15-11-2013 ore 13:42 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Lega Pro. Pergolettese impegnativa trasferta a Bassano del Grappa, assente per squalifica il capitano Mario Scietti. Matteo Grandi: “abbiamo la carica giusta per questa gara”

Come da programma la Pergolettese gioca d’anticipo. A causa della concomitante sfida della Selezione Under 20 Lega Pro contro i pari età della Norvegia, previsto per domenica 17 novembre. Quindi i gialloblu di mister Salvatore Giunta, reduci dal convincente successo sul Monza, affrontano domani pomeriggio il Bassano Virtus.

Secondi in classifica
I giallorossi veneti, secondi in classifica insieme a Santarcangelo e Rimini, hanno vinto proprio domenica la prima gara in trasferta contro il Bra, e sono un avversario molto duro da affrontare, soprattutto a domicilio e precedono i cremaschi di due punti. Tuttavia la Pergolettese è consapevole dell’importanza di riuscire a strappare altri punti, lontano dal ‘Voltini’, e proseguire nella corsa verso la salvezza.

“Serve la giusta determinazione”
“La vittoria col Monza – afferma saracinesca Matteo Grandi, imbattuto da ben 271 minuti di gara – la migliore gara giocata dall’inizio del campionato ci ha caricati per affrontare questa trasferta. Siamo consapevoli che dobbiamo muovere la classifica. Abbiamo migliorato molto rispetto all’inizio e questo sarà un buon viatico per la gara contro il Bassano. Il campionato si sta dimostrando difficile dove può succedere tutto ed il contrario di tutto ma se giochiamo con cattiveria ed approcciamo le gare con la giusta determinazione possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”.

La probabile formazione
Assenti Scietti per squalifica e Jeda, ancora alle prese con delle noie muscolari, la difesa a tre dovrebbe essere formata da Davini, Sembroni e Ferri, esterni Marinoni (in diffida) e Iovine. A centrocampo Giunta potrebbe scegliere fra Tacchinardi e Sambugaro con il primo favorito sul secondo da affiancare al sempre presente ‘Re Leone’ Zanola ed Esposito. In attacco confermati Bardelloni e Bertazzoli.

I precedenti
Sono otto i precedenti fra Bassano Virtus e Pergo, giocati tutti fra serie C1 e C2, poi divenuta Lega Pro, fra il 2005 ed il 2012. Il primo risale al 2 ottobre 2005 i gialloblu vinsero 3-1 al Voltini, in rete ancora Pippo Sambugaro; l’ultimo al 15 gennaio 2012 al ‘Rino Mercante’, deciso da un rigore di Inacio Pià. Anche il bilancio delle reti è favorevoli ai gialloblu con 10 reti contro 9. Dirigerà l’incontro il signor Colarossi della sezione di Roma 2, gli assistenti Evoli di Bologna e Macaddino di Rimini.



Programma
La segreteria del Bassano Virtus comunica che il prezzo del biglietto per il settore ospiti (è una tribuna coperta) è pari a euro 12 più i diritti di prevendita, il circuito d'acquisto è Bookingshow, ed il punto vendita per voi più vicino è il seguente: tabaccheria Smoke 13, via Griffini 10 Crema. Si ricorda che i tifosi ospiti se residenti in Lombardia dovranno essere titolari di tessera del tifoso per poter acquistare il tagliando, inoltre desideriamo informarvi che il Bassano Virtus aderisce al programma ‘Porta un amico allo stadio’.

Programma
Seconda Divisione Lega Pro, girone B. Bassano Virtus-Pergolettese; Cuneo-Alessandria; Delta Porto Tolle-Bellaria Igea Marina; Forlì-Spal; Renate-Bra; Rimini-Castiglione; Santarcangelo-Real Vicenza; Torres-Virtus Vecomp; Monza-Mantova.

La classifica
Real Vicenza 23 punti; Santarcangelo, Bassano Virtus, Rimini* 21; Monza, Pergolettese 19; Renate, Vecomp Verona 17; Alessandria 15; Spal 14; Cuneo, Mantova 12; Forlì 11; Bellaria Igea Marina*, Delta Porto Tolle, Torres 10; Castiglione 6; Bra 5. Rimini e Bellaria Igea Marina penalizzate di 1 punto.

Prossimo turno
Bassano Virtus-Monza; Bellaria Igea Marina-Santarcangelo; Bra-Forlì; Castiglione-Cuneo; Mantova-Alessandria; Pergolettese-Torres; Rimini-Delta Porto Tolle; Spal-Real Vicenza; Virtus Vecomp-Renate.