19-12-2013 ore 20:06 | Sport - Rugby
di Alessandro Bianchessi Barbieri

Rugby Crema. L’ultimo ed intenso week end prima della sosta invernale, impegnate le formazioni Under 18 ed Under 16

Ultimo impegno prima della pausa invernale quello che vedrà gli atleti dell’Under 16 e dell’Under 18 impegnati domenica sul campo amico del ‘Pesadori’ rispettivamente alle 11.30 contro Bergamo ed alle 14.30 contro il Rovato. Poi una lunga sosta sino ai primi di febbraio quando ripartirà la stagione. L'attività non si interromperà, se non per dare spazio alle consuete cene delle varie rappresentative che festeggeranno il Natale unitamente alla società. Il bilancio di questa prima parte della stagione è molto positivo la squadra Senior, dopo il bel successo di domenica scorsa, è in corsa per le prime posizioni della classifica.

Il lavoro dello staff tecnico
L’Under 18 si sta comportando bene in un girone molto difficile, l’Under 16 che va al di là di ogni previsione posizionata a ridosso delle primissime posizioni. L’Under 14 sta facendo esperienza ed un’Under 12 in costante crescita anche dopo l'ottimo quarto posto dell'ultimo concentramento.
Tutto ciò sta a dimostrazione dell'ottimo e impegnativo lavoro che tutto lo staff tecnico e dirigenziale sta facendo per far crescere il movimento rugbystico cremasco.

Classifica
Serie C Girone 3. Ospitaletto 38 punti; Botticino 35; Cus Milano 20; Crema Rugby 19; Elephant Rugby 19; Rugby Dalmine 16; Rugby Lecco 10; Seregno Rugby 9; Orobic Rugby Club 0; Velate -4.

Il concentramento
Grande successo di pubblico e di partecipanti all'ultimo concentramento dell'anno disputato domenica scorsa a crema dove sono scesi in campo a darsi battaglia un centinaio di atleti di ben sette società sportive. Un vero e proprio spettacolo rugbystico quello visto al campo ‘Pesadori’ dove per ben tre ore senza pause i miniatleti si sono affrontati senza esclusione di colpi ma sempre nel rispetto delle regole.



Terzo posto
Il Crema ha ben figurato nel girone eliminatorio sconfiggendo il bresciani per 7-2 e perdendo con Monza, poi risultato vincitore del concentramento, per 8 mete ad 1 qualificandosi per la finale del terzo posto uscendo però sconfitta di misura per 6-5 contro il Pavia. Nell'altro girone la Bassa Bresciana aveva ragione del Pavia giunto secondo e dei Coccodrilli una formazione mista di Gossolengo e Codogno venendo poi sconfitta in finale dal Monza per 5-3.

Grande partecipazione
Come detto grande la partecipazione sul campo ma anche fuori dove il folto pubblico è stato accolto dalla ormai proverbiale accoglienza cremasca offerta grazie al grande lavoro dei genitori degli atleti ormai anche loro impegnati a difendere l'onore neroverde. Sono scesi in campo Russo, Maffi, Giacobbi S., Odiase, Raimondi, Cavallari, Rizzetti, Pestrini, Dioume, Capelli, Di Falco, Giacobbi L., Mortari.

Under 18
Difficile trasferta a Ospitaletto per i ragazzi della Under 18. I bresciani che sovrastavano fisicamente i nostri atleti che però entrando in campo determinati riuscivano, nonostante il terreno pesantissimo che favoriva i locali, a chiudere il primo tempo col risultato di una meta a zero a sfavore. Problemi al collo toglievano capitan Dominoni dal pacchetto di mischia che ne risentiva pesantemente e Ospitaletto da squadra esperta ne approfittava andando in meta.

Arriva la capolista
Bella l'azione personale di Carlo Riboli che con una cavalcata da metà campo riusciva a realizzare in mezzo ai pali e a trasformare. 14-7 e venti minuti ancora da giocare. Furbamente i locali visto lo strapotere fisico hanno portato il resto della partita su un confronto tra pack di mischia e non c'è stata più storia:altre tre mete dei locali fissavano sul 31-7 il risultato finale. Comunque resta l'ottima prova dei cremaschi che, squadra più giovane del campionato, fra sicuramente tesoro di queste sconfitte per accumulare esperienza per il prossimo anno. Domenica in via Toffetti arriva la capolista Rovato e l'occasione è d'oro per imparare rugby. La formazione cremasca è stata formata da Vassalli, Malvicinimuto, Pippitone, Bissa, Kubaric, capitan Dominoni, Cattani, Bassi, Bassoricci, Riboli, Deias, Panzetti, Scaglia, Palù, Pertusi, Fina-Finardi, Moscardi, Crotti, Rizzo, Cattaneo.