29-10-2023 ore 16:27 | Sport - Calcio
di Federico Feola

Pergolettese, al Voltini il Legnago non passa. Domenica prossima la trasferta a Mantova

Allo stadio Voltini la Pergolettese conquista l'intera posta in palio contro il Legnago grazie alla tripletta di Andrea Mazzarani che a messo a segno due reti dal dischetto, inframmezzate da uno splendido gol con un preciso tiro, che aveva riportato in vantaggio i gialloblù, dopo il penalty assegnato agli ospiti veronesi, li aveva riportati in parità. Fino a quel momento la gara aveva visto un inizio a favore degli ospiti, per poi veder uscire la Pergolettese con autorità, prendere in mano il pallino del gioco e obbligare gli ospiti a difendersi nella loro metà campo.

 

La partita

Un paio di tentativi senza successo di Guiu Vilanova da fuori area, una bordata di Mazzarani alta, una girata di testa di Caia parata in tuffo da Fortin, hanno anticipato l’episodio del primo rigore assegnato ai gialloblù di casa. Capoferri dalla sinistra centra in area, Muteba nel tentativo di deviare la palla in scivolata tocca con la mano d’appoggio: rigore che Mazzarani insacca. Chiuso il primo tempo in vantaggio, la ripresa è iniziata con due cambi per il Legnago. Dopo sei minuti il pareggio del Legnago. Dal corner la palla arriva in area sovraffollata e il direttore di gara intravvede un fallo punibile con un penalty. L’altro numero dieci Rocco, subentrato verso la fine del primo tempo all’infortunato Svidercoschi, e già autore di 4 reti, ha portato a 5 il suo bottino personale, realizzando dal dischetto nonostante il tentativo di Soncin. Il fatto non chiaro ha scatenato le proteste dei giocatori in campo e della tifoseria sugli spalti. Le continue proteste hanno consigliato al direttore di gara di sospendere momentaneamente la gara per alcuni minuti anche a causa dei cori razzisti della curva nei confronti degli ospiti. Quietati i più turbolenti, dopo pochi minuti la Pergolettese si riporta in vantaggio. Bariti sulla destra vede l’inserimento di Mazzarani nello spazio buono, pronta girata con palla in rete. La rabbia dei veneti si stampa sulla traversa colpita sempre dal vivace Rocco. Il secondo pareggio arriva al termine di un contropiede da manuale, con passaggio in area di Giani per Rocco che fa velo per Tabue: per lui è troppo semplice mettere la palla in rete.

 

La rete della vittoria gialloblù

Lo choc del pareggio non tarpa le ali ai gialloblù, che riprendono a macinare gioco, senza però trovare grosse occasioni. Quando ormai tutti aspettavano il fischio di chiusura, il secondo rigore all’ultimo dei 5 minuti di recupero. Artioli da metà campo lancia lungo per Guiu appostato al limite dell’area, spizzata di testa per l’inserimento di Jaouhari che in mezzo a tre avversari viene steso prima della sua possibile conclusione a rete da Noce che viene anche espulso. Con calma glaciale Mazzarani si presenta sul dischetto e spiazza, ancora una volta Fortin. Tre punti di ossigeno puro, dopo due sconfitte, alla vigilia del duro match di domenica prossima in casa della capolista Mantova.

 

PERGOLETTESE-LEGNAGO 3-2

RETI: p.t. 42' Mazzarani su rig.; s.t. 8' Rocco su rig., 17' Mazzarani, 25' Tabue, 50’ Mazzarani su rig.

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti(49'st Cerasani) Mazzarani, Artioli, Figoli, Capoferri (41'st Lambrughi); Caia (33'st Jaouhari), Guiu Vilanova. A disp. Cattaneo, Andreoli, Piu, Bignami, Bazzuto, Caccavo. All. Abbate Matteo.

LEGNAGO (3-5-2): Fortin; Motoc, Noce, Zanandrea (1'st Franzolini); Muteba (22'st Travaglini), Van Ransbeek, Viero (1'st Tabue ), Diaby, Mazzali; Giani(41'st Casarotti), Svidercoschi (36'pt Rocco). A disp.Businarolo, Tosi, Sbampato, Sambou, Ruggeri. All. Donati Massimo.

ARBITRO: sig. Gavini Simone sez. di Aprilia.

AMMONITI: Viero, Zanandrea, l'allenatore Donati, Muteba, Arini, Giani, Jaouhar. Espulso al 50'st Noce.

NOTE: serata gradevole, terreno in ottime condizioni, angoli 6-4,rec. 2+5 .

2003