Ultime Notizie

28-03-2023 ore 20:45 | Politica
di redazione

Nuovi parcheggi rosa anche a Offanengo

Grazie al contributo del ministero sono stati realizzati anche a Offanengo i parcheggi rosa. Sono dedicati a donne in gravidanza e a genitori di bambini fino a due anni per agevolarne la sosta a ridosso dei servizi pubblici e dei luoghi frequentati da famiglie. Per sostare sarà necessario fare richiesta del permesso presso i vigili. Per chi li utilizza impropriamente sono previste sanzioni fino a 87 euro. Possono usufruirne anche i disabili se sono occupati tutti gli altri parcheggi dedicati nelle vicinanze.

28-03-2023 ore 18:28 | Politica
di redazione

Sanità, 61 milioni per accorciare le liste d’attesa

Regione Lombardia ha destinato 61 milioni di euro, come ha precisato l’assessore al welfare Guido Bertolaso, “per garantire la completa attuazione del piano operativo di recupero delle liste d'attesa. Le azioni vengono pianificate in base ai bisogni territoriali rilevati dai flussi informativi. Sarà estratto l'elenco delle prestazioni fuori soglia indicando i volumi per Ats, dando priorità alla diagnostica per immagini e allo screening". Entro il 15 aprile le Ats dovranno trasmettere  l'elenco delle prestazioni identificate per ciascun erogatore.

28-03-2023 ore 17:36 | Cronaca
di redazione

Incidente a Bagnolo, ferito un uomo di 45 anni

Un uomo di 45 anni è rimasto gravemente ferito ad una mano in un’incidente che si è verificato attorno a mezzogiorno in via Mazzini, a Bagnolo Cremasco. Mentre stava scendendo dalla vettura dopo aver parcheggiato nella via a senso unico, la sua portiera è stata urtata da un’automobile che sopraggiungeva alle sue spalle. Soccorso dal personale medico del 118 e da un’ambulanza della Croce Verde, è stato trasferito a Milano e sottoposto ad un delicato intervento alla mano.

28-03-2023 ore 16:00 | Sport
di redazione

Muay Thai, medaglie per Paciello e Pitzeri

Grande soddisfazione per il team di muay thai della Vt boxe Asd di Chieve. Al Lido di Jesolo, domenica 26 marzo, gli atleti Leonardo Paciello e Paolo Pitzeri, accompagnati dal direttore tecnico Fabio Bergamaschi hanno partecipato al Trofeo Italia, competizione agonistica organizzata da Federkombat - la federazione di riferimento del Coni per gli sport da ring – insieme a circa 2000 atleti, distribuiti tra varie discipline di combattimento.

 

I risultati

Pitzeri, atleta sardo trasferitosi a Crema da diversi anni, ha disputato un’ottima finale nella categoria -63,5kg contro un atleta di Oristano ma ha commesso due falli che gli sono costati due punti di penalità. I giudici gli hanno assegnato la medaglia d’argento. Il diciannovenne Paciello ha invece conquistato l’oro nella categoria +91kg, dopo un match molto combattuto contro un forte atleta pugliese.

 

Cos'è la muay Thai

Conosciuta anche come thai boxe o pugilato thailandese, è un’arte marziale che nasce nell’antico Siam, l’attuale Thailandia. In epoca moderna è uno dei più efficaci sport da ring, caratterizzato dall’uso di una vasta gamma di tecniche: gomitate, pugni, calci, ginocchiate, ma anche lotta corpo a corpo, prese e sbilanciamenti.

28-03-2023 ore 14:28 | Cronaca
di redazione

Caduta in moto, intervento dell’elisoccorso

A causa di una caduta in moto avvenuto attorno alle 13.40 nell’impianto cremasco di motocross, un ragazzo di 12 anni è stato soccorso dal personale medico dell’ospedale Maggiore di Crema e della Croce rossa di Crema e trasferito all’ospedale di Cremona in elisoccorso. L’ingresso nella struttura sanitaria del capoluogo provinciale è avvenuto in codice verde.

28-03-2023 ore 13:15 | Sport
di redazione

Crema: under 14 tritatutto, i master ai play off

Vediamo i risultati dell’ultimo turno della pallanuoto Crema, partendo dal sabato. La formazione di serie C è stata sconfitta per 11 a 7 in casa, dalla Canottieri Milano: non è bastata una bella prova per cogliere i primi punti contro la terza forza del campionato, a tre punti dal Novara solitario in vetta con 22 punti; i dettagli han fatto la differenza, soprattutto nel primo quarto dove ad una buonissima costruzione di gioco non ha fatto seguito il goal, mentre i meneghini, con più esperienza, qualche gol son riusciti a segnarlo. Seconda sconfitta consecutiva, sabato sera, per la under 16 maschile. Stavolta a festeggiare sono i bocconiani di Milano, che colgono la prima vittoria stagionale battendo i pari età cremaschi per 10 a 7.

