Ultime Notizie

03-10-2023 ore 10:36 | Sport
di redazione

Memorial Mazzini, 20 mila euro per la ricerca

Si è conclusa la quindicesima edizione del memorial Mazzini. Come tradizione, il ricavato della manifestazione è stato consegnato all’associazione Aipamm, Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative. Il presidente nazionale Giovanni Barosi ed il vice Alessandro Inzoli, insieme al dottor Vittorio Rosti (del policlinico san Matteo di Pavia), hanno ricevuto l’assegno di oltre 20 mila euro dal sindaco di Bagnolo cremasco, Paolo Aiolfi e dal comitato organizzatore, tra i quali Gianmario e Giuseppe Mazzini con Renzo Verdelli, Marco Gipponi e Piero Lodetti. All’iniziativa ha partecipato anche l’appuntato scelto Benvenuto Malchiodi, organizzatore dell’amichevole tra la rappresentativa Carabinieri di Crema e la Nazionale la Mitica, ragazzi guariti dalla leucemia. L’appuntamento è al 2024 con la sedicesima edizione.

03-10-2023 ore 08:26 | Rubriche
di redazione

IC Bagnolo, camminata col comitato genitori

Sabato 30 settembre il comitato genitori della scuola primaria di Bagnolo Cremasco ha festeggiato il decimo anno di fondazione con una bella iniziativa: ‘la camminata pronti via…!’ Dal cortile della scuola fino al centro polifunzionale. La manifestazione è stata occasione per fare il punto e festeggiare quanto è stato fatto per l’istituto. Sono stati premiati tutti i bambini e premiata la classe più numerosa. Hanno partecipato la dirigente scolastica attuale Maria Cristina Rabbaglio e Paola Orini già preside dell’istituto ora all’IIs Galilei, colei che ha visto nascere il comitato.

02-10-2023 ore 21:00 | Cultura
di redazione

Spino d’Adda, ‘scrivere come i nostri nonni’

“Vieni in biblioteca dal 2 al 7 ottobre (dalle 14.30 alle 18) coi i tuoi nonni o accompagnato dai genitori e prova a scrivere il tuo nome con un pennino, proprio come facevano i nostri nonni quando andavano a scuola. Pensi di farcela?”

02-10-2023 ore 20:10 | Cronaca
di redazione

Furto aggravato, denunciato un uomo

Dovrà rispondere dell’accusa di furto aggravato il trentasettenne denunciato dai carabinieri di Rivolta d’Adda. Nel pomeriggio del 30 settembre la centrale operativa dei carabinieri ha ricevuto la richiesta di intervento del titolare di un negozio che stava inseguendo due persone che si erano introdotte nel suo locale per commettere un furto.

 

La denuncia

Arrivati sul posto, ai militari è stato consegnato uno dei due fuggitivi. L’uomo, cittadino straniero senza fissa dimora, aveva forzato e danneggiato la porta sul retro insieme ad un’altra persona, riuscita a scappare. Il denaro rubato dalla cassa non è stato recuperato ma l’uomo è stato accompagnato presso la caserma di Rivolta ed è stato denunciato per furto aggravato.

02-10-2023 ore 18:27 | Rubriche
di redazione

Don Botti ha incontrato la sua nuova comunità

È stato improntata sull’unità, sulla collaborazione tra parrocchie, il messaggio inviato la vescovo di Crema Daniele Gianotti e dal neo parroco dell’unità pastorale di Monte Cremasco e Vaiano Cremasco Don Mario Botti. Il sacerdote, dopo undici anni a Ombriano, ha fatto il suo ingresso nella comunità muccese e vaianese domenica 1 ottobre. L’eucarestia si è svolta nell’area del municipio. Con lui, oltre al vescovo, anche don Emilio Luppo che sarà suo cappellano, don Andrea Berseli, coadiutore parrocchiale, don Alessandro Vanelli responsabile di zona.

 

Unità d’intenti

Presenti anche i sindaci Giuseppe Lupo Stanghellini (Monte) e Graziano Baldassarre (Vaiano). Entrambi, sull’altare, hanno dato il loro benvenuto al parroco. “Sono sicuro che con l’aiuto dello spirito santo - ha detto Stanghellini - la chiesa e con lei i suoi pastori, riusciranno a far fronte alle sfide che la modernità ci pone davanti”. “Le chiediamo di guidarci con saggezza, di ispirarci con la sua predicazione e di essere un faro di speranza nelle nostre vite” ha aggiunto Baldassarre. Sono seguiti i tradizionali momenti dell’insediamento: il rinnovo delle promesse sacerdotali pronunciate il giorno dell’ordinazione, l’invocazione dello Spirito Santo, la benedizione di don Mario da parte del vescovo, l’aspersione dei fedeli con l’acqua santa.

02-10-2023 ore 17:02 | Cultura
di redazione

Soncino, rievocazione storica nel week end

In uno scenario di viaggio in un passato avvincente e suggestivo si inserisce la decima edizione della rievocazione storica “Castrum Soncini, Cives et Viatores” organizzata dall’associazione Castrum Soncini in collaborazione con la cooperativa Il Borgo. Il gruppo storico, La confraternita del dragone insieme a corte XIII secolo, allestirà gli ambienti della Rocca in maniera suggestiva e filologica per far rivivere l’epoca medioevale. L’appuntamento è sabato 7 e domenica 8 ottobre. Sabato l’ingresso sarà dalle 18 alle 24 mentre domenica dalle 10 alle 18.

02-10-2023 ore 14:30 | Cronaca
di redazione

Catasü, impegno civico e grande dedizione

L’amministrazione comunale di Crespiatica ha voluto esprimere un ringraziamento pubblico speciale ai Catasü: “con impegno e dedizione per il proprio paese, hanno organizzato una mattinata ecologica di pulizia del territorio comunale. Davvero grazie e bravi”.

02-10-2023 ore 12:36 | Rubriche
di redazione

Nastro rosa dell'Airc, ricerca e prevenzione

Anche quest’anno il Comune di Crema aderisce alla campagna dell’Airc, la fondazione italiana per la ricerca sul cancro. “Illuminando di rosa il palazzo comunale la sera del 1 ottobre, in apertura del mese dedicato al tumore al seno, l’amministrazione ha manifestato vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e intende sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione ed il sostegno alla ricerca”.

02-10-2023 ore 10:30 | Cronaca
di redazione

Ricerca persone disperse: esercitazione del Soic

Nel prossimo fine settimana il Soic ha organizzato un’esercitazione finalizzata alla ricerca di persone disperse. In campo anche le unità cinofile del gruppo. L’esercitazione avrà inizio alle 8 di sabato 7 ottobre e proseguirà senza sosta fino alle 18 del giorno successivo, domenica 8 ottobre.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio