Ultime Notizie

15-06-2024 ore 14:45 | Cronaca
di redazione

Duplice caduta alla pista da cross, due i feriti

Duplice infortunio stamattina presso il presso la pista da motocross di Credera Rubbiano. Verso le 11.15 un ragazzo di 20 anni, residente nel Bresciano, è caduto rovinosamente. Soccorso dal personale del 118, dopo le prime cure è stato trasferito in ambulanza all'ospedale di Cremona con codice giallo. Dopo circa un quarto d'ora si è verificata un'altra caduta: in questo caso il ferito, un ragazzo svizzero di 26 anni, è stato trasferito con eliambulanza all'ospedale san Raffaele di Milano: l'ingresso alla struttura sanitaria è avvenuto con codice giallo. Sul posto i carabinieri del nucleo radiomobile di Crema.

15-06-2024 ore 13:45 | Sport
di redazione

Mussa confermato alla guida della Pergolettese

Per la nuova stagione Giovanni Mussa sarà l'allenatore della Pergolettese. Dopo l’intesa sulla programmazione già raggiunta nei giorni scorsi, stamattina la firma tra la società gialloblù e il mister. “Sono molto contento – spiega Mussa - diciamo che già da tempo, con Anna, con la dirigenza e anche con Cesare stesso, avevamo già l'accordo per la prosecuzione del mio rapporto con la squadra. C'era solo da mettere nero su bianco, ma era puramente una formalità. La mia volontà è sempre stata quella di proseguire il lavoro intrapreso e spero di dare seguito al finale dell'anno scorso, ripartendo con l'entusiasmo forte, ripartendo con un'organizzazione che ci permetta di sopperire alla mancanza di Cesare che sarà importante: la sentiremo tutti ed è normale che sia così, ma faremo di tutto perché le cose vadano nel miglior modo possibile”.
 

Il nuovo gruppo
Con le inevitabili partenze, ci sarà da assemblare un nuovo gruppo. “Questo sarà un lavoro – conclude Mussa - che non è un lavoro, cioè, nel senso che è una cosa bellissima da fare secondo me dove si conosceranno nuovi ragazzi. La nostra prerogativa è che prima di scegliere i giocatori scegliamo gli uomini. In campo vanno gli uomini che poi fanno i giocatori, ma in campo vanno gli uomini. A me piace parlare singolarmente con ogni giocatore perchè prima di scegliere l'atleta, ripeto, voglio scegliere l'uomo”. Nei prossimi giorni sarà comunicato lo staff completo.

15-06-2024 ore 13:01 | Economia
di redazione

Terre del Cremasco, domenica il mercato

Domenica 16 giugno, dalle ore 8 alle 12.30, si rinnova in via Verdi a Crema l'appuntamento con il tradizionale mercato dell'associazione Le terre del Cremasco. Presso la quarta pensilina si potranno acquistare prodotti di stagione a Km 0 dei contadini del territorio, in particolare le confetture.

15-06-2024 ore 11:14 | Politica
di redazione

Cremona, 'ottimo risultato' per Verdi e Sinistra

“Ottimo risultato per i verdi che vedono crescere il consenso per i temi ambientali e per l’impegno per i progetti contro la crisi climatica, a partire dalle giovani generazioni. L’onda verde ha riguardato uniformemente tutta l’Italia con la lista dell’alleanza verdi sinistra che si è attestata al 6,8 per cento, eleggendo sei europarlamentari. Bene la lista presentata nella città di Cremona, insieme a sinistra italiana e partito socialista in appoggio al candidato sindaco Virgilio. Esponenti di Europa verde sono stati eletti anche nel comune di Quintano e riconfermati a Torlino con una lista ambientalista”, ha comunicato Andrea Ladina, membro dell’esecutivo regionale dei verdi e responsabile per la provincia di Cremona.

15-06-2024 ore 09:49 | Cultura
di redazione

Crema, stasera il concerto per il patrono

Un concerto per coro e orchestra, in Duomo, come accade nelle grandi occasioni: si concluderanno così oggi, sabato 15 giugno i festeggiamenti in onore di san Pantaleone. Come dichiara Marcello Palmieri, presidente del consiglio di amministrazione della Cattedrale: “Quest’anno in accordo con il vescovo e il capitolo dei canonici abbiamo voluto rilanciare la memoria del nostro patrono, che dal 1361 fino a qualche decennio fa ha sempre costituito la festa più antica e più cara per i cremaschi. Così, dopo la benedizione in piazza con la reliquia,  sabato tornerà dopo anni un altro tradizionale appuntamento del passato legato alla festa: il concerto offerto dall’amministrazione comunale. Sarà in Duomo, alle 21, con la polifonica Cavalli della Cattedrale, per decenni protagonista indiscussa di questo evento, quest’anno eccezionalmente unita all’orchestra CreMaggiore, formata da giovani cremaschi. All’organo siederà Riccardo Dolci, mentre a dirigere l’intero concerto sarà il fratello Nicola”.

