26-01-2014 ore 12:07 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. L’Alkim Banca Cremasca supera l’Auprema Volley e vola in testa alla classifica. Tifo da stadio al PalaBertoni, monumentale Eleonora Bergomi

Il pomeriggio mite e soleggiato è stato il preludio della quiete prima della tempesta. La tempesta perfetta che si è abbattuta in serata sul PalaBertoni, farne le spese è stata l’Auprema Volley. La formazione di Robbiati perde lo scontro al vertice con l’Alkim Banca Cremasca e cede alle cremasche lo scettro di regina d’inverno del girone C. Dopo i successi contro Porto Mantovano e Castelleone, una Golden Volley, che tremare il mondo fa, liquida le avversarie in poco più di un’ora, giocando una pallavolo praticamente perfetta, strappando gli applausi finali del pubblico.

 

Il pubblico delle grandi occasioni

E proprio un pubblico delle grandi occasioni ha fatto da incredibile scenario all’attesa sfida, accompagnata da un sano tifo da stadio, condito dal sostegno delle ragazzine del settore giovanile biancorosso. Coach Verderio conferma le magnifiche sette che hanno vinto a Castelleone, con Bergomi titolare in posto 2, mentre l’Auprema è orfana dell’alzatrice titolare Guerriero, infortunatasi nella gara contro Porto Mantovano. Per la giovane giocatrice lesione del crociato e stagione finita anzitempo.

 

Primo set

Primi scambi leggermente favorevoli alle ospiti (3-4) ma gli attacchi di ‘Cleopatra’ Bergomi e Donida portano in vantaggio l’Alkim Banca Cremasca. Fusar Imperatore lancia l’allungo cremasco (14-8) e un attacco in fast di Bonizzoni non lascia scampo al muro avversario. L’Auprema prova con un ace di Passoni a rientrare in gara e un errore in attacco delle ospiti consegna il parziale sul 25-16.

 

Bergomi uber alles

Il vento sahariano dell’entusiasmo in casa Golden non si esaurisce. Bergomi e Donida, ben giostrate da Mazzini e supportate dalle coperture di Zulberti, danzano come farfalle a rete (7-3). Un preciso muro di Fusar Imperatore doppia il punteggio sul 14-7 e poi è Ginelli a far sentire la propria forza offensiva (18-14). Cinisello Balsamo approfitta dell’unico momento di distrazione delle locali, Verderio corre ai ripari chiamando i due time out, riportandosi sul 23-22. Bergomi con decisione riprende la rotta verso la spiaggia dorata del venticinquesimo punto.

 

Valentina Bonizzoni ed Elena Donida a muro

 

Bonizzoni griffa il primato

Il terzo parziale senza note di cronaca. Bonizzoni e compagne prendono le redini del gioco: Donida, Bergomi (14 punti finali e 4 muri) e ‘boom boom’ Ginelli fanno quello che vogliono, accendono il 13-6 sul tabellone luminoso. Le avversarie messe all’angolo, cadono e non si rialzano più: Bonizzoni griffa il match point e la prima posizione in classifica.

 

Inizia la scalata?

La ‘Golden Girls’, quindi, coronano l’inseguimento alla vetta della classifica che dura ben tredici giornate. Raggiunto l’agognato primato nel girone di ritorno ci saranno tredici fatiche, una grande scalata, lunga ed impervia, verso le porte del grande tempio della B2. Le avversarie saranno agguerrite ma la squadra di Verderio, sicuramente, non avrà timore della sfida, se non si disperderà nel narcisismo dei mille specchi del reame, sognare è lecito. Ora la pausa e poi sabato 8 febbario la prima di ritorno sul difficile campo di Venegono.

 

Alkim Banca Cremasca - Auprema Volley 3-0

Parziali: 25-16, 25-22, 25-13

 

Alkim Banca Cremasca: Isabettini ne, Bergomi 14, C. Ginelli, Fusar Imperatore 6, Mazzini 1, Strada ne, M. Ginelli 8, Scaravaggi ne, Roderi ne, Donida 10, Zulberti (L), Bonizzoni 6. All.: Verderio.

 

Auprema Volley: Quintile 4, Magno 3, Comi (L), Passoni 2, Gatti 4, Marzorati, Del Frari, Monti 10, Mantegazza 3, Guerriero, Bernasconi 4, Villa 7. All.: Robbiati.

 

Girone C femminile

Classifica. Alkim Banca Cremasca 34 punti; Auprema Volley 33; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 29; Virtus Cermenate, Pallavolo Arcobaleno, Officine Manfredi Castelleone 24; Suprecyclon Gussago 23; Volley Devis Veman 17; Psg Volley, Visette Volley 16; Focol Futura Legnano 15; Bottari Pomponesco 14; Riso Scotti Villanterio 4; Bedizzole 0.