Il gran cuore della Pergolettese non è bastato per uscire indenni dall’Euganeo, contro un Padova che, sotto di una rete per il gran gol di Parker del primo tempo e fino all’omaggio arbitrale del calcio di rigore, era in chiara difficoltà nell’affrontare la compagine cremasca tatticamente e agonisticamente perfetta. Da lì l’inerzia della gara è cambiata, con i patavini a spingere al massimo per raddrizzare una gara che stava diventando stregata. Per di più al 70’ Arini e compagni sono stati costretti a rimanere in dieci per l’espulsione di Lambrughi reo, a detta del direttore di gara, di un vistoso strattonamento con gomitata ai danni di Bortolussi. La pressione dei padroni di casa è aumentata col passare dei minuti, fino a quando, nell’ultimo minuto di recupero su una tesa palla messa in arra da Varas, Bonaiuto l’ha toccata quel tanto da sorprendere Cordaro.
Il vantaggio gialloblu
Ripartendo dall’inizio mister Curioni recupera gli squalificati Bignami, Capoferri e Jaouhari mentre perde Fiorani appiedato dal giudice sportivo per un turno. Come era prevedibile il Padova, reduce dalla sconfitta di Renate, sotto una pioggia battente, prende subito in mano l’iniziativa. La Pergolettese si schiera bene in campo, occupando tutti gli spazi e andando in pressing su tutti i portatori di palla e pronta a lanciare Parker in avanti a fare la guerra con i difensori patavini. La prima conclusione della gara arriva dai piedi di Perrotta con palla che sorvola la traversa. Al 20’ l a rete del vantaggio gialloblu. Lungo lancio centrale di Lambrughi per Jaouhari, Delli Carri rinvia di test ma sull’accorrente Parker che prima controlla con la coscia e poi fa partire un bolide che si infila in rete. La risposta del Padova arriva con un tiro di Bonaiuto che non trova lo specchio della porta. Il Padova attacca ma senza trovare sbocchi. È invece la Pergolettese ad andare vicino al raddoppio con due ripartenze sul finire del primo tempo. Sulla prima Albertini, servito da un passaggio filtrante di Tonoli, si è visto anticipare da Fortin in uscita. Sulla seconda un cross di Capoferri ha visto Parker, chiuso da tre difensori, non è riuscito a trovare lo spiraglio per calciare in porta.
La capolista ribalta il risultato
Il secondo tempo si apre con una inzuccata di Basili da breve distanza parata da Fortin sulla riga di porta. Al 52’ l’episodio che ha cambiato l’andamento del match. Una palla uscita da un contrasto sul lato destro dell’area, vede Faedo anticipare l’intervento di Albertini e senza essere toccato cadere a terra: il direttore di gara indica il dischetto di rigore nonostante le insistite proteste dei gialloblù: Bortolussi dal dischetto non sbaglia. Al 58’ la fortuna salva la porta di Cordaro. Una punizione di Bortolussi si stampa sulla traversa e poi Spagnoli devia la palla sul palo. Bortolussi si gira bene in area, Stante gli si oppone e gli stoppa la conclusione. Al 70’ il secondo episodio negativo per la Pergolettese. Da un corner la palla arriva in area, Lambrughi e Bortolussi si abbracciano a vicenda e poi l’attaccante padovano cade a terra. L’arbitro laziale estrae il cartellino rosso per il difensore vedendo, secondo lui, a una gomitata. Mancano 20 minuti al termine e la situazione sin fa sempre più difficile. La pressione dei padroni di casa si fa asfissiante. Due tentativi di Varas vengono neutralizzati da Cordaro. Si arriva ai minuti di recupero e al 94’ una palla calciata in area da Varas viene leggermente toccata da Bonaiuto che prolunga la traiettoria ingannando Cordaro che la vede infilarsi nell’angolino. Gol che fa esplodere l’Euganeo gettando nello sconforto i ragazzi di Curioni. Con questa vittoria il Padova prosegue nella sua imbattibilità casalinga. La Pergolettese deve solo leccarsi le ferite e preparare al massimo il prossimo impegno casalingo domenica prossima con l’Arzignano.
PADOVA-PERGOLETTESE 2-1
RETI : pt 20' Parker; st 7' Bortolussi su rig., 49' Bonaiuto.
PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Faedo (29'st Liguori), Delli Carri, Perrotta (1'st Spagnoli); Kirwan, Varas, Crisetig, Favale; Valente (15'st Capelli),. Bonaiuto; Bortolussi. A disp. Voltan, Sala, Belli, Fusi, Russini, Cretella, Villa, Bianchi, Granata, Pirrello, Montrone, Tumiatti. All. Matteo Andreoletti.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Stante, Lambrughi, Capoferri (36'st Olivieri); Jaouhari (36'st Abubakar), Arini, Careccia (17'st Scarsella); Albertini (26'st Bignami), Parker, Basili (17'st Patanè). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Di Biase, Anelli. All. Giacomo Curioni.
ARBITRO: sig. Simone Gavini sez. di Aprilia.
AMMONITI: Stante, Faedo, Lambrughi, Patanè, Kirwan.
ESPULSO Lambrughi al 70'.
NOTE: serata ventosa e piovosa, temp. 9°, terreno in ottime condizioni, angoli 6-2, rec.0+5, spett. 4.500.