Vento, pioggia e freddo non hanno fermato la fase di qualificazione del
nono memorial Renato Ferri, padre di Giacomo e Riccardo, indimenticati campioni di
Torino ed
Inter, e persona molto conosciuta e stimata nel quartiere di
Castelnuovo.
Maggio invernaleSabato pomeriggio, in un clima poco consono al mese di maggio, sul campo del
centro sportivo ‘Don Mandonico’, reso praticabile dalla forza dei volontari della locale polisportiva e della tenacia degli organizzatori,
Angelo Pisati, Cinzia Peletti e Lorenzo Spalenza, è andata in scena la prima fase, prima fase comunemente chiamata
‘pre Ferri’.
Si parla lombardoNel girone A il
Monza ha superato rispettivamente
Pavia e
Mantova mentre nel B l’
Albinoleffe ha preceduto
Tritium e
Pergolettese. Brianzoli e seriani così hanno raggiunto la
Reggiana, già ammessa alla seconda fase, causa gli improvvisi forfait di
Sudtirol e
Pro Vercelli.
Buona affluenzaLe regole delle manifestazione sono quelle internazionali e gli incontri sono stati diretti dai signori Ricetti, Parrella, Motta e Coti Zelati. L’affluenza è stata buona, tenendo conto delle condizioni climatiche estremamente sfavorevoli.
Ottima ReggianaDomenica mattina un sole splendido ha accompagnato il secondo turno nel quale la
Reggiana ha vinto il triangolare su
Albinoleffe e
Monza. Gli emiliani, dopo quattro tentativi centrano, la qualificazione al
‘Ferri’ e raggiungono così
Internazionale, Milan, Torino, Bologna e Castelnuovo. Equilibrio tattico e nel gioco hanno contraddistinto le partite, captando l’attenzione del pubblico presente.
Girone ARisultati: Pavia-Mantova 4-0; Monza-Mantova 11-0; Monza-Pavia 2-0.
Classifica: Monza 6 punti; Pavia 3; Mantova 0.
Girone BRisultati: Albinoleffe-Pergolettese 7-1; Tritium-Pergolettese 1-0; Albinoleffe 4-1.
Classifica: Albinoleffe 6 punti; Tritium 3; Pergolettese 0.
Triangolare finaleRisultati: Albinoleffe-Monza 3-1; Reggiana-Monza 2-1; Reggiana-Albinoleffe 2-0.
Classifica: Reggiana 6 punti; Albinoleffe 3; Monza 0.
Il calendarioDomenica 2 giugno.
Girone A: ore 9.30, Milan-Castelnuovo; Inter-perdente primo incontro; ore 10.30, Inter-vincente primo incontro.
Girone B ore 11, Bologna-Reggiana; ore 11.30, Torino-perdente primo incontro; ore 12, Torino- vincente primo incontro. Dalle 15.30 a seguire si giocheranno le finali.
I premiAl termine delle finali saranno assegnati saranno assegnati i premi a tutte le squadre partecipanti, al giocatore che si metterà in mostra per particolari motivi tecnici o di fair play il premio, intitolato a
Giacinto Facchetti, indimenticato calciatore e dirigente dell’Inter, con la consegna della mitica
maglia numero 3.
Premio ‘Andrea Caruso’Da quest’anno è stato inserito su volontà della
Polisportiva Castelnuovo con il consenso della
famiglia Ferri, è stato aggiunto un altro importante premio in ricordo di un ragazzo, recentemente scomparso a soli vent’anni, che in maglia biancoverde ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio. Così il premio come
miglior giocatore del torneo porterà il nome di
Andrea Caruso.
Incontro amichevoleConfermata anche quest’anno la partita esibizione fra la
Scuola Calcio Inter 2005 e il Castelnuovo 2004/05. L’incontro si svolgerà il 2 giugno alle ore 14 prima delle finali e sarà a cura del centro coordinamento Inter Club Milano delle province di Cremona e Lodi.
Albo d’oro2012: Bologna; 2011: Milan; 2010: Internazionale; 2009: Milan; 2008: Torino; 2007: Internazionale; 2006: Monza; 2005: Internazionale. L’
Inter vanta tre successi davanti al
Milan con due.