Conquistato il terzo posto la formazione Senior del Rugby Crema si concede una settimana di riposo per poi riprendere la corsa alla C1 nell'altro impegnativo test contro Dalmine: l'unica formazione, tranne le due bresciane fuoriclassifica, ad avere battuto il XV neroverde. Non si ferma però il movimento giovanile che vede anzi,un fine settima ricco di impegni. Aprirà domani pomeriggio (ore 17) l’Under 16 a Segrate contro il forte Cus Milano, il team neroverde in cerca del riscatto dopo la sonante sconfitta contro l'altra formazione di Milano l’Union, seconda in classifica, per 0-58.
Minirugby e Under 12
Saranno poi le formazioni del Minirugby e dell’Under 12 ad aprire la domenica rugbystica alle 10 rispettivamente impegnate nei loro concentramenti. A Rovato i mini atleti in sfideranno i bresciani,i Raptors e gli Scorpions mentre l’Under 12 giocherà a Cesano Boscone contro Cesano, Lyons, San Donato, Nbior ed il Codogno. Chiuderà l’Under 14 impegnata in casa alle 11 contro i pari età di Orio al Serio.
Under 18, Crema-Cernusco 5-28
Dopo il 7-7 a Gossolengo maturato su un campo fangoso al limite della pratricabilità, è stata partita maschia tra i pari età Under 18 di Crema e Cernusco su Naviglio. Molto determinati i cremaschi che fino a un quarto d'ora dalla fine sono riusciti a bloccare sul 10-5 i milanesi che, a fatica, sono riusciti ad avere la meglio solo nell'ultimo quarto di gara. Finalmente i terreni sono tornati compatti permettendo un gioco veloce di corsa. Risultato finale di 24-5 a favore dei milanesi che rispecchia il divario tra le due formazioni, ma un plauso per i neroverdi che sono riusciti a tenere in equilibrio la partita giocando con generosità e grande attenzione nel placcaggio.
Il ritorno di Zuffada
Bella la meta di Malvicini che con potenza è riuscito a superare le linee avversarie. Da segnalare il ritorno positivo di Zuffada dopo tre mesi di stop e l'esordio assoluto per Alessandro Della Torre già ottimo nei placcaggi. Domenica sosta e ripresa il 2 Marzo con la trasferta di Bergamo. E chissà che questa prova d'orgoglio non riesca a innescare l'impresa sicuramente alla portata per questi ragazzi. La formazione è stata formata Zoff, Gentile Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti Tardelli, Rossi, Amtognoni, Graziani.