Altro successo dell’Alkim Banca Cremasca che ha ragione al tie break di una tenace Virtus Cermenate e conquista due punti preziosi che permettono di mantenere la vetta della classifica a tre lunghezze dall’inseguitrice Auprema Volley. La compagine di Vittorio Verderio, padrona del campo nei primi due parziali, soffre la reazione delle comasche, ma riesce a spuntarla conquistando così la quinta vittoria consecutiva dopo la pausa natalizia, un bilancio di quattordici punti in quindici gare.
Fusar Imperatore per il primo set
Assente ancora Roderi, la Golden scende in campo con Mazzini in regia, Bergomi opposta, Donida e Ginelli in banda, Bonizzoni e Fusar Imperatore al centro e Zulberti libero. Parte con il piede giusto la squadra prima in classifica con Bonizzoni in fast è avanti 8-4. Cermenate non sta però a guardare e riesce a raggiungere le ospiti (8-8), ma Donida non si lascia intimidire e mette a terra tre punti consecutivi (13-10). La gara procede punto a punto ma sul finale di set sono le ‘Golden Girls’ ad imporre il loro ritmo: con un break di quattro punti si arriva al set ball e a chiudere è Fusar Imperatore (25-19).
Botta e risposta
Nel secondo set le biancorosse, in campo con Chiara Ginelli in regia per Mazzini, sono costrette a rincorrere, ma dimostrano maggior lucidità sul finale del parziale, chiudendo con un attacco imprendibile di Martina Ginelli (25-21). Cermenate inizia a macinare gioco e il terzo parziale è all’insegna dell’equilibrio: Donida (27 punti per lei al termine della gara e il 45% di positività in attacco) sigla il massimo vantaggio (10-6), ma le comasche riescono a ricompattarsi e danno del filo da torcere alle padrone di casa (14-15). Raggiunta la parità, è Cermenate a trovare maggior fluidità di gioco e chiudere 23-25.
Vittoria sofferta
Copione simile anche nel quarto parziale. Fusar Imperatore e Donida provano a non far scappare le ospiti (12-14), ma la Virtus scava un break pesante (12-18) e si aggiudica il set sul 20-25. Parte bene anche nel tie break Cermenate (2-6), ma un turno in battuta di Bergomi sorride alle cremasche (5-6). Si cambia campo sul 5-8 e le ospiti mantengono il vantaggio sino al 7-10, poi sono Donida e Fusar Imperatore a scatenarsi e segnare il break decisivo (11-10). Cermenate annulla un match point alle padrone di casa che chiudono poi 15-12. Nel prossimo turno testa coda dell’Alkim Banca Cremasca che affronterà Bedizzole, ultimo in classifica.
Alkim Banca Cremasca – Virtus Cermenate 3-2
Parziali: 25-19, 25-21, 23-25, 20-25, 15-12
Alkim Banca Cremasca: Mazzini 1, Donida 27, M. Ginelli 18, Bonizzoni 9, Roderi 2, Fusar Imperatore 19, Zulberti (L), Bergomi 9, Scaravaggi, Isabettini, C. Ginelli 2, Strada. All: Verderio-Gandolfi
Virtus Cermenate: Bianchi, Orsenigo 6, Gatti 20, Parravicini 21, Muglia 11, Camagni 5, Beggiolin (L), Ronchetti (L2), Cassani 3, Colombo 6. Ne Tarsitano, Rossi, Fiorentini. All. Roncoroni.
Girone C femminile
Classifica. Alkim Banca Cremasca 39 punti; Auprema Volley 36; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 35; Officine Manfredi Castelleone 30; Suprecyclon Gussago 29; Virtus Cermenate 28; Pallavolo Arcobaleno 24; Volley Devis Veman, Psg Volley 19; Visette Volley 18; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 4; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.