27-01-2014 ore 10:54 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie C. La Pallavolo Castelleone ritorna al successo, superata in trasferta Cermenate. In doppia cifra Cattaneo, Bassi e Guerini

Castelleone torna al successo dopo due ko consecutivi, conquista la prima vittoria del nuovo anno grazie ad una prestazione concreta e di sostanza, su un campo difficile come quello di Cermenate e torna ad assaporare il gusto dei tre punti, agganciando a quota 24 punti in classifica alla stessa formazione comasca.

 

Ospiti in vantaggio

Gara combattuta fin dal primo scambio quella contro le comasche, avversarie ostiche e ben disposte in campo; partita sofferta come preventivato, ma Castelleone in settimana aveva preparato bene la sfida in palestra e il recupero di Guerini ed Elena Amici ha favorito l'esito positivo. Parte meglio la squadra di casa che vola sul 9-4, sfruttando le paure e le insicurezze delle rivali derivanti da due sconfitte consecutive: poi inizia la rimonta di Castelleone che prima ricuce sul 13-11, poi impatta a quota 13, e mette la freccia del sorpasso sul 16-19. Cermenate accusa il break ospite e non riesce a reagire, perdendo il primo set 23-25.

 

Set fotocopia

Il secondo parziale è la fotocopia del precedente; l'avvio è ancora di marca locale, 4-0 e 5-2, che però non riescono a gestire il vantaggio e si fanno nuovamente rimontare, 7-7, e sorpassare, 8-9. La sinfonia del match, però, è l'equilibrio; le comasche contro sorpassano, 12-10, e allungano sul 16-12, ma Castelleone è in partita e trovano la forza di pareggiare sul 19 pari, prima di sorpassare sul 21-23 e chiudere il set 22-25 con facilità.

 

Reazione Cermenate

Il 2-0 non demoralizza Cermenate che approccia al terzo set con grinta e ritrovando il proprio gioco; Castelleone accusa un calo fisico e mentale, forse pensando di aver la partita in pugno: le ragazze di coach Roncoroni sono determinate a prolungare la contesa e spingono forte sull'acceleratore, migliorando in battuta ed attacco; dal 7-4 le padrone di casa producono un break di 11-7 che mette tra loro e Castelleone un margine di sicurezza, 18-11. Le castelleonesi questa volta non riescono a rientrare e ricucire lo strappo, e le gialloblu chiudono agevolmente il set con un altro parziale, questa volta di 7-2, che fissa il 25-13 finale, dove le Officine Manfredi si sono viste poco o nulla.

 

La Pallavolo Castelleone

 

Al fotofinish

Anche nel quarto set l'avvio è tutto di marca locale; il 9-5, però, non scoraggia le ospiti che rimangono attaccate al match e concentrate, tornando in scia sul 10-7, e rimanendoci fino al 18-16. Il gap diminuisce scambio dopo scambio, fino alla parità a quota 24; un'estenuante lotta punto a punto, però, premia la maggior lucidità di Castelleone che riesce spuntarla nella girandola dei vantaggi, 28-30, grazie al muro di Cattaneo che mura l'ultimo tentativo di Cermenate, con orgoglio e rabbia, ancora prima della tecnica.

 

Vittoria ritrovata

Finisce così il girone d'andata, con le Officine Manfredi che chiude la prima parte di campionato con 24 punti, un bottino molto buono; molto importante aver ritrovato il feeling con la vittoria prima della settimana di pausa che osserverà il campionato, per poter lavorare in palestra con più fiducia e serenità.

 

Non è stato facile”

Felice coach Mauro Finali: “Non era facile riprendere il filo del gioco dopo due sconfitte; grazie al recupero, non ancora al 100%, di Guerini e Amici siamo riusciti ad allenarci in dodici durante la settimana, e ciò è stato importante. Sono riaffiorate un po' di paure all'inizio dei set, ma abbiamo mantenuto la lucidità necessaria. Mi dispiace che ora ci sia la sosta, perché questa vittoria ha portato entusiasmo e avrei preferito subito giocare un'altra partita”.

 

Virtus Cermenate-Officine Manfredi Castelleone 1-3

Parziali: 23-25, 22-25, 25-13, 28-30

 

Castelleone: Garini, Bassi 13, Cattaneo 19, Guerini 15, Elena Amici 2, Dossena 2, Paulli 11, Inataj, Pedrini, Raimondi Cominesi ne, Erika Amici (L), Guerini Rocco ne. All.: Finali.

 

Girone C femminile

Classifica. Alkim Banca Cremasca 34 punti; Auprema Volley 33; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 29; Virtus Cermenate, Pallavolo Arcobaleno, Officine Manfredi Castelleone 24; Suprecyclon Gussago 23; Volley Devis Veman 17; Psg Volley, Visette Volley 16; Focol Futura Legnano 15; Bottari Pomponesco 14; Riso Scotti Villanterio 4; Bedizzole 0.