Torna il ‘cinema sotto le stelle’ a Capergnanica. Dal 16 luglio, ogni mercoledì alle 21, il cortile di Ppalazzo Robati si trasforma in una sala a cielo aperto. Si parte con un cult intramontabile: Lo squalo di Steven Spielberg, in occasione del cinquantesimo anniversario. Si prosegue il 23 luglio con Giurato numero due di Clint Eastwood; il 30 luglio con Vermiglio di Maura Delpero; il 6 agosto con A complete unknown di James Mangold; il 13 Io sono ancora qui di Walter Salles e il 20 Mufasa di Walt Disney.
Proseguono le visite del vescovo di Crema Daniele Gianotti ai gruppi estivi negli oratori del cremasco. Settimana scorsa è stata la volta di Palazzo Pignano, Bagnolo Cremasco e Ripalta Cremasca. I partecipanti al Grest, con i sacerdoti e gli animatori hanno accolto il vescovo. Gianotti ha pregato con loro e ha riservato parole di incoraggiamento sia ai più piccoli sia a quanti si danno da fare per il bene degli altri.
Prosegue la linea verde della Logiman Orzinuovi, che dopo l'ala Zilli, classe 2005, porta alle dipendenze di coach Gabrielli il centro di 204 cm. Alberto Stefani, chiamato al salto di categoria dopo due anni in B Interregionale al Bramante Pesaro. Il lungo nato nel 2003 ha ben impressionato lo scorso anno, mettendo a segno oltre 13 punti a partita conditi da 7 rimbalzi a gara.
A Sergnano, da lunedì 14 luglio fino al termine dei lavori è istituito il divieto di sosta e il senso unico alternato con restringimenti di carreggiata in via Giana, Vittorio Emanuele II, vicolo Giroletti, piazza IV Novembre, Roma, viale Europa, vicolo san Martino, San Giuseppe, don Ghisoni, san Gabriele, Al Binengo e Gramsci per lavori di asfaltatura delle strade. In prossimità dei cantieri si potrebbero verificare rallentamenti e disagi alla circolazione stradale.
Per il quarto anno consecutivo sarà serie A2 femminile. Semaforo verde per il Volley Offanengo, che ieri ha ricevuto il parere favorevole della Commissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A femminile in merito alla domanda di partecipazione precedentemente presentata entro i termini previsti. La società del presidente Cristian Bressan rispetta tutti i requisiti richiesti e si appresta a vivere un'altra avventura nella seconda serie nazionale "rosa" con la formazione targata Trasporti Bressan Offanengo. Con lei, "promosse" le altre 17 richiedenti oltre alla partecipazione del Club Italia.
Il gruppo consigliare Europa Verde di Vaiano Cremasco ha presentato una mozione alla Regione Lombardia e al servizio fitosanitario regionale per la programmazione di interventi volti alla prevenzione e al contenimento della Popillia Japonica, responsabile di gravi danni al comparto agricolo, florivavistico, ortofrutticolo e forestale. “Riteniamo - scrive il consigliere Andrea Ladina - che ci debbano essere precise direttive da parte della Regione e dei ministeri dell’ambiente e dell’agricoltura, al fine di contenere tale fenomeno di danneggiamento della vegetazione fogliare e prevenirlo per la nuova stagione produttiva 2025-2026”. La mozione impegna il sindaco di Vaiano a comunicare la presente deliberazione al presidente Attilio Fontana.
I danni al settore agricolo
Da alcune settimane, ed in particolare con l’esplosione della stagione calda, si stanno verificando su tutto il territorio fenomeni rilevanti di incursioni del coleottero Popillia Japonica in diversi ambiti del mondo vegetale: orti, giardini pubblici e privati, siepi, aree alberate, alberi da frutto e coltivazione agricole. Tale coleottero recentemente comparso alle nostre latitudini provoca seri danni al settore agricolo danneggiando foglie e piante di diversa natura ed il fenomeno, per ora affrontato individualmente dai proprietari, merita interventi che non possono essere lasciati solo al “fai da te”.
Un giovane di grandi prospettive arriva alla Pergolettese: l’attaccante Nicola Pepa, classe 2007, cresciuto nelle giovanili del Matelica e dell’Ancona. Nella scorsa stagione ha disputato 20 gare nelle fila della Recanatese (serie D), in cui si è segnalato per le sue qualità tecniche, tanto da essere ambito da numerose società in questa sessione di mercato.
Padania Acque informa che dal 14 luglio al 1° agosto, dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30, procederà al lavaggio delle condutture della rete idrica di Bagnolo Cremasco. Durante le operazioni potranno verificarsi momentanei cali di portata e pressione dell'erogazione della fornitura idrica. Si informa gli utenti che per eliminare eventuali conseguenti impurità in sospensione, è necessario far scorrere l'acqua per un tempo adeguato prima di usarla. In caso di dubbio o problemi, rivolgersi al numero verde 800-092645.
Sta prendendo forma il programma della Festa della Madonna dei Prati a Moscazzano in programma da venerdì 18 a mercoledì 23 luglio 2025. Sarà possibile gustare, immersi nella campagna cremasca, tortelli, pasta, fritti, salamelle e stinco al forno. Domenica 20 luglio le messe festive saranno alle 9 e alle 11. Il rosario alle 17.30. Per prenotare il tavolo, inviare un messaggio al numero: 3318038459.