25-06-2013 ore 16:51 | Sport - Ciclismo
di Francesco Jacini

Romanengo. La bergamasca Arianna Fidanza conquista il celebre ‘Bracciale del Cronomen’, la veneta Tatiana Guderzo vince nell’Elite

Un sole battente ha accompagnato i 178 corridori della quinta edizione del ‘Bracciale del Cronomen’, undicesimo Gran Premio della Bcc Offanengo, svoltasi venerdì 21 giugno a Romanengo. La manifestazione, l’unica a cronometro del territorio cremonese, si è snodata su percorso di undici chilometri nei comuni di Romanengo e Casaletto di Sopra, ed è stata valida per il titolo italiano e regionale delle tre categorie femminili, a questa sono state aggiunte Juniores ed Allievi maschi.

Ganna e Cristofoletti nei maschi
I primi a partire sono stati gli Juniores. Ad imporsi è stato Filippo Ganna della Castanese-Verbania davanti ad Edoardo Affini del Gcd Contri Autozai Chesini; ventunesimo Nikita Benedusei, portabandiera della Madignanese, unico team cremasco presente in questa categoria. A seguire gli Allievi: il successo finale è andato a Mattia Cristofoletti (Gcd Contri Autozai Chesini), media di 43,75 chilometri orari, davanti a Sergei Rostovtcev della Valseriana Albino.

I corridori locali
In questa gara è stata forte la presenza di corridori dell’Unione Ciclistica Cremasca, guidati dall’ex professionista Ivan Quaranta. Stefano Baffi, nipote di Adriano, è giunto al ventiseiesimo posto mentre James Felix Meo è arrivato quarantaseiesimo. Invece i campioncini locali Alberto Bombelli (Aspiratori Otelli-Mastercom) e Nicolas Sammaciccia (Uc Cremasca) hanno migliorato i rispettivi tempi.



Eterna Guderzo
Nell’Elite Donne la veneta Tatiana Guderzo delle Fiamme Azzurre ha preceduto Elisa Longo Borghini, laureandosi campionessa italiana. Sulle strade romanenghesi Guderzo aggiunge un altro titolo ad un palmares ricco, fra cui il bronzo olimpico di Pechino 2008. Per la ciclistica di Marostica è il terzo tricolore negli ultimi quattro anni, dopo quelli conquistati a Treviso ed in Valsugana.

Fidanza e Morzenti davanti a tutte
Nelle Juniores Arianna Fidanza (Eurotarget Stillbike) fa il vuoto, vincendo davanti a Francesca Pattaro; la bergamasca figlia d’arte centra il titolo nazionale e regionale. Nell’ultima gara Lisa Morzenti del Villongo precede Silvia Persico e la cremonese Marta Cavalli del Valcar Pbm. Ottava la romanenghese Miriam Vece del Valcar Pbm.

Juniores Donne
Classifica: 1) Arianna Fidanza (Eurotarget Stillbike) 18.00.07 (41,99 media); 2) Francesca Pattaro (Servetto Footon) 18.08.78; 3) Ilaria Bonomi (Sabaini Eurotarget) 18.28.07; 4) Arianna Vigo (Valcar Pbm) 18.35.66; 5) Beatrice Camatta (Vecchia Fontana) 18.40.88.



Elite Donne
Classifica: 1) Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre) 32.15.47 (44,08 media); 2) Elisa Longo Borghini (Hitec Products Uck) 32.30.72; 3) Silvia Valsecchi (Bepink) 32.55.70; 4) Rossella Ratto (Hitec Products Uck) 32.57.79; 5) Marta Bastianelli (Fiamme Azzurre) 33.47.22.

Allieve Donne
Classifica: 1) Lisa Morzenti (Villongo) 18.50.45 (40,12 media); Silvia Persico (Valcar Pbm) 18.58.07; Marta Cavalli (Valcar Pbm) 19.57.44; 4) Gaia Saporiti (Caravatese) 20.01.12; 5) Chiara Perini (Molinello Footon Servetto) 20.11.74.

Juniores Maschi
Classifica: 1) Filippo Ganna (Castanese-Verbania) 30.58.97 (45,89 media); 2) Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai Chesini) 31.02.42; 3) Francesco Chesi (Romagnano) 31.13.64; 4) Davide Ostorero (Castanese-Verbania) 32.01.39; 5) Simone Cattaneo (Team Giorgi) 32.16.84.

Allievi Maschi
Classifica: 1) Matteo Cristofaletti (Gcd Contri Autozai Chesini) 17.16.75 (43,75 media); 2) Sergei Rostovtcev (Valseriana Albino) 17.21.00; Michel Piccot (Galliatese) 17.34.62; 4) Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) 17.35.92; 5) Mattia Baldo (Aurora Pvb) 17.38 53.