21-05-2024 ore 19:10 | Sport - Associazioni
di Angelo Piccolo

Ottimo risultato ai World skate cross series di Lione: la Roller power porta a casa due bronzi

La Roller power us Acli è rientrata in Italia con due medaglie di bronzo dalla trasferta francese, dopo aver partecipato alla tappa europea dei World skate-cross series di Lione.
 Purtroppo, le prove di qualifica per la specialità dello skate cross sono state condizionate dalle avverse condizioni meteorologiche, che hanno costretto l’organizzazione a continui stop. Al termine delle sessioni di qualifica, si è svolta anche la gara di free jump under16, Martina Chizzoli con un salto di 105 centimetri e Davide Cortesi con un salto di 115 centimetri, hanno conquistato due belle medaglie di bronzo. Negli under 19, Matilde Fiorin ha chiuso all’ottavo posto, mentre Jacopo Lorenzetti e Leonardo Salani si sono classificati rispettivamente al sesto e decimo posto. 

 

I risultati

Nella categoria seniores, Daniele Cuccovillo, nonostante un salto di ben 145 centimetri, ha raggiunto il quarto posto, stessa posizione di classifica anche per la capitana Giulia Mapelli. 
Domenica 19 maggio si sono svolte le varie batterie dello skate cross, dove gli atleti cremaschi hanno dimostrato tutto il loro coraggio e la loro voglia di non mollare mai. Negli U16f, Anita Carniti ha terminato la gara al quarto posto, combattendo nella finale A per una medaglia, che fino all’ultima curva sembrava alla portata di mano. Sofia Abati ha portato a casa un sesto posto, mentre Martina Chizzoli ha chiuso in ventunesima posizione.
 Negli U16m, Davide Cortesi si è posizionato al settimo posto. Nella categoria U19f, Matilde Fiorin ha chiuso al quindicesimo. Negli U19m, Leonardo Salani e Jacopo Lorenzetti incappano entrambi in una giornata no e hanno terminato le proprie gare rispettivamente al ventiseiesimo e trentesimo posto. 
Nei seniores F, la capitana Giulia Mapelli, ha lottato come un leone per concludere all’ottavo posto. Nei seniores M, Daniele Cuccovillo ha terminato in ventiseiesima posizione.

 

Un grande traguardo 


Dopo l’allenamento condiviso di free-jump di lunedì 20 maggio, tenuto dal guru francese Favre Jules e prima del rientro in Italia, è stata organizzata una grande festa in albergo da parte del team cremasco per le due medaglie conquistate.
 “I risultati conseguiti sono stati di gran lunga migliori rispetto alle aspettative della partenza, i ragazzi hanno vissuto quattro giorni in allegria e spensieratezza. Hanno vissuto l’emozione di lottare fianco a fianco con dei campioni del mondo. Siamo un bel gruppo e questo è il frutto di ciò che abbiamo seminato nel corso degli anni. La speranza è che l’asticella si alzi sempre di più”, hanno dichiarato dal quartier generale di Castelnuovo. Il prossimo impegno è fissato per mercoledì 22 maggio, nella palestra di Castelnuovo, dov’è in programma il saggio finale di tutti i corsi del pattinaggio.

2250