25-03-2016 ore 16:09 | Sport - Associazioni
di Federico Feola

Successo strepitoso per le Olimpiadi della Danza. Oltre 800 i ballerini che si sono esibiti davanti a 5 mila spettatori

Strepitoso successo per la tredicesima edizione delle Olimpiadi della Danza che si sono svolte a Crema domenica scorsa. Al Pala Bertoni oltre 5 mila spettatori hanno accompagnato le esibizioni di tutte le scuole di Crema e del cremasco: alle esibizioni delle elementari del mattino e del primo pomeriggio hanno fatto seguito i balletti delle medie, per poi arrivare alla chiusura in bellezza con le danze degli studenti delle superiori, che si sono esibiti in orario serale. Il format delle Olimpiadi della Danza, replicato in tutte le principali città del Centro e Nord Italia, è stato organizzato dall’associazione Fare Danza di Rovereto, in provincia di Trento, grazie al presidente e ideatore Enkel Zhuti, primo ballerino albanese.

Numeri da record
Un'edizione quella di quest'anno da record: 24 gli istituti scolastici coinvolti, che hanno ballato con ben 34 classi presenti all’evento per un totale che supera gli 800 studenti ballerini. “Siamo estremamente soddisfatti di questa edizione delle Olimpiadi della Danza – commenta la responsabile Paola Cadeddu - che con Crema Città Europea dello Sport ha avuto ancor più risonanza e visibilità in tutto il territorio. La danza è un’arte e sono felice che a Crema e nel Cremasco siano sempre di più anche i maschi che si avvicinano alla nostra disciplina. La manifestazione è frutto dell’impegno di tutti i professori che capiscono la valenza di questa manifestazione. Non dimentichiamo infatti, che per ogni coreografia servono costumi e scenografie interamente preparati dagli stessi studenti. Sono occasioni che creano una bellissima aggregazione e richiedono tempo: il fatto che un insegnante metta a disposizione ore extracurricolari per i ragazzi è la prova più bella della passione educativa”.


Selezioni e premiazioni
Oltre agli studenti cremaschi, si sono esibite anche la scuola di Danza Dinamica e Corporale e la Sporting Chieve. La giuria composta da Momy Brown e Anselmo della Wisp Crew Cremona ha valutato le prove delle elementari: non una vera competizione, dato che l’agonismo non è opportuno in questa fascia d’età, anche se sono state scelte le due scuole che accederanno all’esibizione della fase nazionale delle Olimpiadi della Danza. Nel pomeriggio, ai due giudici, si sono aggiunti anche i ballerini professionisti Christian Perego e Alessandra Biazzi, che insieme hanno composto la giuria di qualità per la scelta dei migliori balletti delle scuole medie e superiori. Alle premiazioni hanno partecipato il vice sindaco Angela Beretta e il consigliere comunale con delega allo sport Walter Della Frera, che hanno entrambi ribadito l’importanza delle Olimpiadi della Danza, sia dal punto di vista sportivo-artistico, sia educativo.

 Documenti