30-06-2014 ore 09:31 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Crema 1908. Filippo Giuliani nuovo responsabile del settore giovanile, firmato l’accordo con l’Opera Pia San Luigi

Prosegue l'allestimento della stagione 2014/2015 del Crema 1908. Dopo la presentazione del nuovo assetto societario e tecnico, l’inizio della campagna acquisti in vista del prossimo campionato di Eccellenza, la più antica società cittadina ha annunciato importanti novità sul settore giovanile. Nei giorni scorsi il presidente nerobianco Enrico Zucchi ha firmato un accordo triennale con Ettore Ferrari, presidente dell’Opera Pia San Luigi, per la cogestione del Centro giovanile di via Bottesini.

 

Sinergia di intenti

“Oggi annunciano – ha esordito Zucchi - un evento importante l’accordo che con l’Opera Pia San Luigi per la cogestione del centro sportivo da parte del Crema 1908. Grazie al forte interessamento del vice presidente Luciano Villa siamo riusciti a concludere positivamente questa intesa che pone il primo mattone su cui costruire il settore giovanile. Il consiglio di amministrazione ha deciso di coinvolgere chi ha gestito negli ultimi anni il centro ossia la Polisportiva San Luigi, trovando una sinergia d’intenti”.

 

La struttura

“L’Opera Pia è un ente diocesano – ha commentato Ferrari – che crede nell’educazione dei giovani attraverso varie attività come il doposcuola. Negli anni abbiamo cercato di formare ragazzi e genitori attraverso l’attività sportiva e per ciò abbiamo creduto subito nel progetto del Crema 1908. Sarà un lavoro duro ma sono convinto che si potrà dare un rilancio educativo al Centro”. E’ stato ribadito che il Crema 1908 non avrà l’esclusiva gestione della struttura, formata da due campi da calcio, un campo in sintetico, due palestre e stanze adibite a magazzino.

 

Ferrari e Zucchi firmano l'accordo (foto © Cremaonline.it)

Il nuovo responsabile

Il direttore generale Massimiliano Gnatta ha svelato il nome del nuovo responsabile del settore giovanile: Filippo Giuliani. Cremasco doc, Giuliani ha lavorato per oltre dieci anni nei settori giovanili professionistici come Pizzighettone e Pergocrema. “Sono onorato – afferma – che la scelta abbia scelto me per un incarico così prestigioso. Il progetto, denominato Crema Academy, prevede il coinvolgimento di un centinaio di calciatori dalla Juniores ai Primi Calci e si ispira al lavoro di alcune società europee. Voglia di fare ed umiltà saranno i punti chiave per dare un’impronta educativa ai ragazzi. Il campo deciderà se saremo stati bravi o meno”. Corrado Verdelli, responsabile esterno dell’area tecnica, punta sulla crescita dei giovani attraverso una metodologia all’avanguardia, molto simile alle società europee, rispetto agli standard del calcio italiano.

 

Le squadre

Nel coordinamento tecnico Giuliani gestirà sette formazioni dalla Juniores ai Pulcini e la Scuola Calcio. Il castelleonese Giovanni Mussa, ex tecnico di Sported e Salvirola, coadiuvato da Andrea Mazzolari, allenerà la squadra Juniores, gli Allievi saranno guidati da Michele Verdelli, la scorsa stagione alla Rivoltana. Una squadra Giovanissimi sarà gestita da Federico Fusari e Mauro Granata le due squadre Pulcini saranno gestite da Fabio Faciocchi, Francesco Zanasi, Stefano Gipponi e Federico Bonetti. Da ufficializzare un tecnico per gli Esordienti e per la seconda squadra Giovanissimi.