19-02-2024 ore 07:53 | Sport - Calcio
di Federico Feola

La Pergolettese si rilancia grazie ai tre punti a Trento: al Briamasco una brillante vittoria

Nel momento più delicato dopo le 3 sconfitte consecutive, la Pergolettese coglie una brillante vittoria per 3 a 1 al Briamasco di Trento e si riavvicina al gruppo che la precede in classifica. Inaugura nel migliore dei modi il nuovo ciclo di Giovanni Mussa sulla panchina gialloblù. Prestazione attenta, determinata. Con Aucelli, Capoferri, De Luca assenti per infortunio e con Lambrughi febbricitante, mister Mussa non effettua variazioni e schiera all’inizio l’undici più collaudato e utilizzato. Per tutto il primo tempo è stata la Pergolettese a farsi maggiormente apprezzare per iniziativa e per aver cercato con maggiore convinzione la via del gol.

 

Il vantaggio
Il Trento ha badato maggiormente a difendersi, a non lasciare spazi agli avversari, effettuando un pressing alto e usando spesso le maniere forti, per fermare sul nascere le manovre offensive degli ospiti cremaschi apparsi più reattivi degli avversari. Dopo una prima mezz’ora senza grosse emozioni, alla prima occasione buona la Pergolettese passa in vantaggio al 36’ con Guiu Vilanova che schizza di testa un cross pennellato di Bariti e la mette nell'angolino sul secondo palo: splendida esecuzione. Subito dopo è lo stesso Bariti a sprecare la palla del raddoppio, facendosi ribattere in angolo dal portiere Pozzer (che ha sostituito all’ultimo minuto Russo infortunatosi durante il riscaldamento) la sua conclusione ravvicinata, giunta al termine di una caparbia azione di Guiu Vilanova.

 

I tre cambi

La reazione del Trento produce solo con un colpo di testa di Italeng sopra la traversa poco prima della fine primo tempo. La ripresa inizia subito con il raddoppio dei cremaschi. L’indomito Guiu Vilanova (gran partita la sua), lavora un bel pallone e trova lo spiraglio per servire Figoli in area, pronto assist per Bariti che stavolta con freddezza la gira in rete. Mister Baldini effettua tre cambi per rivitalizzare la sua squadra, ma è la Pergolettese a piazzare la terza rete con un calcio di rigore realizzato con sicurezza e precisione da Mazzarani. Penalty decretato per un tocco di mano di Trainotti su un tentativo di entrata in area di Guiu Vilanova. Con la forza della disperazione il Trento si getta all’attacco e la Pergolettese con caparbietà si schiera a difendere la propria area e la porta di Soncin.

 

Ora due gare in casa

Una deviazione di testa di Piccinini in angolo su un tiro a giro di Pasquato per il Trento e una splendida esecuzione d’esterno di Mazzarani, con palla che lambisce il palo per la Pergolettese, fanno da preludio al rigore realizzato da Anastasia per il Trento, decretato per un tocco di Figoli sul piede d’appoggio di Trainotti,che ha accorciato le distanze. Poi fino al termine sono proseguiti gli attacchi sterili dei trentini, con la Pergolettese che con sicurezza non ha corso altri pericoli e ha portato a casa una vittoria preziosissima. Ora per la Pergolettese due gare casalinghe al Voltini con Pro Vercelli (sabato 24, ore 18:30) e Alessandria (venerdì 1 marzo, ore 20:45) per proseguire sul solco tracciato a Trento e togliersi da questa posizione scomoda in classifica

 

 

 

TRENTO – PERGOLETTESE 1 – 3
RETI: pt 36' Guiu Vilanova; st 2' Bariti, 16' Mazzarani su rig., 35' Anastasia su rig.
TRENTO (4-3-1-2): Pozzer; Frosinini, Ferri, Trainotti, Obaretin (11'st Vaglica); Di Cosmo, Rada, Giannotti (1'st Anastasia); Terrani (11'st Pasquato); Italeng (11'st Caccavo), Spalluto (30'st Satriano):
A disp. Di Giorgio, Cappelletti, Brevi, Sangalli, Vitturini, Barison
All. Francesco Baldini

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Mazzarani (38'st Jaouhari), Artioli, Figoli (45'st Andreoli), Felicioli (45'st Bignami); Caia (14' Piu), Guiu Vilanova.
A disp. Cattaneo, Doldi, Cerasani, Bozzuto.
All. Giovanni Mussa
ARBITRO: sig.ra Marotta Maria di Sapri
AMMONITI: Arini, Mazzarani, Ferri
NOTE: serata gradevole, 12°, terreno in discrete condizioni, angoli 4 - 3, rec. 2 + 4

2723