21-06-2013 ore 00:23 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Ticengo. Al Villacampagna il secondo memorial ‘Ciao Max’, numerosa la partecipazione al torneo in ricordo di Massimo De Giuseppe

Quale può essere miglior modo per ricordare un amico appassionato di calcio, se non organizzare un torneo? Domenica 16 giugno presso il campo in erba dell’oratorio di Ticengo, la comunità ticenghese, di Cumignano sul Naviglio e Villacampagna hanno voluto omaggiare Massimo De Giuseppe, in una appassionante sfida calcistica.

Omaggio alla famiglia
Al torneo triangolare, giunto alla seconda edizione, hanno assistito un centinaio di persone, più forti della calura preestiva dell’anticiclone ‘Ade’, fra cui don Diego Poli, sacerdote che lega le tre parrocchie, ed il sindaco Giacomo Gorlani. La manifestazione è stata aperta dalla consegna della maglia degli amatori del Ticengo ai famigliari di Massimo, la moglie Monica ed i fratelli Valter e Patrizia dopodiché fischio d’inizio dei giochi. Massimo De Giuseppe ha giocato nel Crema 1908 e nella Soresinese nel ruolo di ala.

Gli incontri
Le tre sfide sono state avvincenti ed entusiasmanti: nella prima Villacampagna ha superato Cumignano per 2-0, che nell’incontro successivo ha vinto ai rigori contro gli ‘Amici di Max’, dopo che la gara si è chiusa sul 3-3. L’ultima sfida ha visto Villacampagna vincere per 1-0 sulla selezioni violablu. Al termine dell’incontro sono stati consegnati premi alle squadre ed agli atleti che si sono distinti maggiormente. Pietro Tomasoni del Villacampagna è stato eletto miglior giovane e Marco Bassi capocantiere.

La ‘miglior giocata’
Due premi anche per il team di Cumignano sul Naviglio, andati a Walter Molinari e Michele Legori rispettivamente migliori giocatore e portiere. A Nicholas Dognini la targa della ‘miglior giocata’ (strepitoso il gol del 3-3 finale, ndr) e ad Enzo Patrini, il giocatore più corretto. Prima di avventurarsi nel ricco buffett, offerto generosamente dalla famiglia, l’organizzazione invita tutti all’edizione 2014.
1118