21-05-2014 ore 19:04 | Sport - Ciclismo
di Fabio Guerini

Romanengo. Elisa Longo Borghini vince il 'Bracciale del Cronoman', ottimi i piazzamenti di Marta Cavalli e Stefano Baffi

Grande ciclismo a Romanengo, dove nel week end è andato in scena la sesta edizione del 'Bracciale del Cronoman', competizione di più appuntamenti patrocinata dalla Federazione Ciclistica Italiana che da qualche tempo vuole decisamente rilanciare in Italia una disciplina importante e troppo trascurata come la cronometro.

 

Trionfa Elisa Longo Borghini

Sotto l’organizzazione del Pedale Romanenghese sono state cinque le gare andate in archivio, con la prova delle donne Elite come punta di diamante. La gara ha visto al via poche atlete, ma sul tracciato lungo 23,7 chilometri sono scese in campo le migliori del panorama, con l'obiettivo di fare le prove generali per quanto incontreranno a luglio al Giro Rosa. Elisa Longo Borghini (Hitec Product), vera star del movimento femminile italiano, ha preceduto il duo della Alé Cipollini Malgorzta Janiska e Elena Berlato. È arrivata soltanto quinta la vincitrice della passata edizione Tatiana Guderzo.

 

Todaro vince nei Juniores

Tra gli uomini Juniores ha vinto Manuel Todaro (Asd Biringhello), protagonista quest'inverno nel ciclocross, che ha preceduto a sorpresa il super favorito Filippo Ganna (Aspiratori Otelli) per otto secondi e alla notevole media di 45,5 chilometri orari. Le altre tre gare sono state invece disputate sul giro secco lungo 12,6 chilometri. Tra le donne Juniores si giocavano il titolo regionale della categoria, l'ha spuntata Alice Gasparini (Inexe Village), che ha preceduto sul traguardo Carmela Cipriani (GS Fiorini).

 

I cremonesi

Stessa maglia messa in palio tra le Allieve, dove la fortissima Lisa Morzenti (ASD Villongo) ha preceduto di quarantaquatto secondi la specialista sanbassanese Marta Cavalli (PBM-Valcar).

La vittoria tra gli Allievi è andata invece a Luca Tortellotti (ASD Cadeo Carpaneto), mentre al quarto posto si è piazzato il vailatese Stefano Baffi (UC Cremasca), che ha mancato il podio per soli tre secondi.

 

Classifiche femminili

Elite. 1) in 32 minuti e 44 secondi Elisa Longo Borghini (Hitech Products); 2) a 33’ Malgorzta Janiska; 3) a 53’ Elena Berlato; 4) a 1.03’ Rossella Ratto (Estadp de Mexico); 5) a 1.26’ Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre). Juniores Femminile. 1) in 18 minuti e 31 secondi Alice Gasparini (Inexere Village Punto); 2) a 4’ Carmela Cipriani (Piemonte in Rosa); a 5’ 3) Maria Sperotto (Gruppo Sportivo Gauss); 4) a 8’ Katia Ragusa (Estado de Mexico); 5) a 12’ Silvia Persico (Valcar). Allieve. 1) in 18 minuti e 52’ Lisa Morzenti (Villongo); 2) a 44’ Martca Cavalli (Valcar); 3) a 46’ Silvia Pollicini (Estado de Mexico); 4) a 1.03’ Elisa Wackerman (Valcar); 5) Gaia Saporiti (Villongo).

 

Classifiche maschili

Juniores Maschile. 1) in 31 minuti e 14 secondi Manuel Todaro (Cicl. Biringhello); 2) a 8’ Filippo Ganna (Aspiratori Otelli); 3) a 13’ Matteo Sobrero (Aspiratori Otelli); 4) Alan Giacomelli (S.c. Cene); 5) a 29’ Lucian Buga (Biassono). Allievi. 1) Luca Tortellotti (Cadeo Carpaneto) in 17 minuti e 11 secondi; 2) a 32’ Marco Murgano (Casano); 3) a 34’ Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense); 4) Stefano Baffi (Uc Cremasca); 5) Luca Mozzato (Cage-Capes Vc Silvana) a 37’.