25-01-2013 ore 10:02 | Sport - Basket
di Alberto Zani

Dopo il successo con Montichiari l’Erogasmet alla caccia del bis: domenica pomeriggio a San Bonifacio dell’ex azzurro Andrea Camata

Impegno domenicale in Veneto per l’Erogasmet . Per la seconda giornata del girone di ritorno i biancorossi cremaschi andranno di scena sul campo di San Bonifacio. Dopo la splendida vittoria con la capolista Montichiari per 80-77, Crema trova un’altra squadra di alta classifica, i veneti sono al quarto posto pari punti di Paolo Denti e compagni a quota 18 punti.

Colpo d’ali
La squadra allenata da Ugo Schiavo è guidata in campo dal play Andrea Crestanello, giocatore molto veloce e con un buon uno contro uno, che ha preso il posto in quintetto dell’infortunato Dario Biasi.

Pericolo Zanini
La guardia titolare è Mattia Zanini, giocatore bravo a colpire dalla distanza sugli scarichi dei compagni e con un’ottima presenza difensiva mentre completa il reparto esterni l’ala Michele Pistorelli, giocatore molto dinamico, ottimo in penetrazione e con un discreto tiro dalla distanza. I punti di forza di San Bonifacio sono però i due lunghi, capaci di dare un grande contributo in ogni fase del gioco.

Gigante Camata
Il leader della squadra è il monumentale centro Andrea Camata (2,15 x 132 kg), giocatore molto esperto con un passato in serie A1 (Roma, Livorno, Varese), dalla convocazione in nazionale per gli europei in Turchia del 2001. Gli ottimi movimenti in post basso e un buon tiro anche dalla distanza che lo rendono il pericolo numero uno per la difesa cremasca (è il quarto miglior realizzatore del campionato con oltre 16 punti a partita).

Mussolin rimbalzista
Inoltre è molto bravo a usare il fisico imponente sia a rimbalzo (primo rimbalzista del campionato) che in difesa dove è molto bravo a riempire l’area sulle penetrazioni avversarie. Al suo fianco, gioca Dario Mussolin, giocatore molto bravo col tiro dai 4-5 metri che fa ampio uso del pick&pop e con una buona propensione al rimbalzo in attacco.

La panchina
Dalla panchina, Schiavo dispone di un ottimo sesto uomo, l’ala Cesare Monzardo, capace di cambiare sia i lunghi che gli esterni, giocatore molto agile con un buon uno contro uno sia dal palleggio che in post basso.



Figlio d’arte
Il cambio del play è il giovane Gianmarco Pacione, figlio di Marco, calciatore di Juventus e Verona negli anni ‘80, buon difensore e bravo in penetrazione. Completano il roster i giovani Rocco e Maran che solitamente trovano poco spazio in campo.

Prova convincente
La partita dell’andata, giocata a Bernareggio causa la squalifica del PalaCremonesi, con i ragazzi di coach Alessandro Galli che dominarono per tutta la partita vincendo di 30 punti (96-63), non deve trarre in inganno, visto che era inizio campionato e tutte le squadre erano in fase di rodaggio. San Bonifacio ha dimostrato nel corso dell’anno di essere una squadra temibile, soprattutto in casa dove ha perso solo una volta. Dopo le prestazioni alterne di questo inizio 2013, Crema è chiamata ad una partita convincente per continuare la corsa ai primi posti della classifica.

Classifica
Montichiari 24; Piadena, Orzinuovi 20; Erogasmet, San Bonifacio 18; Cantù, 16, Milanotre Basiglio, Lissone; Pisogne 14; Bernareggio 12; Bergamo 10; Porto Mantovano 2; Arzignano 0.

Il programma
DNC, girone B: Piadena-Cittadella; Montichiari-Basiglio; Gorla Cantù-Lissone; Bernareggio-Arzignano; Porto Mantovano-Bergamo; Pisogne-Orzinuovi.