24-11-2012 ore 09:43 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Dilettanti. Serie D: Pergolettese arriva il MapelloBonate per riprendere la corsa. Eccellenza: il giorno del derby Rivoltana-Crema

Quindicesima giornata d’andata per il campionato di serie D e tredicesima in Eccellenza dove saranno in programma due sfide che capteranno l’attenzione degli appassionati cremaschi di calcio dilettantistico. La lanciata Pergolettese, nonostante lo stop di domenica a Montichiari, affronta lo scorbutico MapelloBonate mentre a Rivolta d’Adda, dopo ben quattordici anni, si giocherà un derby di Eccellenza.

Arriva il MapelloBonate
Dimenticata la bruciante sconfitta di domenica la Pergolettese è ritornata al lavoro più determinata che mai per ritornare a vincere. I gialloblu di mister Roberto Venturato ospiteranno l’ostico MapelloBonate, nono in classifica. allo stadio Voltini; è importante riprendere il filo conduttore della vittoria per restare nella scia della capolista Caronnese e scrollarsi di dosso l’ombra incomoda del Pontisola e del Voghera. Il team di Cotta sarà ospite del Lecco, squadra che in casa ha perso solamente una volta, mentre il Pontisola affronta in trasferta il poco accomodante Darfo Boario, invischiato nella zona playout, mentre il Voghera se la vedrà con il Seregno dell’ex Pice Stefano Selvatico, reduce da due vittorie consecutive, di cui l’ultima dopo l’avvicendamento in panchina fra Brescia ed Aquilante.

Recuperi e Coppa Italia
In settimana si è giocato il recupero fra Mezzocorona e Fersina Perginese: avanti 2-0 i gialloverdi sono stati prima raggiunti e poi superati dai cugini per 2-3. Con questo stop il Mezzocorona scende in terz’ultima posizione mentre il Fersina Perginese può respirare aria più tranquilla. In settimana si è consumato anche il turno in Coppa Italia che metteva di fronte Pontisola e Caronnese; i varesotti si sono imposti 6-5 ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e supplementari si sono chiusi sull’1-1. Il prossimo 12 dicembre nei quarti di finale affronterà i veneti del Delta Porto Tolle.

Il direttore di gara
L’incontro fra Pergolettese e MapelloBonate sarà diretto dal signor Pietro Ivano Campo della sezione di Trapani. Gli assistenti saranno Marco Rondina di Vercelli e Giuseppe Cozzella di Novara.

Classifica, serie D
Caronnese 33 punti; Pergolettese, Pontisola 30; Voghera 29; Olginatese 25; Lecco* 21; Caravaggio 20; Seregno 18; MapelloBonate, Atletico Montichiari 17; Pro Sesto, Aurora Seriate, Alzano Cene, S. Georgen 16; Fersina Perginese 15; Castellana 14; Darfo Boario**, Mezzocorona 13; Sant’Angelo 11; Trento 6*. * penalizzato di 3 punti ** penalizzato di 1 punto

Programma
Serie D, girone D: a Crema, stadio Voltini, ore 14.30, Pergolettese-MapelloBonate



Ritorna un derby
Dopo quattordici anni in provincia di Cremona si ritorna a giocare un derby in Eccellenza. L’ultima volta è stata, esattamente, la sesta giornata del campionato 1998-1999 quando scesero in campo il Pizzighettone di Marino Bracchi e la Soresinese di Danilo Bertelli. Il Pice si impose per 2-0 mentre al ritorno l’incontro finì a reti inviolate. Al termine della stagione i rivieraschi furono promossi nell’allora CND mentre la formazione rossoblu si salvò a qualche turno dalla fine. Da allora non ci sono stati più incroci fra compagini cremonesi, infatti nel 2004/2005, Calcio Spino e Castelleonese non si incrociarono perché furono inseriti in gironi diversi.

I precedenti
Rivoltana e Crema 1908 si sono affrontate quattro volte fra il 2008 ed il 2010 in Promozione. In bilancio vede avanti il Crema per due successi ad uno, ed un solo pareggio; nell’ultimo precedente risalente al marzo 2010 vinse il Crema con un netto 4-0 (Treccani, doppietta Zanelotti e Dragoni) mentre nell’ultima gara al centro di via Ponte Vecchio il risultato finì 2-2 con le reti di Carsana, Vitali, Attuati e De Goes. Gli unici giocatori presenti allora sono stati il portiere del Crema, Daniele Campana ed il difensore Matteo Piana mentre Beppe Vaccari, capitano nerobianco, era presente nell’ultimo derby fra Pizzighettone e Soresinese, giocato nel marzo di tredici anni fa. Le squadre vengono da due risultati opposti: la Rivoltana superata nei minuti finali a Ciserano, il Crema è tornato a vincere dopo un diugno di sette gare.

“Derby sentito dalla dirigenza”
“Sarà un derby a metà – afferma il direttore sportivo rivoltano Bruno Sesani – nel senso che i dirigenti residente a Rivolta d’Adda sentono questa partita come gara contro la città che da punto di riferimento al territorio cremasco. La maggior parte dei giocatori la sentono meno ma questo non vuol dire che serve conquistare i tre punti per raggiungere la tranquillità. Il Crema ha un gruppo molto solido che conosce bene la categoria e che poggia sulle qualità di singoli come Pagano e”. Ufficializzato il tesseramento del difensore Davide Ghilardi che potrebbe già scendere in campo domenica mentre il capitano Matteo Panzetti è in forte dubbio per una noia muscolare. Dopo la squalifica rientra in panchina il tecnico Luca Castellani.

“Gara da vincere”
“Questa gara di campionato – afferma Maurizio Lucchetti, tecnico nerobianco – è sentita dalla tifoseria per ragione geografiche e territoriali. Sappiamo che da parte nostra è una gara da vincere per muovere la classifica e dare continuità ai nostri risultati. La Rivoltana è una squadra dove spiccano alcune individualità come l’attaccante Matteo Sala ed il centrocampista Luca Locatelli”. Lucchetti, squalificato sino al prossimo 5 dicembre, ha a disposizione tutto la rosa, escluso Luca Profeta, fermato per un turno dal giudice sportivo. L’arbitro sarà il signor Denis Didu da Jesi.

Classifica, Eccellenza, girone B
Giana 33 punti; Cavenago, San Colombano, Ciserano 25; Mariano 22; Desio 20; Ba.Se. 96, Trevigliese, Sondrio 19; Rivoltana, Crema 1908, Arcellasco 18; ValleBrembana, Ardor Lazzate 15; Mario Zanconti 10; Real Milano 9; Vis Nova Giussano 4; Cantù San Paolo 2.

Prossimo turno
Eccellenza, girone B: a Rivolta d’Adda, ore 14.30, Rivoltana-Crema 1908.