29-12-2013 ore 11:57 | Sport - Calcio
di Massimo Rossi

Promozione. Il girone d’andata della Soresinese, le parole di mister Mimmo Tassiero: "dopo il difficile inizio, siamo estremamente soddisfatti del terzo posto"

Il pesante 4-1 subito a Casalpusterlengo contro il rinnovato Real Casal non ha scalfito gli entusiasmi in casa Soresinese, perché nonostante il ko rimediato, la squadra di Mimmo Tassiero chiude il girone d'andata a quota 25 punti, al terzo posto in classifica, in piena zona play off; un risultato inaspettato, visto l'inizio non certo esaltante della truppa rossoblu. E' proprio il mister rossoblu a tracciare il bilancio al giro di boa del campionato, che riprenderà con il girone di ritorno il 26 gennaio a Calcio.

Terza posizione
“Sono abbastanza contento, abbiamo girato terzi in classifica con 25 punti. Dobbiamo ritenerci soddisfatti perché nelle prime 5 partite abbiamo fatto 3 punti, nelle restanti 10, 22., cambiando marcia. I giocatori hanno risposto bene; non era facile riprendere un cammino così spedito dopo un avvio titubante. Ringrazio la società che nel momento di difficoltà mi ha lasciato lavorare in tranquillità; ho avuto attestati di stima anche nel momento in cui la squadra non girava bene”.

Cosa ha funzionato e cosa andrebbe migliorato?
“Nella prima parte di campionato la difesa faceva un po' acqua da tutte le parti; in 5 partite abbiamo conquistato solo tre punti, subendo 14 gol. Eppure eravamo quasi tutti gli effettivi della scorsa stagione; sicuramente non c'era l'atteggiamento e la cattiveria giusta. Lo sapevo che avremmo pagato qualcosa, perché una squadra che l'anno prima finisce ai play off, nella stagione successiva parte un po' più rilassata, e con un po' di supponenza e superficialità, credendosi alla pari con gli altri. Era proprio il gioco della squadra che non mi piaceva”.



La partita migliore e quella peggiore?
“La partita migliore sicuramente quella con il Casalbuttano; nei primi 40 minuti vincevamo già 3-0; la squadra era a posto e abbiamo giocato meglio. Non escludo nemmeno la vittoria pesantissima di Treviglio, contro una signora squadra. La vittoria di Tribiano ci ha fatto cambiare marcia, dandoci fiducia e morale. La peggiore, invece, il primo tempo di Paullo, dove abbiamo preso subito tre gol nella prima mezz'ora e mi ero un po' arrabbiato, perché prima di scendere in campo ci eravamo creati l'alibi delle tante assenze. Anche con la Rudianese abbiamo preso subito tre schiaffi, perdendo 3-1”.

La squadra che ti ha impressionato di più? Il giocatore più forte?
“L'Accademia Sandonatese perché quando giocano alla loro maniera sono superiori a tutti; sono la squadra che gioca meglio a calcio. Dietro ci sono tante buone squadre, ma loro sono la squadra migliore per la qualità del gioco. Mi ha impressionato Nodari della Rudianese; nella prima partita ci ha ammazzati. Non eravamo nella giusta condizione noi, e gli abbiamo lasciato troppo spazio. Ha facilità di corsa, sa mandare in gol i compagni”.

Il giovane più interessante? Chi vincerà il campionato?
“I ‘95 dell'Accademia non sono male; mi sta sorprendendo in modo positivo il nostro Ladhili. Quest'anno si sta confermando su ottimi livelli, non a caso è arrivata la convocazione della rappresentativa regionale; sta maturando, crescendo e se non si monta la testa, lavorando con umiltà, può avere una buona prospettiva futura. Secondo me l'Accademia, ha la squadra più forte. Poi nel calcio 1+1 non fa mai 2, perché gli infortuni possono condizionare. Come organico, mentalità di gioco vinceranno loro”.



Come si sono inseriti i nuovi acquisti negli schemi della squadra?
“Siamo più o meno gli stessi dell'anno scorso; è arrivato Mondoni, un centrocampista che ha avuto qualche problema fisico, ma è l'alternativa è Ladhili. Abbiamo preso Vaccari al mercato di dicembre; ci può tornare molto utile, perché si sta allenando con umiltà, al servizio della squadra. Con lui potremo giocare meglio, perché in mezzo al campo ci può dare le geometrie, ha senso tattico e Luca Corti on porta. Nelle ultime partite per necessità ho usato la difesa a 5”.

Dove potrà arrivare la Soresinese a fine stagione?
“E' difficile fare previsioni, perché il campionato è strano, non ci sono squadre materasso. La classifica è molto corta; ho detto ai ragazzi che se saremo bravi come l'anno scorso a raggiungere il prima possibile 35-36 punti, dopo possiamo alzare l'asticella, provando a raggiungere i play off, nonostante squadre come Rudianese, Paullese e la Mario Zanconti abbiamo ottimi giocatori e siano ben attrezzate. Oltre alle qualità, servono altri ingredienti; se sapremo rimanere umili come nella seconda parte del girone d'andata, riusciremo a fare il nostro dovere, cambiando magari obiettivo e puntando ai play off”.

Classifica
Promozione, girone F. Accademia Sandonatese 35; Paullese 31; Soresinese 25; Mario Zanconti 24; Calcio Rudianese 23; Luisiana 22; Romanese 21; Codogno 20; Melegnano, Casalbuttano, Pagazzanese 19, Tribiano, Real Casal 17; Fara Olivana con Sola 16; Pontirolese 14; Casalmaiocco 13.