 

Under 14 e master

Passiamo alle partite domenicali. L’under 14 ha sconfitto anche il Buccinasco: rotondo il risultato, 15 a 4. Prosegue la marcia a punteggio pieno della compagine locale, che schiera anche alcune ragazze. Nel complesso partita sempre in controllo e tre punti archiviati. Pareggiano i master (in acqua a Desenzano) contro l’Arese. L’ultima giornata della regular season si chiude sul 5 pari. I cremaschi dividono la posta con la squadra che ha dominato il girone, confermando la quinta piazza in graduatoria alle spalle di Arese, Taurus, Magnifici e Treviglio. Ora si attende il calendario del girone di play off per vedere come si sapranno destreggiare nella poule promozione valevole per la serie A della prossima stagione.

 

Prossimi appuntamenti

Chiudiamo con uno sguardo al programma dei prossimi impegni. Sabato a Crema la squadra di Serie C (ore 20), sfiderà la Bissolati. Derby di bassa classifica all’ultima giornata di andata tra Crema, ferma a zero punti e Bissolati, che di punti ne ha 3. Sempre domenica scenderà in vasca anche l’under 18 maschile: sfiderà il Vigevano.

28-03-2023 ore 12:00 | Politica
di redazione

Salini: ‘è impossibile escludere i biocarburanti’

“Avendo negoziato personalmente il testo in Commissione trasporti al Parlamento europeo, sottolineo che è falsa la ricostruzione secondo la quale nel Considerando 11 del Regolamento sullo stop a diesel e benzina nel 2035 si parlerebbe dei carburanti sintetici e non dei biocarburanti: il “recital” parla solo di Co2 neutral fuels. Sono curioso di vedere come cercherà di arrampicarsi sugli specchi e quale acrobazia linguistica inventerà la Commissione europea per includere gli e-fuels e non i biocarburanti”.

 

Life cycle approach

“Sul piano tecnico – spiega l’eurodeputato Massimiliano Salini – la loro esclusione è impossibile, visto che si tratta di carburanti la cui “neutralità” si basa, esattamente come per gli e-fuels, su una compensazione tra la Co2 sottratta nella loro produzione e quella emessa nell’utilizzo dei veicoli. In ogni caso serve un cambio nel metodo di calcolo delle emissioni: occorre passare dal conteggio della Co2 al tubo di scarico Tail-pipe al più completo sistema Life cycle approach, che proponiamo da mesi e che tiene conto delle emissioni nell’intero ciclo produttivo dei combustibili e dell’auto”.

 

Mix tecnologico

“Le uniche differenze tra i due carburanti – conclude relatore PPE in Commissione Tran sul regolamento relativo agli standard di Co2 per auto nuove e veicoli leggeri - sono che i sintetici si collocano ancora nella fase sperimentale e costano molto più dei biocarburanti, una tecnologia oggi più economica, matura e affidabile. Sosteniamo la linea realistica del governo italiano, che giustamente continua ad insistere sul mix tecnologico e sulla necessità di aprire anche ai biocombustibili”.

28-03-2023 ore 10:32 | Sport
di redazione

I semi dell’etica, il Pergo incontra gli studenti

Nell’ambito del progetto scolastico I semi dell’etica, il vice allenatore della Pergolettese, Alessandro Fabbro e i calciatori Luca Villa, Alessandro Lambrughi e Abdou Doumbia, hanno incontrato due classi del Munari. Hanno parlato di fair play, correttezza nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Il progetto, giunto all’ottava edizione, organizzato dall’Acsi, l’associazione di sport cultura e tempo libero, dal Movimento per l’etica, la cultura e lo sport e dalla Lega italiana calcio professionistico, con la partnership istituzionale dell’Istituto per il credito sportivo.

 

Valori positivi

Coinvolgendo le scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di costruire un percorso educativo e didattico nel quale la cultura della pratica sportiva possa diventare uno stile di vita orientato al rispetto dei valori positivi propri dello sport. Il vice allenatore ed i calciatori hanno raccontato alcuni aneddoti, esperienze vissute in prima persona riguardanti bullismo, razzismo e episodi di violenza durante le partite di calcio e risposto alle varie domande degli studenti.

28-03-2023 ore 09:24 | Cronaca
di redazione

Capralba, servizio di spazzamento delle strade

Il comune di Capralba informa che venerdì 31 marzo, nella fascia oraria compresa tra le ore 5 e le ore 11, verrà effettuato il servizio di spazzamento delle strade.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio