Ultime Notizie

21-09-2023 ore 19:57 | Cultura
di redazione

Pianengo, iscrizioni alla scuola di magia

Il comune di Pianengo ha confermato anche quest'anno l'appuntamento con la ‘scuola italiana di magia’. L'iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: si svolgerà sabato 7 ottobre, dalle 17.30 alle 22.30. I posti sono limitati, per questo è necessaria la prenotazione entro venerdì 29 settembre, al numero 0373-752227 (biblioteca) oppure alla mail: [email protected]

21-09-2023 ore 18:25 | Rubriche
di redazione

L'Aism festeggia con una giornata benessere

L’Aism, l’associazione italiana sclerosi multipla organizza la decima edizione dell’evento Benessere Aism in sant'Agostino. Il tema del 2023 è: ‘mente, corpo e spirito’. Il gruppo operativo cremasco cresce anche grazie a questa manifestazione che permette di entrare in contatto con più persone del territorio e non solo. L’appuntamento è domenica 24 settembre dalle 8.30 alle 20, anche in caso di maltempo. L’Asst di Crema sarà presente con uno sportello del centro clinico sclerosi multipla. Sono previste attività e laboratori come ‘brain fitness’, ‘mindfullness psico somatica’, ’shiatsu’, pilates e molto altro. Alle 18 è previsto il saluto del sindaco Fabio Bergamaschi.

21-09-2023 ore 16:27 | Economia
di redazione

Fattorie didattiche, domenica 24 porte aperte

Le fattorie didattiche della Coldiretti domenica 24 settembre spalancano le porte, aspettando bimbi, genitori, nonni, pronte a regalare una giornata nel segno dell’incontro con la natura, gli animali, la vita in cascina. In programma attività e laboratori, visita agli animali della fattoria, giochi di una volta, riscoperta degli antichi mestieri e dell’origine dei cibi, attenzione all’ambiente. Ecco le aperture in provincia di Cremona: le fattorie Cà Bianca (di Ossalengo, Castelverde), Azienda agricola Maghenzani (al Boschetto di Cremona), Apiflor (Pescarolo ed Uniti), Il Campagnino (Pessina Cremonese) e La Sorgente (Montodine).

21-09-2023 ore 14:25 | Economia
di redazione

Bando auto, la regione accoglie 5707 richieste

“Il bando regionale autovetture ha permesso a 5.707 famiglie lombarde di acquistare una automobile a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante”. L’assessore Maione ha spiegato che “con questi 12 milioni di euro abbiamo ora in Lombardia meno veicoli inquinanti e più vetture a basso impatto o a impatto zero”. L’incentivo regionale è stato utilizzato per “autovetture elettriche, ibride o con le nuove motorizzazioni a benzina o Gpl e in piccolissima parte a gasolio, plug-in e metano”.

 

Bando per piccole e medie imprese
“Tutti i nuovi motori sono a basso impatto. Questa è la strada giusta per accompagnare i cittadini al cambiamento. Vietare da un giorno all'altro a centinaia di migliaia di famiglie di utilizzare la propria auto sarebbe stata una follia che fortunatamente il governo ha scongiurato con il sostegno della Lombardia. Visto il successo del bando per i privati - ha concluso Maione - abbiamo già pensato a una misura simile dedicata al rinnovo del parco auto delle piccole e medie imprese. Stiamo definendo i dettagli, ma sarà un intervento efficace e concreto in perfetto stile lombardo”.

21-09-2023 ore 12:24 | Rubriche
di redazione

PolentAnffas 2023, il tendone apre il 5 ottobre

PolentAnffas si prepara alla quattordicesima edizione. Il tendone sarà pronto ad accogliere tutti giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 ottobre a cena e domenica 8 ottobre a pranzo; giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 ottobre a cena e domenica 15 ottobre a pranzo. Il numero da contattare per prenotazioni (a partire da lunedì 25 settembre) e informazioni è 3425096503. Anche quest’anno PolentAnffas è un evento green e plastic free.

21-09-2023 ore 10:43 | Economia
di redazione

Lumson, collaborazione con Sisley Paris

Un altro illustre brand si aggiunge al già numeroso parterre di collaborazioni d’eccellenza di Lumson: è Sisley Paris, il brand haute de gamme creato da Hubert d’Ornano insieme alla moglie Isabelle nel 1976 presente in tutto il mondo. Dietro uno dei best seller della Maison - All Day All Year, il soin che agisce da scudo protettivo della pelle - c’è anche un tocco ‘italiano’: il packaging, infatti, è realizzato da Lumson. Per questo prodotto Lumson ha creato una versione custom di Tag, pietra miliare nella storia degli airless con pouch dell’azienda cremasca.

21-09-2023 ore 08:57 | Rubriche
di redazione

Croce rossa, corso base per diventare volontari

Lunedì 2 ottobre 2023 si terrà la presentazione del corso base per diventare volontario. L’appuntamento è alle ore 21 presso la sede della Croce rossa italiana, comitato locale di Crema, in via del Macello. Per informazioni contattare il numero 037387123.

20-09-2023 ore 20:58 | Cultura
di redazione

Vivere a Spino, un sabato coi libri tra gli alberi

Sabato 23 settembre dalle 15.30 alle 17, nel giardino Donatori del sangue (subito dopo il comune di Spino d’Adda, sulla strada per Rivolta d’Adda) è in programma un appuntamento della rassegna Vivere a Spino 2023: Libri tra gli alberi, a cura di Claudio Bordogna e Melania Manzoni. La partecipazione è gratuita: protagonista dell’incontro (consigliato per bambini e ragazzi dai 5 ai 10 anni) sarà la cicogna. Gli organizzatori ricordano: “portate un telo, alla merende e alle storie pensiamo noi”.

20-09-2023 ore 19:20 | Rubriche
di redazione

Pantelù: materiale scolastico per le famiglie

Poco prima che iniziassero le scuole, il gruppo dei Pantelù aveva organizzato una raccolta di materiale scolastico da destinare a bambini e ragazzi meno fortunati coinvolgendo associazioni e centri commerciali della città, Ora è il momento di consegnarle al comune di Crema. Sarà il personale dei servizi sociali a destinarli alle famiglie che necessitano di sostegno.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio