degli All Beck’s, capitanata dall’irriducibile Riki Piacentini, che si è piazzata al secondo posto. Per il terzo posto parimerito per le squadre Abbelli de notte e Wmbt. Alla quatto squadre sono stati consegnati i premi e dei cesti. Un trofeo individuale all’mvp Martha Gnesi (Avengers) e Sehajpreet Singh (All Beck’s). Premiata anche la squadra più simpatica: la Mermaid Melody; premio fair play a Dario Magaldi (Avengers) e miglior giovane promessa Julia Ricetti.
È stato ricoverato all'ospedale di Crema l'uomo di 29 anni, residente in provincia di Bergamo, rimasto ferito ieri sera presso la pista da motocross di Credera Rubbiano durante l'inaugurazione dell'installazione dell'impianto notturno che ha visto la partecipazione di un centinaio di motociclisti. Poco prima delle 23, mentre si stava allenando in sella alla sua Ktm 250, è caduto rovinosamente dopo aver affrontato un salto. Subito è stato soccorso dal personale dell'impianto che ha allertato il 112. Sul posto l'automedica dell'ospedale Maggiore di Crema e l'ambulanza della Croce verde di Crema. Dopo le prime cure è stato trasportato all'ospedale con codice giallo. Sul posto anche i carabinieri di Bagnolo Cremasco per i rilievi di rito.
L’amministrazione comunale di Sergnano ha avviato il procedimento per la variante generale al Piano delle regole, dei servizi e al documento di piano del vigente Piano di governo del territorio unitamente all'avvio del procedimento di Valutazione ambientale strategica. I soggetti competenti in materia ambientale, gli enti interessati, confinanti, i soggetti interessati, le associazioni varie di cittadini, ambientaliste, di categoria sociali ed economiche possono visionare la procedura Vas presso l’ufficio tecnico del comune di Sergnano.
Conferenza
Il rapporto è consultabile e scaricabile dal sito internet Sivas della Regione Lombardia. Potranno essere presentate osservazioni entro trenta giorni dalla pubblicazione del rapporto avvenuta martedì 1 luglio. Lunedì 21 luglio alle ore 20.45 presso la casa della cultura di Sergnano, all'interno del Parco Tarenzi, si terrà la conferenza introduttiva alla Valutazione ambientale strategica che fungerà da assemblea pubblica.
Le amministrazioni comunali di Romanengo, Ticengo e Casaletto di Sopra informano che lunedì 7 luglio 2025, a partire dalle ore 4, verrà effettuato il trattamento di disinfestazione adulticida utilizzando insetticida autorizzato e registrato dal Ministero della Salute. Ai fini della sicurezza ed in via del tutto precauzionale, nonostante si tratti di un prodotto dotato di bassa tossicità per l’uomo e gli animali utilizzato secondo le buone prassi, si raccomanda di adottare alcuni accorgimenti: evitare di circolare e stazionare nella zona di trattamento e in quelle attigue. Tenere in casa gli animali durante il trattamento. In caso di necessità contattare il numero verde 800999916.
Un gradito ritorno alla Pergolettese. Dal Genoa arriva, con la formula del contratto temporaneo, l’attaccante esterno Gabriele Pessolani. Classe 2005, ha mosso i primi passi calcistici nel settore giovanile dell’Albinoleffe e del Caravaggio. Nell’estate del 2019 l’arrivo alla Pergolettese dove nella stagione 2021/22 realizza 14 reti contribuendo al raggiungimento della finale del campionato Allievi Nazionale contro il Cesena. Notato dagli scout del Genoa, nell’estate del 2022 il passaggio definitivo alla società ligure, dove realizza 16 gol nella formazione Primavera. L’anno successivo il prestito alla Cremonese Primavera dove mette a segno 9 reti. Nella scorsa stagione la sua prima esperienze con il calcio professionistico nell’ Alcione Milano dove ha timbrato per 22 volte il cartellino presenze. Ora il ritorno nella rosa gialloblu a disposizione di mister Giacomo Curioni.