20-10-2013 ore 22:51 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Lega Pro. La Pergolettese cade a Rimini, gialloblu beffati in zona Cesarini. Domenica si attende il riscatto contro il Bra

Avara di soddisfazioni la seconda trasferta stagionale in terra di Romagna della Pergolettese. I gialloblu sono sconfitti dal Rimini per 1-0, beffati da un gol di Valeriani ad una manciata di minuti dal triplice fischio finale. Eppure i ragazzi di mister Salvatore Giunta avrebbero potuto strappare un meritato pareggio e portare a casa un punto che avrebbe mosso la classifica.

Moduli di gioco
La zona calda è ancora distante ma, per forza di cose, fra sette giorni, al Voltini contro il Bra, fanalino di coda, sarà obbligatorio vincere onde evitare di essere risucchiati nelle zone paludose della classifica. Giunta opta per il 4-3-2-1, proponendo Esposito al posto dell’acciaccato Sambugaro e confermando la formazione anticipata alla vigilia. Osio, l’ex attaccante di Parma dell’era di Scala, allenatore riminese opta per uno spregiudicato 4-3-3.

Equilibrio
La prima azione degna di nota della gara è del Rimini con un tiro di Nicastro che termina alto sopra la traversa, dopo sette minuti di gioco. Poco dopo una bella conclusione di Del Sole appena dentro l'area trova Grandi attento che neutralizza senza troppe difficoltà. La Pergolettese si rende pericolosa Zanola che dal limite piazza sopra l’incrocio un tiro più velenoso che potente; al 18’ Jeda, l’ex di lusso, insieme a Buonocunto, che di testa da un cross di Zanola spedisce alto.

Non basta Grandi
La gara aumenta di ritmo e si innervosisce tanto che i padroni di casa al 37’ restano orfani del timoniere, espulso a causa di proteste eccessive nei confronti della terna arbitrale. L’estremo difensore cremasco si esalta negando a Fall la gioia del gol per ben due volte. Nella ripresa ancora Jeda tenta la fortuna di testa e così il Rimini gioca la carta Morgia per Fall e Valerani per De Sole.

Non basta Grandi
La Pergolettese fatica a manovrare e subisce le continue incursioni avversarie, quindi Giunta come contromossa getta nella mischia Zerbo per Bardelloni e Bertazzoli per Jeda per velocizzare il gioco. ‘San Matteo Grandi’ ci mette una pezza su Morga ma alla fine deve capitolare su un tiro Valerani che di testa trafigge l’estremo difensore gialloblu.



Rimini-Pergolettese 1-0
Rete: 89’ Valeriani

Rimini: Scotti, Brighi A., Sereni, Brighi M., Rosini, Martinelli, Baldazzi, Spinosa, Fall (61’ Morga), Nicastro, Del Sole (70’ Valeriani). All.: Osio.

Pergolettese: Grandi, Davini, Marinoni, Tacchinardi, Scietti, Sembroni, Iovine, Zanola, Bardelloni (79’ Zerbo), Jeda (67’ Bertazzoli), Esposito. All.: Salvatore Giunta.

Arbitro: Illuzzi di Molfetta, assistenti Cipressa e Calogiuri Vito di Lecce

Note: giornata coperta, temp. 20°, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1500 circa. Ammoniti Scietti e Marinoni, al 82’ allontanato dal campo l’allenatore del Rimini Marco Osio

Risultati
Bassano Virtus-Bellaria Igea Marina 4-0; Bra-Torres 2-1; Delta Porto Tolle-Real Vicenza 0-3; Forlì-Cuneo 2-1; Mantova-Castiglione 3-0; Monza-Virtus Vecomp 3-2; Renate-Alessandria 0-0; Rimini-Pergolettese 1-0; Santarcagelo-Spal 2-0.

La classifica
Real Vicenza 16 punti; Monza 15; Bassano Virtus, Santarcangelo, Rimini* 14; Pergolettese, Cuneo, Vecomp Verona 12; Alessandria, Forlì 11; Renate, Mantova 10; Spal 8; Bellaria Igea Marina*, Delta Porto Tolle 7; Torres 6; Castiglione, Bra 4. Rimini e Bellaria Igea Marina penalizzate di 1 punto.

Prossimo turno
Alessandria-Forlì; Bellaria Igea Marina-Renate; Castiglione-Torres; Cuneo-Monza; Mantova-Rimini; Pergolettese-Bra; Real Vicenza-Bassano Virtus; Spal- Delta Porto Tolle; Virtus Vecomp-Santarcangelo.