21-02-2013 ore 18:18 | Sport - Sport acquatici
di Ramon Lombardi

Pallanuoto Crema pareggio in rimonta all’esordio in campionato. Non bastano le sette reti di Comassi per avere ragione dell'Amga

Esordio estremamente insidioso per la Pallanuoto Crema che ha pareggiato 13-13 contro l’Amga Legnano. Infatti tra le acque della piscina comunale la formazione ospite che mantenendo l'organico dello scorso campionato è arrivata forse più rodata in alcuni meccanismi di gioco tant'è che per vedere il primo gol della serata, si è dovuto attendere fino a metà parziale.

Scatenato Comassi
Lo scatenato Comassi è riuscito a trovare l’angolo giusto. Dopo che gli attacchi cremasco non erano state sfruttati a dovere; dopo un altra buona difesa con uomo in meno lo stesso Comassi ha capitalizzato in regime di extra player l'azione creata portando i locali sul 2-0, punteggio che permane poco infatti prima Brancatello e poi Ceruti hanno pareggiato i conti anche se ancora Comassi sul fil di sirena è riuscito a depositare la del 3-2.

Grande equilibrio
Dopodiché si è assisto ad un continuo tira e molla. Colella ha realizzato il 4-4, Crema è ritornata nuovamente in vantaggio con Comassi, a cui ha risposto Genoni con un fortunoso tiro che dopo aver colpito il palo, è carambolato sulla nuca di Pini, finito poi in rete. Comasi non ha fallito l’occasione del 6-5 ma non è riuscito ulteriormente ad allungare in situazione di espulsione temporanea. Sciaguratamente il passaggio di apertura è finito tra le mani di un incredulo Negri che ripartito in contropiede viene fermato irregolarmente da Garufi. Brancatello ha trasformato senza problemi il penalty.

Superiorità sprecata
I locali, sprecata una grossa chance, hanno subito un nuovo penalty, assegnato dall'arbitro a carico di Garufi (che ha terminato antitempo l’incontro per raggiunto limite di falli). Il rigore è neutralizzato da Pini che ha innescato un rapido contropiede che frutta la rete di Calenti per il 7-6. Il periodo si è concluso con i locali che si sono divorati l'occasione di allungare ulteriormente sprecando malamente sprecando un’azione di 3 contro 1.

Gol mancato, gol subito
Gol mancato, gol subito. Quindi è arrivato il pareggio degli ospiti con Brancatello che si fa perdonare l'errore precedente; nel frattempo il neo entrato Marta ha conquistato e poi realizzato un rigore, imitato subito dopo da Tamaccaro che, rubata palla a centro campo, ha segnato la prima rete con i colori cremaschi.



Doppio vantaggio
Il doppio vantaggio è stata malamente bruciato da due amnesie difensive che sfruttate a dovere da Brancatello, ha portato il punteggio sul 8-8. Gli ha fatto ancora Comassi con un'altra doppietta, ma ancora Brancatello lasciato troppo solo dalla difesa cremasca, ha realizzato la rete del 10-9 ad otto secondo dalla fine del periodo.

Fuori Brancatello
Brancatello scatenato ha riagguantato il pari per quella che è stata la sua sesta ed ultima rete della serata. Di lì a breve ha raggiunto il tetto dei tre falli gravi, commettendo un rigore tanto ineccepibile quanto evitabile, dal dischetto Marta, freddo e cinico, ha infilato l'angolino.

De Michele in extremis
L’Amga non si è arresa e sebbene priva del suo giocatore più prolifico ha macinato gioco e ribaltato il punteggio con Colella prima e Ceruti meno di 3 minuti dalla fine della gara. Marchesi dopo aver concluso affrettato una superiorità numerica sul palo, è riuscito nell'azione successiva ad incrociare a dovere pareggiando nuovamente (12-12); ancora Ceruti ha riportato in vantaggio gli ospiti ma il 13-13 finale è stato realizzato da Demichele ad 1.48 dallo scadere.

Prossimo turno
Da parte cremasca traspare molta delusione per il punteggio conseguito e per gli errori in attacco che hanno permesso di chiudere per ben tre volte la gara. Merito, tuttavia, agli avversari mai domi che alla fine avrebbero potuto anche vincere. Sabato 23 febbraio seconda giornata di campionato dove la Pallanuoyo Crema affronta alle ore 20.45, presso la piscina comunale, Pavia.

Amga-Pallanuoto 13-13
Parziali: 3-2, 3-3, 4-4,

Pallanuoto Crema: Pini, Calenti 1, Comassi 7, Tamaccaro 1, Marta 2, Marchesi 1, Riboni, Napolitano, Demichele 1, Giancristofaro, Garufi, Romani, Cremaschi, Bocca. All.: Parietti. Superiorità numeriche 6/13. Rigori 2/2

Amga: Giacchin, Crespi, Valneri, Landini, Negri, Koldashi, Brancatello 6, Crespi S., Genoni 1, Barbini, Fabbian, Ceruti 3, Colella 3. All.: Polacchi. Superiorità numeriche 4/9. Rigori 1/2

Arbitro: Sala Massimo

I risultati
PN Crema - Amga Sport 13-13; Pavia Pallanuoto - SC Milano 2 7-20; Metanopoli - DEA Association 7-12; Vimercate N - Wasken Boys np