Un ritorno al passato per affrontare il futuro. La dirigenza della Pergolettese in attesa di conoscere a quale campionato prenderà parte - se la serie D o oppure la Lega Pro - questa sera nella sede sociale di via De Gasperi, ha presentato Roberto Venturato. Un ritorno sulla panchina cremasca per l’allenatore trevigiano di origine australiana, dopo la promozione nei professionisti nel maggio del 2012.
Un tecnico d’esperienza
“Sono estremamente felice – afferma il direttore generale Cesare Fogliazza – che Roberto abbia accettato di ritornare ad allenare la Pergolettese. Abbiamo chiarito e superato le incomprensioni nate un anno fa, ora penseremo a guardare avanti: non sappiamo se faremo la D o la Lega Pro, ed è per questo che abbiamo deciso di ripartire con un tecnico che conosce entrambe le categorie, avesse un bagaglio di esperienza importante e, soprattutto, conoscesse il territorio cremasco”. Tornei professionistici raggiungibili raggiungibili solamente a determinate condizioni. “E’ stato un anno difficile – conclude Fogliazza – e siamo pronti per disputare la Lega Pro ma dipenderà molto se la città di Crema è disposta a venirci incontro con aiuti economici importanti. Se avremo le possibilità l’opzione del ripescaggio non sarà esclusa. Stiamo strutturando lo staff tecnico affinché abbia le qualifiche necessarie per affrontare entrambi i campionati". Sulla futura rosa la scelta potrebbe cadere su giocatori della zona che possano riportare entusiasmo ad una tifoseria delusa dalla recendete retrocessione.
Campionato difficile
“Il rapporto che ho con questa società – afferma Venturato – e con Crema va oltre il lato calcistico ed è per questo che non ho avuto dubbia sulla scelta di un mio ritorno. La città mi è rimasta nel cuore ed il primo obiettivo sarà quello di trasmettere positività all’ambiente e alla squadra. Adesso vorrei solo di serie D, divenuta con l’unificazione dei due campionati di Lega Pro, la quarta categoria nazionale. Questo torneo sarà impegnativo da affrontare con lo spirito giusto”.
Identità di squadra
Per quanto riguarda i possibili rinforzi: “prenderemo dei giocatori che possano adattarsi a qualsiasi modulo di gioco che possa essere il 4-3-3, il 3-5-2 o il 4-4-2 e che lottino per la maglia, credano nel lavoro quotidiano degli allenamenti e che diano un’identità di gioco”. Nei prossimi giorni sarà definito lo staff degli assistenti che lo aiuteranno nel prossimo campionato. La data del raduno non è stata ancora fissata, ma dovrebbe essere intorno alla fine del mese di luglio.