Dopo una tanto lunga quanto brillante carriera da giocatore dilettante Matteo Grignani, classe 1971, è pronto ad una nuova avventura calcistica nel ruolo di tecnico. Infatti da poco meno di un mese è stato chiamato a sostituire Marino Bracchi sulla panchina del Real Pizzighettone. Sono state settimane intense di lavoro e di reciproca conoscenza per un gruppo completamente rinnovato che vuole dare una svolta positiva al campionato di Prima categoria, girone H.
Mister ci spiega la scelta di Pizzighettone?
“Ho conseguito il patentino lo scorso anno con l’ultimo corso organizzato dalla F.i.g.c., in coincidenza del mio ultimo campionato da giocatore. Non avevo ancora trovato squadra poi è arrivata la chiamata di Santo Parmigiani e della dirigenza del Real Pizzighettone che in parte conoscevo poiché ho giocato qua ad inizio carriera. E’ stato facile dire di sì ed intraprendere una nuova avventura”.
Come procede il lavoro con la squadra?
“Il mercato ha portato molti cambiamenti nell’organico. Sono andati via molti giocatori importanti ma ne sono arrivati di sicura esperienza e spessore tecnico, l’obiettivo principale è quello di unire il gruppo e di motivarlo. Stiamo lavorando bene, soprattutto, a livello fisico ma siamo in pochi. Non avendo una formazione Juniores e delle giovanili alle spalle non è semplice: quindici giocatori in rosa non sono molti per cui si dovrà integrare la rosa con altri innesti. La società è ambiziosa e lavoreremo per una migliorare la nostra posizione in classifica”.
Quali aspettative ci sono per l’inizio del girone di ritorno?
“Ho visto solo alcune partite di questo campionato per cui non conosco molto le nostre avversarie. Le squadre le conosceremo gara dopo gara. Partiamo come se avessimo zero punti e come se iniziassimo un altro campionato, cercheremo di conquistare più punti possibili, ma soprattutto, di trovare gli equilibri, cercando di subire meno gol. Ne abbiamo prese 27, a fronte delle 26 segnate, e sono troppe; la qualità c’è ma l’obiettivo principale sarà quello. Alla prima giornata contro il Sordio cercheremo di farci trovare pronti”.
Il passato da calciatore
Nuova avventura, quindi, per Grignani, cresciuto nelle giovanili della Cremonese, conosciuto ai più per essere stato perno, insieme a Salvatore Corinto, della difesa della Casalese dei tempi d’oro, della squadra, allenata da Davide Marmiroli che nel lontano 1998 conquistò l’allora CND dopo il drammatico spareggio con la Correggese. Oltre Casalmaggiore, stagioni importanti a Broni, Pizzighettone, Poggese, Carpenedolo ai tempi della presidenza di Tommaso Ghilardi, Darfo Boario, Nuova Verolese e Leoncelli. La sua ultima squadra è stata il Pontenure, Seconda categoria piacentina.
Classifica
Prima categoria, girone H. Real Qcm 29 punti; Montanaso 28; San Biagio 25; Salvirola, Oratorio Senna Lodigiana 23; Offanenghese, Terranova de Passerini 22; Real Pizzighettone, Oriese 21; Castelleone 20; Chieve, Sordio 18; Villatavazzano 17; Pro Marudo 16; Casalpusterlengo 15; Santo Stefano 11.