Ultima giornata di andata ricca di soddisfazioni per alcune squadre cremonesi, iscritte al campionato regionale di serie D. Le belle notizie arrivano Chignolo d’Isola e Ripalta Cremasca. Sotto le Prealpi bergamasche la Walcor Soresina espugna in cinque set il campo del Lame Perrel e centro l’ottava vittoria consecutiva.
Soresina su
Una vittoria che permette alle ragazze di mister Roberto Castorina di proseguire l’inseguimento alla coppia di testa formata da Cagliero e Opera; i punti di ritardo sono quattro ma con un ritorno tutto da giocare e, soprattutto, provando a non fallire gli scontri diretti contro le due corazzate milanesi. A Soresina si può pensare di concludere l’inseguimento al vertice.
Piedi per terra
Tuttavia società e squadra fanno quadrato ed evitano di fare voli pindarici, la parola d'ordine è restare con i piedi per terra, le insidie sono sempre in agguato. Ennesima prova del collettivo albiceleste dove sono emerse le prestazioni, oltre alla solita Eleonora ‘robin hood’ Ponzoni (22 punti), l’opposta Nicoletta Gavardi, 15 punti, ed i centri Chiara Ciboldi e Alice Berselli con 14. Da segnalare nel tabellino anche un punto del libero Irene Pizzamiglio.
Sanzioni disciplinari
Gara intensa vissuta da entrambe le squadre e tifoserie tante che la disciplinare ha ammonito con diffida le atlete soresinesi Nicoletta Gavardi, Martina Bertelli, Irene Pizzamiglio per comportamento gravemente scorretto nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria a fine gara. Sanzioni anche al pubblico bergamasco per la responsabilità del comportamento reiteratamente scorretto dei propri sostenitori nei confronti di arbitri e squadra avversaria, durante e a fine gara.
Dinamo Zaist giù
Soresina accorcia su Cagliero, sconfitta dal New Volley Vizzolo, e resta in scia del Centro Schuster che non ha avuto problemi a liquidare la Dinamo Zaist in piena caduta libera. Elena Telò l’unica in doppia cifra per le ‘tigri di Cremona’ con 14 punti. Il periodo poco felice della squadra di Gabriele Venturini è stato rimarcato con la sconfitta in cinque set dalle pari categoria bresciane della Meccanica Pierre Fornaci.
Calato il poker
La pausa arriva a puntino per ricaricare le batterie ed iniziare la meglio la seconda parte della stagione. La quarta vittoria consecutiva tanto sudata quanto meritata per la Branchi Cr Transport Ripalta. Il lavoro tanto silenzioso quanto efficace di Marianna Bettinelli sta producendo risultati importanti, il 3-1 rifilato a Casteggio permette alle cremasche di stabilizzarsi in sesta posizione in classifica e fare un passo importante passo verso la salvezza. A fine gara qualche scaramuccia fra l'allenatore pavese ed il pubblico locale ha commutato una ammonizione con diffida alla società di casa, come si legge nel comunicato ufficiale della Fipav regionale "per la responsabilità del comportamento offensivo dei propri sostenitori nei confronti dell'allenatore della squadra avversaria a fine gara".
Anticipo
Nonostante il campionato sia fermo Michela Ruffoni e compagne giocheranno l’anticipo della quindicesima giornata contro il Centro Schuster. Una gara assolutamente importante per fare definitivamente il salto di qualità. Fischio d’inizio alle 20.30 alla palestra comunale di via Roma. Sconfitta la Reima Crema di Antonio Dedda nel derby contro la Pallavolo Cremonese.
Classifica, dopo tredici giornata
Serie D, girone D, femminile: Cagliero, Metalforo Opera 32; Walcor Soresina, Centro Schuster 28;Dinamo Zaist 25; Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca 23; New Volley Vizzolo 21; Fata Assicurazioni Casteggio 20; Lame Perrel Su 18; Banca Generali Siziano 15; Pall. Brignano 14; Smile Paullo 9; Adolescere Rivanazzano Pg 7; Sgeam Rozzano 2.