30-09-2023 ore 10:28 | Sport - Calcio
di Federico Feola

Pergolettese, al Voltini passa la Pro Patria per 1 a 0. Nel secondo tempo l'espulsione di Abbate

Per la Pergolettese non sono bastati 75 minuti di costanti assalti verso la area difensiva della Pro Patria, per realizzare quel gol agognato che gli avrebbe permesso di recuperare quello subito dopo soli 15 minuti e su cui gli ospiti bustocchi hanno costruito tutta la loro gara, difendendolo con i denti fino al fischio finale. Una sconfitta che brucia per tutta la mole di lavoro, la quantità enorme di azioni e palle messe in area mai sfruttate dagli attaccanti cremaschi, sempre affossati e stoppati dai difensori avversari. Bariti e soci hanno pagato a duro prezzo l’unica sbavatura difensiva di tutta la gara con Artioli che, sbilanciato, non è riuscito a rilanciare un pallone appena fuori area e con Bertoni bravo ad approfittarne subito e pescare Stanzani in area: implacabile la conclusione a rete.

La gara
Una partita molto nervosa segnata dai cartellini gialli sventolati dal direttore di gara. Subito dopo il gol subito i gialloblu’ hanno avuto la palla per pareggiare con Caccavo, servito da un assist di Bariti, ma l’ex attaccante della Primavera del Torino ha ciccato in pieno la deviazione a rete. Un paio di conclusioni di Bariti e Aucelli e un mancato controllo dello stesso Aucelli in piena area di rigore hanno portato le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa il copione non è cambiato, con la Pro Patria a difendersi all’altezza dei 30 metri e con la Pergolettese ad attaccare senza attimo di tregua, ma a cocciare contro la difesa milanese. Una ciabattata di Caccavo fuori, una conclusione di Artioli troppo centrale, una punizione di Mazzarani di poco alta, un tiro di controbalzo di Mazzarani parato da Rovida, una palla crossata in area da Cerasani e che va a colpire la traversa dopo un rimbalzo in area e un leggero tocco di Rovida, un colpo di testa di Cerasani deviato in tuffo dal portiere bustocco. Tutte queste le occasioni principali della ripresa, assieme a tanti cross ed entrate in area senza mai trovare il tocco vincente. Da segnalare anche l’espulsione per proteste di mister Abbate, già ammonito in precedenza.

 

 

PERGOLETTESE-PRO PATRIA 0-1

RETI: p.t. 14' Stanzani.

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin;Tonoli, Arini, Piccinini (38'st Lambrughi); Bariti, Aucelli (32'st Jaouhari), Artioli, Figoli (16'st Cerasani), Felicioli (16'st Mazzarani); Caccavo, Guiu Vilanova.

A disp. Cattaneo, Doldi, Andreoli, Tacchinardi, Schiavini, Bignami, Capoferri, Bozzuto. All. Abbate Matteo.

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Moretti, Fietta, Saporetti; Nicco (39'st Marano), Mallamo (43'st Ferri), Bertoni, Renault, Ndrecka (17'st Somma); Stanzani (39'st Vaghi), Castelli (17'st Parker).

A disp. Mangano, Bashi, Pitou, Citterio, Piran, Lombardoni, Caluschi, Zanaboni. All. Colombo Riccardo.

ARBITRO. Sig. Restaldo Gabriele sez. di Ivrea.

AMMONITI: Nicco, Caccavo, Bertoni, Castelli, Parker, l'allenatore Colombo. Espulso al 37'st Somma e l’allenatore Abbate.

NOTE: serata gradevole, terreno in buone condizioni, angoli 6 - 0, rec. 2+6.

2203