Nuova sconfitta al tiebreak della Pallavolo Vailate, in una gara che è sembrata la fotocopia della gara precedente contro il Cus Milano, questa volta a conquistare la vittoria è stata la formazione bergamasca di Ambivere. Biancomalva in vantaggio ed incapaci di gestire le situazioni favorevoli, prima di arrendersi al quinto set. Nonostante l’organico ridotto all’osso, ‘falco’ Locatelli spostata al centro, quella di sabato sera è stata una battuta d’arresto che sanguina come una ferita mortale perché ne rallenta la corsa playoff.
Il ruggito di Leoni
Le padrone di casa schiacciano subito sull’acceleratore (12-5 di Ilaria Locatelli e Bassi griffa il doppiaggio 14-7). La timida reazione delle bergamasche è arrivata ma Frana è riuscita a chiudere sul 25-11. Nel secondo set Ambivere sfrutta ogni minimo errore delle cremasche, portandosi grazie con i punti di Zanchi sul 6-12. Leoni e Bassi non ci stanno ed accorciano le distanze, 16-18. In seconda linea Manzoni non fa mancare il suo contributo in difesa. Un attacco di posto 2 della ‘pantera di Ombriano’ sembra aver rimosso le cose a posto (17-18), ma un piccolo errore permette alle ospiti di infilare il parziale di uno a sei che rimette in parità l’incontro.
Un muro di Bassi
Terzo parziale sulla falsa riga del primo. Un ace di Bassi (4-1) apre le danze per Vailate mentre Ilaria Locatelli, sempre più integrata nell’arduo compito di centro, griffa il 12-5. Le ragazze di coach Zanotti hanno in mano la partita ma Ambivere, poco per volta, riesce ad arrivare al pareggio (18-18) ma finisce la benzina. In avanti Vailate non sbaglia un colpo ma è un muro di Bassi a chiudere il set sul 25-21.
Maledetto quarto set
Il quarto è equilibrato con le due parti che si scambiano reciproche cortesie. Tuttavia a causa di una noia muscolare Vailate deve fare a meno di Roderi, al suo posto Spoldi. A metà set sembra essere arrivata la spinta giusta (15-13) ma Ambivere con Ranzoni effettua il sorpasso (15-17). Il controsorpasso non si fa attendere (21-20). Bassi, Ilaria Locatelli ed un errore di Ambivere regala il match point (24-23). Nel momento di maggiore tensione Vailate sbaglia una serie di battute che hanno rimesso in gioco le avversarie. Sul 26-25 Frana non chiude e i conti e così la squadra di Fontanesi capovolge il punteggio, imponendosi per 26-28.
Tarda reazione
Le biancomalva accusano il colpo. Il tiebreak inizia con le ospiti che prendono subito un buon margine di vantaggio (3-7), Zanotti chiama il tempo e scuote con decisione le sue ragazze. La reazione arriva e si cambia campo sul 7-8. Ma è stato una piccola schiarita nella tempesta, Ambivere mantiene sempre un margine di vantaggio abbastanza sicuro. L’ultimo lampo è di Roberta Locatelli (11-13), poi Ranzoni regala la vittoria alla sua squadra.
Spareggio play off
Un punto che muove la classifica è vero ma da ora in avanti servirà un cambio di atteggiamento in vista degli scontri diretti. Sabato 22 marzo la trasferta di Pisogne che potrà decidere il futuro prossimo, entrambe le squadre sono te. Una curiosità il libero Elena ‘tatanka’ Manzoni è la giocatrice che ha disputato tutti i 77 set della squadra.
Pallavolo Vailate-Ambivere 2-3
Parziali: 25-11, 19-25, 25-19, 26-28 11-15
Pallavolo Vailate: Roderi 2, Bassi 16, Frana 17, I. Locatelli 14, R. Locatelli 8, Pastori, Manzoni (L), Spoldi, Dossena, Pandini, Leoni 10, Lupo Pasini, Dognini. All.: Zanotti.
Classifica
Girone B. Sanda Volley 48 punti; Vobarno 46; Pallavolo Vailate 34; Pisogne 33; Cusano Milanino 31; Colombo Impianti Certosa 28; Cus Milano 27; Oro Volley Nembro 24; Caseificio Paleni, My Volley, Ambivere 19; Senago 17; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.