22-10-2012 ore 16:21 | Sport - Basket
di Marco Cattaneo

L’Erogasmet travolge 96-63 il San Bonifacio sul campo neutro di Bernareggio. Andrea Bianchi mattatore con 24 punti

Si rivela più facile del previsto il primo impegno casalingo per l'Erogasmet Crema, impegnata sul campo neutro di Bernareggio, che supera 96-63 la Ferroli San Bonifacio. I veronesi, dopo un effimero vantaggio di un punto al 4' minuto di gioco, hanno progressivamente ceduto sotto i colpi implacabili di Andrea Bianchi e Paolo Denti, ben coadiuvati dal resto della formazione, senza mai dare l'impressione di poter rientrare in partita. In avvio Camata e Pistorelli tengono a galla San Bonifacio per qualche minuto, ma successivamente gli ospiti accumulano svantaggi sempre più consistenti fino al 28-15 che chiude la prima frazione.

Tagliaferri preciso dalla lunga distanza
Nel secondo quarto si scatenano Tagliaferri ed Anzivino, con il primo a trovare il canestro anche dalla lunga distanza ed il secondo che oltre ad infilare una tripla domina a rimbalzo e copre di fallì gli avversari, senza mai fallire dalla lunetta. Un momento di rilassamento dei biancorossi consente a San Bonifacio di restare attaccata alla partita sul 46-34 all'intervallo.

Allungo nella ripresa
In avvio di ripresa la musica non cambia, con i fratelli Bianchi che scavano un divario sempre maggiore tra le due squadre, Denti sempre su alti livelli e Ferri che sfrutta l'occasione di un impiego consistente ripagando la fiducia del coach con una bella serie di triple. L'Erogasmet raggiunge il massimo vantaggio dell'incontro sul 74-45, a seguito di due tiri liberi di Cardellini.

Spazio ai giovani
L'ultimo quarto e' pura accademia, con i giovanissimi Galletta e Dedda in campo per accumulare esperienza e far rifiatare i giocatori più impiegati nel match, fino al 96 a 63 finale.
Importante il computo dei rimbalzi, dove nonostante i due metri e quindici di Camata l'Erogasmet ha dominato, chiudendo avanti per 46 34. Assoluto mattatore Andrea Bianchi, autore di 24 punti e riconfermato si giocatore di categoria superiore.

“Abbiamo tenuto il ritmo gara molto alto”
“Abbiamo giocato bene, temevo l’esordio in campo neutro. Dopo un buonissimo 1° quarto, siamo calati a fine secondo quarto e li abbiamo quasi fatti rientrare in partita. Ci siamo ripresi nel secondo tempo, hanno giocato tutti e per la seconda partita di fila in un incontro ad alto ritmo gli avversari sono rimasti attorno ai sessanta punti. Spero che questa diventi una costante”, le dichiarazioni a fine match dell’allenatore Alessandro Galli. Sabato 20 ottobre, finalmente, esordio al PalaCremonesi contro Lissone.

Erogasmet-San Bonifacio 96-63
28-13, 46-34, 74-45

Erogasmet: Denti 18, Chiari, A. Bianchi 24, Ferri 17, Galletta 5, Tagliaferri 9, Anzivino 13, Cardellini 5, C. Bianchi 5, Dedda. All. Galli.

San Bonifacio: Biasi 6, Crestanello 1, Monzardo 17, Zanini 3, Pistorell 9, Pacione 5, Piraldi, Camata 8, Musolin 14, Maran. All. Schiavo.