16-12-2013 ore 15:30 | Sport - Calcio
di Francesco Bozzi

Il Videoton va in testa coda, rossoblu sconfitti dall’Esse Elle Gallarate per 2-3. In gol Pagano e Taranto, venerdì sera l'ultima d'andata

Non sono bastate le reti messe a segno da Pagano e Taranto nel primo tempo. I cremaschi nella ripresa trasformano il fanalino di coda Gallarate nel Brasile di Falcao e Tobias che va a vincere per 3-2. Che il Videoton abbia abituato il proprio pubblico a fare punti in casa delle capoliste non è certo una sorpresa, come non è una sorpresa che la squadra di Valente e De Ieso fatichi spesso ad aver ragione di squadre che si coprono bene, intenzionate più a non prenderne che a giocarsela a viso aperto. Quello che è successo venerdì sera ha però dell'incredibile, frutto del giochetto del più cinico dei fantasmi che da qualche tempo a questa parte si aggira in via Toffetti.

Pagano in gol
Accade quindi che dopo aver incanalato l'incontro nella direzione giusta nei primi diciannove minuti di gioco grazie alla rete di Pagano su schema da rimessa laterale e incrementato il bottino con una fuga di capitan Giulivi, bravo a liberare Taranto il Videoton spenga, per l'ennesima volta, la luce troppo presto. Un fin qui assente Elle Esse Gallarate mette per la prima volta il muso fuori dal guscio e da un calcio d'angolo, sul fischio di fine frazione, riduce il passivo con l'astuto Fadda, lesto a correggere un tiro dal limite del capitano ospite Davide Engheben.

Campanello d’allarme
Il campanello d'allarme dovrebbe scuotere i cremaschi che però sottovalutano il segnale e aprono il secondo convinti di poter disporre del Gallarate a proprio piacimento. Così non sarà perché l'Elle Esse rispetto ai primi venti minuti cambia notevolmente atteggiamento. Squadra più corta e alta nel tentativo di riacciuffare il risultato e Videoton spavaldo in pressing. L'alchimia ovviamente fa gioco a chi attacca senza nulla da perdere ed uno sbilanciamento troppo pronunciato in avanti dei cremaschi apre il campo ad Amoruso che trova il pareggio e nello stesso tempo inverte anche gli stati d'animo.

Palo
I cremaschi accusano il colpo per il doppio vantaggio sfumato mentre i varesini iniziano a pensare di poter giocare un brutto scherzo ai rossoblu. La reazione di Santabarbara e soci a dire il vero non manca ma lucidità e serenità sono ormai svanite ed anche le conclusioni a botta sicura vengono sventate dall'attento portiere ospite; quando non ci arriva il numero uno dell'Elle Esse ci pensa il palo, come quello colpito a cinque minuti dalla fine da Pagano su un bel diagonale dall'out di sinistra, legno che fa seguito a quello di Santabarbara pochi istanti prima.

Contropiede letale
Il cronometro degli arbitri inizia a ticchettare in modo angosciante per i cremaschi, consapevoli di aver buttato alle ortiche una ghiotta occasione in chiave classifica e l'ansia dei minuti finali fa il resto. In azione d'arrembaggio Taranto commette il più ingenuo degli errori: dribbling errato a centrocampo e contropiede ospite letale, con il cannoniere gallaratese Engheben che non sciupa il più ghiotto dei regali. Il sorpasso gela il tifo dei supporter di casa, per altro già provato dallo sterile secondo tempo dei cremaschi.

Palazzetto ammutolito
I secondi di gioco finali gettano addirittura imbarazzo sulle tribune quando i rossoblu azzardano il portiere di movimento. Pagano veste i guanti e si lancia all'attacco ma il possesso palla della squadra cremasca non è efficace in nessuna occasione, incapaci di effettuare più di due passaggi consecutivi, sia pur in superiorità numerica, i padroni di casa rischiano addirittura di subire la quarta rete, uscendo dal campo dopo il triplice fischio in un palazzetto ammutolito dove riecheggiano solo le timide manifestazioni di gioia dei varesini, alla loro prima vittoria in trasferta in questa stagione.

Sconsolato il presidente
A fine incontro il presidente Severgnini lascia sconsolato il proprio posto a sedere e allargando le braccia ammette il limite della sua squadra, incapace in questa stagione di portare in fondo gli impegni apparentemente più agevoli. Il Videoton Crema (Dottor Jekyll e mister Hyde) targato 2013/2014 è diventato, a quaranta minuti dal termine del girone d'andata, praticamente indecifrabile.

Videoton Crema-Elle Esse 96 2-3
Reti: Pagano, Taranto

Risultati
ACSI Aurora-Carioca 7-5; Carioca-Sangalli 8-4; Bocconi Sport Team-Trezzano Soccer Five 7-6; Boys Bellinzago-Futsal San Damiano 0-2; Pavia-Futsal Basiano 3-1; Polisportiva Renatese-Laveno Mombello 8-4; San Biagio Monza-New Five San Donato 7-2; Videoton-Elle Esse 96 2-3.

Classifica
Bergamo 36 punti; Pavia 31; Bocconi Sport Team 28; San Damiano 27; New Five, Videoton Crema 25; Sangalli 23; San Biagio 22; ACSI Aurora 21; Trezzano 19; Boys Bellinzago 16; Renatese 15; Carioca 14; Esse Elle 96 10; Laveno Mombello 8; Futsal Basiano 5.

Prossimo turno
Carioca-San Biagio; Esse Elle 96-Bergamo; Futsal Basiano-Bocconi Sport Team; Futsal San Damiano-Pavia; Laveno Mombello-Videoton Crema; New Five-Renatese; Sangalli-Renatese; Trezzano-ACSI Aurora.