20-05-2025 ore 10:30 | Sport - Calcio
di Elena De Maestri

‘Trofeo Ferri’: l’Inter ha vinto l’edizione 2025. La maglia di Facchetti a Mukamadu, miglior player

È stata archiviata con la cerimonia di premiazione, la diciannovesima edizione della manifestazione calcistica giovanile nazionale in memoria di Renato e Angela Ferri, promossa dalla polisportiva Castelnuovo. Il torneo si è svolto domenica 18 maggio al campo sportivo Aldo Bertolotti. Hanno partecipato le squadre under 14 di Como 1907, Cremonese, Monza, Torino (qui sotto), Sampdoria, Internazionale della Lega di Serie A e B. Sugli spalti, ad assistere al torneo, oltre 300 persone. Al mattino si sono svolti due triangolari per la categoria Giovanissimi 2011 under 14 nazionale professionisti. Al pomeriggio, dopo il pranzo in oratorio, sono andate in scena le finali.

 

 

Premi per diverse categorie

La finale, per il terzo e quarto posto, si è disputata tra la Sampdoria e il Monza conclusasi ai rigori dove il Monza ha avuto la meglio per cinque a quattro. Il primo e il secondo posto se lo sono giocati l’Inter e il Torino. I milanesi si sono imposti per uno a zero vincendo così il torneo.nAl termine delle Gare di Finale il comitato organizzatore ha provveduto alla distribuzione dei riconoscimenti alle sei società partecipanti, ai tecnici e ai loro accompagnatori e ad Agnese Giroletti, responsabile del servizio cucina, premiata dal figlio Giacomo. Il premio per il gol più bello, intitolato alla memoria di Pierangelo Mizzotti, è andato a Matteo Fantigrossi della Cremonese.

 

Fall Mukamadu miglior giocatore

Il premio Giacinto Facchetti con la consegna della maglia di gioco numero tre è stato assegnato al miglior giocatore del torneo Fall Mukamadu dell’Internazionale e il premio fair play a Ivan Gardella della Sampdoria, giocatore infortunato nel corso delle gare mattutine del torneo. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il delegato allo sport del comune di Crema Walter Della Frera, la famiglia Ferri con i fratelli Gianpaolo e Giacomo, Filippo Giuliani della Pergolettese, il direttore generale della Polisportiva Ugo Marazzi e il presidente della società organizzatrice Alberto Pagliari. L’appuntamento è al 2026.