24-05-2013 ore 20:08 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Trony Salp Inox new entry nel volley nazionale, breve storia delle formazioni cremonesi nel campionato di B2

La Trony Salp Inox si aggiunge ad altre squadre femminili che nel corso degli anni hanno raggiunto i campionati nazionali. Un successo meritato per la formazione di Davide Tomasini, confermato anche per il 2013-2014, che domenica scorsa ha conquistato lo scudetto lombardo di serie C. Un ‘double’ prestigioso ciliegina sulla torta di una stagione trionfale, difficilmente ripetibile.

Otto volte Crema Volley
Nel cremasco la prima è stata la Pallavolo Crema ’70 e che ha avuto massimo traguardo la serie A2 nel 1989; anche il Crema Volley, il cui futuro resta avvolto nelle nubi, più di una volta ha partecipato al torneo ed è la società che ha disputato più tornei, ben otto tornei. Raggiunto per la prima volta nel 1992 il team violarosa ha centrato ben quattro promozioni (1994, 1999, 2001 e 2009) in B1.

Pianengo, Atalantina e la stagione 2008/2009
Nel 2005 è stata la volta della Nuova Golden Pack Pianengo, guidata da Raul Maffioletti e Riccardo Zanotti e due anni dopo anche l’Atalantina Autorotor Crema ha tagliato questo traguardo sportivo, al termine di una strepitosa cavalvata nei playoff promozione. Nella stagione 2008/2009 il volley cremonese ha addirittura schierato ben quattro formazioni: Crema Volley, Atalantina, Pianengo e Casalmaggiore.

Il progetto Golden Volley
La categoria è stata mantenuta nei campionati fra alti e bassi. A causa della diminuzione della risorse economiche nella primavera del 2009 la storica svolta: il presidente di Pianengo Salvatore Franchina ed i dirigenti del team di Santa Maria della Croce hanno unito le forze e creato il progetto Golden Volley. La B2 è stata, alla fine mantenuta, per tre stagioni sino ad una deludente retrocessione in C.



Il futuro
I programmi futuri sono quelli di ritornare in una categoria più consona alla storia recente del sodalizio. La dirigenza ed il tecnico Vittorio Verderio stanno lavorando in quest'ottica.

Le rivalità fra Cremona ed Ostiano
Scavando nel passato anche il territorio cremonese e casalasco può vantare nella propria storia locale di aver raggiunto questo campionato. Esperia Cremona e la Pallavolo Ostiano, targata Edilkamin, hanno dato vita a scontri epici, dal risultato imprevedibile, che si sono prolungati anche nelle categorie superiori.

Da Ostiano a Casalmaggiore
Ostiano ha disputato quattro campionato dal 1999 al 2003, mentre Cremona ha preso il titolo del Crema Volley nell’estate del 2002. Ostiano ha ceduto l’eredità sportiva nella primavera del 2007, centrando una storia salvezza in A2, a Casalmaggiore che in due stagioni centrerà la promozione e vincerà la Coppa Italia. Cremona, invece, all’apice del successo, sfiorata la promozione in A21 ha dovuto rinunciare alle categorie nazionali per mancanza di fondi.

Il casalasco
Dulcis in fondo il casalasco ha dato, invece, realtà come la Steelcover Solarolo Rainero, dal 2003 al 2006 prima del trasferimento ad Asola, e la Grabi Cingia de Botti, con una partecipazione nella stagione 2011-2012. Le rossoblu, simbolo sportivo di una conunità di soli 1.200 abitanti, allenate da Roberto Marini, come Pianengo ed Offanengo, hanno vinto il primo turno dei playoff. Unica nota, per così dire, fuori dal coro è che nessuna delle formazioni elencato non ha mai vinto il campionato di C.