25-02-2014 ore 23:37 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Eccellenza. Sconfitte Crema 1908 e Rivoltana, gialloblu tornano ultimi. Il Cavenago vince di misura, pareggia il Fanfulla a Treviglio

Domenica nera per le formazioni cremasche. La Rivoltana, nonostante l’esordio del nuovo arrivo Kewullay Conteh (ex Albinoleffe, Chievo, Venezia), è sconfitta dal Mariano, non va meglio al Crema 1908, battuto in rimonta dal Villa d’Almè Vallebrembana. Una vittoria e un pareggio sul sponda lodigiana per Cavenago e Fanfulla.

 

Sconfitta inattesa

Non è bastata la rete in apertura di gara di Fabio Fiorentini per domare il Villa d’Almè Vallebrembana. Nella ripresa Di Liddo su rigore e Pozzi ribaltano completamente il punteggio, permettendo ai bergamaschi di vincere l’incontro ed abbandonando l’ultimo posto in classifica. Dopo quattro risultati utili consecutivo questa è la prima sconfitta del 2014 per la formazione di Maurizio Lucchetti, la precedente è stata quella di Lodi col Fanfulla.

 

Rivoltana ko

Un gol di Piazza e Fontana piegano le velleità della Rivoltana. La squadra di Fulvio Colombi scivola in ultima posizione, la corsa alla salvezza ed ai play out diventa più difficile. Sarà importante lasciare alle spalle la battuta d’arresto e ripartire dalla prossima gara con la Trevigliese dell’ex Corna.

 

Un sorriso e mezzo

Un gol di Ferrari al 35’ del primo tempo decide la delicata trasferta del Cavenago a Lazzate. I gialloblu sono quarti in classifica, scavalcano i cugini del Fanfulla. I bianconeri di Paolo Curti pareggiano a Treviglio. Volpi fallisce un calcio di rigore, il primo stagionale concesso al ‘guerriero’, e su rigore Michele Valli porta in vantaggio la squadra di casa. Poi Volpi fa bilanciare i conti. Un punto ciascuno che muove classifica e un regalo di compleanno a mister Curti e al direttore sportivo trevigliese Lucio Stacchetti.

 

La giornata

Cade il Ciserano a Seveso (3-1) ma la squadra di Mario Astolfi è concentrata sull’incontro di domani in Coppa Italia. Serve vincere contro l’Eureka Settimo Torinese, dove gioca Jacopo Zenga, figlio del grande Walter, per accedere ai quarti di finale di Coppa Italia. Il Sondrio non va oltre l’0-0 col Verdello e si porta a due punti di vantaggio sulla rivale. La Galbiatese Oggiono batte il Real Milano e consolida al terza posizione. Il 2-2 fra Cisanese e Desio chiude il programma.

 

Simone Fondrini del Fanfulla

 

Dominio OltrepòVoghera

Uno sguardo anche negli altri gironi. Nell’ ‘A’ l’OltrepòVoghera dei futuri record batte 3-1 il Villa Cassano e prepara la rampa di lancio verso la serie D. Il Legnano perde col Vigevano, dicendo addio all’ultimo barlume di rimonta. L’Arconatese supera il Sant’Angelo, più impegnato a risolvere i problemi societari che spuntano dal passato recente, e consolida le posizioni di metà classifica.

 

Aggancio in vetta

Nel C il Brusaporto di mister Corrado Oldoni aggancia in vetta il Ciliverghe di Maspero, fermato sul pari dal Villongo; i bergamaschi liquidano 0-2 l’Asola con Bani e Matteo Sala (rete numero sedici). In un girone imprevedibile salgono le quotazioni di Grumellese (1-2 a Castegnato, in gol l’ex Pergo Michele Arrigoni), Scanzopedrengo (1-0 alla Ghisalbese che consuma il divorzio con Temelin) e dell’Aurora Travagliato che supera 2-0 la Governolese di mister Sauro Frutti. Cade il Rigamonti Nuvolera in casa nel derby col Pedrocca.

 

Classifica
Eccellenza, girone B. Sondrio 46 punti; Ciserano 44; Galbiatese Oggiono 39; Cavenago 31; Mariano 30; Fanfulla 29; Verdello Intercomunale 28; Desio 27; Trevigliese 26; Ardor Lazzate 25; Real Milano 22; Crema 1908, Villa d'Almè Vallebrembana 21; Cisanese 18; Ba.Se. 96 17;

Rivoltana 15.

 

Prossimo turno

Eccellenza, girone B. A Crema, stadio ‘Voltini’, ore 14.30, Crema 1908–Real Milano (1-1); a Lodi, stadio ‘Dossenina’, Fanfulla-Villa d'Almè Vallebrembana (2-1); a Cavenago, Cavenago-Sondrio (0-3); a Rivolta d’Adda, Rivoltana-Trevigliese (0-1).