 

Il programma in musica

Il concerto si aprirà con un brano di Ludovico Grossi da Viadana, “Exultate justi in Domino”, mentre l’autore più recente che verrà esplorato sarà Edvard Grieg, di cui verrà eseguito “La morte di Ase” dal Peer Gynt. Tra questi due poli, verranno esplorate pagine di Franz Schubert e Charles Gounod, ma anche di Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Haendel e Juan Francès de Iribarren. All’evento parteciperà il Vescovo Daniele Gianotti, mentre l’amministrazione comunale sarà rappresentata dal vicesindaco Cinzia Fontana. Per l’occasione, verrà esposta in Cattedrale la mostra iconografica dedicata al patrono, realizzata dalla Società Storica Cremasca, e rimasta per due settimane esatte sul sagrato del Duomo.

14-06-2024 ore 21:07 | Cultura
di redazione

Spettacolo ’tra genio e follia’ sabato a Sergnano

Sabato 15 giugno, a Sergnano, l’associazione Mosaico Dance&Arts School, in collaborazione con il comune, organizza lo spettacolo Tra genio e follia. L'evento si terrà nel piazzale De Gasperi alle ore 21. La regia e la direzione artistica sono di Silvia Illari.

14-06-2024 ore 19:47 | Politica
di redazione

Ripalta Guerina: convocato il primo consiglio

È fissato per giovedì 20 giugno il consiglio comunale d’insediamento di Ripalta Guerina. Il sindaco Luca Guerini è stato eletto per il terzo mandato consecutivo con 339 voti, l’85 per cento. Cpn lui entrano tutti i candidati consiglieri: Ileana Lunghi, Elena Baroni, Monica Uggè, Elena Baroni, Enrica Soardi, Giulia Scandelli, Marco Fusari Imperatore, Ciro Sagaria, Roberto De Angeli, Mario Uselli e Gabriele Longari. Come spiega il sindaco: “martedì 18 giugno ci troveremo per definire la giunta e il primo consiglio. è un onore poter ricoprire la carica di sindaco per il terzo mandato. La squadra c’è e continuiamo coi lavori da fare per il bene del paese”.

14-06-2024 ore 18:59 | Economia
di redazione

Cinghiali: annunciato il blitz Coldiretti a Milano

Blitz della Coldiretti contro l’invasione dei cinghiali martedì 18 giugno alle ore 9.30 a Milano in piazza Duca d’Aosta, davanti a palazzo Pirelli. Centinaia di agricoltori e allevatori da tutta la Lombardia scendono in piazza, insieme al presidente regionale Gianfranco Comincioli, per denunciare un’emergenza fuori controllo che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali. Sarà presente una folta delegazione di agricoltori di Coldiretti Cremona, guidata dal delegato confederale Giovanni Benedetti e dal direttore Giovanni Roncalli.

14-06-2024 ore 18:26 | Cultura
di redazione

Nuove acquisizioni, visita guidata gratuita

La mostra Nuove acquisizioni, dopo l’inaugurazione del 18 maggio scorso, continua ad essere aperta al pubblico. Fino al 28 luglio sarà possibile ammirare gratuitamente le opere di Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti e Gianetto Biondini, entrate nella collezione del museo di Crema grazie a donazioni e comodati d’uso. 

 

Le visite guidate gratuite

Per approfondire la figura degli artisti e immergersi nelle opere d’arte, il complesso museale ha in programma due visite guidate gratuite con i curatori Alessandro Barbieri, Alessandro Boni e Gabriele Valesi. La prima sarà sabato 15 giugno alle ore 16, la seconda sarà domenica 14 luglio allo stesso orario. La prenotazione è obbligatoria, scrivendo una mail all’indirizzo: [email protected]. “Ogni mostra non è una semplice esposizione di opere – ha sottolineato l’assessore alla cultura, Giorgio Cardile - ma è un’attività di studio e ricerca relativa agli artisti, al periodo storico e alle singole opere. Un prezioso contributo che arricchisce gli studi relativi all’arte lombarda e con essa a quella nazionale”.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio