Sono stati oltre 2000 partecipanti alla settima edizione della Maratonina di Crema e alla Marian Ten, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Come da tradizione l'Africa, continente di fondisti, mezzo fondisti e maratoneti, l'ha fatta da padrone per il podio, con il nuovo record della competizione che abbassa il record precedente di quasi 2 minuti.
Nuovo record di percorrenzaIl primo a tagliare il traguardo è stato il ruandese
Sylvain Rukundo che si è presentato all’arrivo nel
tempo record di 1 ora 3 minuti e 55 secondi, frantumando il record precedente che risaliva alla gara del 2011. Dietro di lui il keniano
Mathew Kiprotich Rugut e a chiudere il podio a soli 4 secondi il marocchino
Abdellatif Batel. Primo degli italiani, al settimo posto, l'altoatesino
Peter Lanziner.
Le donnePer la gara femminile la vittoria è andata a
Eliana Patelli in 1 ora 16 minuti e 5 secondi. Per la seconda donna al traguardo bisogna aspettare quasi 4 minuti per vedere arrivare
Sarah Martinelli. Terza l’unica straniera al via la keniota di passaporto italiano
Njoki Josephine Wangoi. Tanti i cremaschi al via, soprattutto per la gara da 10 chilomentri, tra cui il sindaco
Stefania Bonaldi e il vicequestore
Daniel Segre.
Il percorsoPercorsi e partenze separate per le due competizioni. La cosa ha tolto un po’ di impatto alla partenza. La Marian Ten è infatti partita alle 8.30 e ha seguito un percorso per lo più cittadino. La maratonina ha preso il via alle 9.15 e ha seguito un percorso passato per parecchi paesi cremaschi come Capergnanica, Ripalta Cremasca e Credera Rubbiano.