22-10-2013 ore 13:38 | Sport - Pallavolo
di Camilla Pedrini

Serie C. L’Alkim Banca Cremasca non vede la fine dell'Arcobaleno, Venegono espugna il PalaBertoni al quinto set

Nella prima giornata di campionato l’Alkim Banca Cremasca esce sconfitta all’esordio assoluto nella nuova casa del PalaBertoni dopo una lunga battaglia, conclusa dopo un estenuante tiebreak maratona contro la Pallavolo Arcobaleno Venegono, giovane e compatta formazione del varesotto. Avanti 2-1 e sul punteggio di 24-22 nel quarto parziale, Valentina Bonizzoni e compagne non riescono a chiudere la pratica e sono costrette ad arrendersi ai vantaggi nel quinto set.

Sul velluto il primo set
Coach Verderio sceglie Mazzini in palleggio, Roderi opposto, Bonizzoni e Fusar Imperatore al centro, Donida e Ginelli in banda e Zulberti libero. Il primo set è dominato dalle padrone di casa. Con Fusar Imperatore dai nove metri la Golden scava il primo solco portandosi sull’8-2. Le ragazze di Gerardo fatica molto in ricezione e il parziale si chiude 25-14.

Alkim in vantaggio
Dopo il blackout iniziale, le ospite cambiano volto e iniziano a macinare punti portandosi a +4 dalle cremasche (16-20) che non riescono a ricucire lo strappo. Venegono chiude 21-25. Equilibrata la partenza del terzo set, poi Ginelli si scatena in attacco e fa segnare un parziale di 4-0 (18-16). Prima Donida, poi Ginelli e Roderi trascinano la Golden Volley sul 22-19 e una fast di Fusar Imperatore chiude il set.

Maledetta sfortuna
La correlazione muro-difesa per Venegono funziona perfettamente nel quarto game, e con un parziale di 1-9 ribalta la situazione e riapre le sorti del match (14-18). Bergomi, subentrata a Ginelli, si fa trovare pronta in attacco e due punti di Roderi ristabiliscono la parità (20-20). Bonizzoni pigia sull’acceleratore e il tabellone segna 24-22 ma l’Alkim Banca Cremasca non trova l’occasione giusta per chiudere e ci pensa Veccari con un ace fortunoso. La sfera tocca il nastro e cade beffarda nel campo cremasco.



Tiebreak maratona
Nel quinto set è la Golden Volley ad annullare due match ball (12-14). Un ace di Donida porta ad un punto dalla vittoria (15-14), ma si procede punto a punto fino al 21-23, quando Garbarini in attacco chiude l’incontro.

Riscatto a Cermenate
Archiviato questo stop le trappa biancorossa si preparerà per il secondo turno sul difficile campo di Cermenate contro la Virtus, anch’essa superata dall’Auprema Volley al quinto set.

Alkim Banca Cremasca-Pallavolo Arcobaleno 2-3
Parziali: 25-14, 21-25, 25-20, 24-26, 21-23

Alkim Banca Cremasca: Mazzini 1, Fusar Imperatore 15, Donida 21, Bonizzoni 15, M. Ginelli 21, Roderi 10, Zulberti (L), Bergomi 1, C. Ginelli n.e, Scaravaggi n.e, Isabettini n.e, Strada n.e. All.: Verderio-Gandolfi.

Pallavolo Arcobaleno: Radrizzani 4, Santich 16, Rigon 8, Garbarini 22, Veccari 6, Bordin 1, Rimoldi 12, Fumagalli (L), Martini, Ghittori, Saporiti. All.: Gerardo-Falchi.

Classifica
Serie C, girone C: Officine Manfredi Castelleone, Suprecyclon Gussago, Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 3 punti; Auprema Volley, Bottari Pomponesco, Devis Veman, Pallavolo Arcobaleno 2; Alkim Banca Cremasca, Visette Volley, Psg Volley; Virtus Cermenate 1 punto; Focol Futura, Bedizzole, Riso Scotti Villanterio 0.