15-03-2013 ore 19:16 | Sport - Rugby
di Alessandro Bianchessi Barbieri

Rugby Crema, week end avaro di soddisfazioni per le squadre neroverdi. Sconfitte le giovanili, i risultati arrivano dalla Senior e dal Femminile

Week end avaro di soddisfazioni per il Rugby Crema che ha visto tutte le sue formazioni giovanili sconfitte anche se con onore. Solo le due formazioni senior : maschile e femminile hanno regalato soddisfazioni alla tifoseria neroverde. Infatti la Femminile è stata sconfitta solo in finale dal forte Calvisano nell’ottava giornata di Coppa Italia mentre la senior maschile ha riportato un bellissimo successo contro Desenzano.

L’agenda domenicale
Il prossimo fine settimana sarà ricco di impegni nonostante la concomitante partita dell’Italia impegnata nell’ultima giornata del torneo del sei nazioni a Roma contro l’Irlanda. Le formazioni cremasche saranno impegnate la domenica: la prima a scendere in campo sarà la Under 12 alle ore 10 a Cesano Boscone, contro i padroni di casa, Pavia e l’Amatori Milano. Dopodiché sarà poi la volta dell’Under 16 sul terreno amico del campo di via Toffetti (ore 11) contro i pari età della Vallecamonica. Alle 12,30 sarà la volta dell’Under 20 che farà visita al Cernusco sul Naviglio, in chiusura l’intensa giornata rugbystica la Senior Maschile affronterà, nel recupero della seconda di ritorno, il Bassa Bresciana.

Under 12: giornata storta
Giornata poco fortunata per i ragazzi di mister Chiesa che nel concentramento di Cologno Monzese dove hanno collezionato tre sconfitte in altrettante partite: 1-7 con l’Amatori Milano Junior, 1-5 con Zogno Valbrembana, 3-8 con i cugini di Cremona. Nulla di scoraggiante per la formazione più giovane del raggruppamento:battutasi senza risparmio contro avversari più grandi e
strutturati fisicamente. Gli atleti presenti sono stati: Luca Malosio, Achille Zambelli, Nicolas Cerioli, Thang Campanella, Gianluca Schiavone, Ivan Degiorgio, Lorenzo Rolesu, Filippo Meanti, Nas Abdalgani, Lorenzo Giacobbe ed Enrico Caravaggio.

Under 14: Lumezzane - Crema 17-12
Una sconfitta molto onorevole che sa quasi di vittoria in una partita dominata per gran parte dai giovani cremaschi che si son viste annullare una meta per tempo che hai più sono parse più che regolari. I ragazzi di mister Tommaseo si sono comportati ottimamente in tutti i reparti soprattutto nella fase dove gli ottimi placcaggi fatti sono valsi i complimenti della squadra avversaria più forte fisicamente. Nel complesso è stata una bella partita che lascia però il rammarico per il risultato finale. Le mete valide sono state realizzate da L. Franceschini e da Tomasotti, condite dalle trasformazioni di Grossi. La formazione neroverde: Dorico, Donida, Franceschini L., Dimartino, Poggi, Manclossi, Grossi, Avogadri, Silvani, Tomasotti, Bonetti, R. Franceschini ed Aresini.

Under 16: Rovato - Crema 37-0
Ottima partita dell'Under 16 sul campo bresciano di Rovato. Il campo allentato dalla pioggia rendeva molto difficile la trasmissione del pallone, perciò il gioco si è sviluppato soprattutto con la mischia. Considerato che Rovato la squadra prima in classifica imbattuto e considerato che il primo tempo è finito 2 mete a zero per i padroni di casa,si capisce subito che i ragazzi nero verdi si sono battuti orgogliosamente arginando lo strapotere fisico dei locali.



Risultato al sicuro
Con Luca Bassi schierato di nuovo in mischia e un ottimo Naoui, uniti alla grinta di Miguel Alcazar i padroni di casa sono riusciti solo alla distanza a mettere al sicuro il risultato. Da segnalare l'ottimo rientro di Marcello Cremonesi, reduce da un periodo di stop di un mese e mezzo. Sono scesi in campo: Naoui, Alongi, Rizzo, Zuffada, Alcazar, Cassaghi, Vassalli, Bassi, Riboli, Calzavacca, Piacentini, Capaldi, Bleve, Moscardi, Cremonesi, D'Elia, Mbella, Viganò.

Under 20: Crema-Rivers 7-24
Il risultato non è consono alla partita giocata dai ragazzi cremaschi cresciuti tecnicamente e che hanno forse disputato la miglior partita del campionato. Subito in meta e più volte vicini al raddoppio con ottime giocate fallite per poco i ragazzi di Betti vengono raggiunti nel finale nell’unica disattenzione difensiva. Nel secondo tempo il Rivers passa subito in vantaggio e vana è la reazione cremasca che pur costringendo gli avversari nella sua metacampo non riesce ad andare in meta.

Ottimo gioco, nonostante tutto
La fatica poi si fa sentire, il campo è pesante e Crema va in riserva di energia a causa della panchina corta mentre River sfruttando la freschezza dei cambi va ancora due volte in meta: mete queste viziate da falli non rilevati dal direttore di gara. Così il risultato finale premia la capolista bergamasca ma non il gioco e grande è il rammarico per Crema che ha messo in risalto un ottimo gioco che fa ben sperare per il futuro. Il XV cremasco: Pietrocola, Pertusi, Panzetti, Finardi, Bianco, Basso Ricci, Panzetti, Scaglia, Dominoni, Kubarich, Martignoni, Cattaneo, Grana, Brunello e Malvicini.

Senior Femminile non scaccia i fantasmi
La Senior Femminile si è recata a Calvisano, per l'ottava turno di Coppa Italia, per dimostrare che alcuni problemi si possono e si devono risolvere già in questo campionato. Le ragazze di Cainer ad organico ridotto con solo nove, conquista la seconda posizione dietro alla ‘bestia nera’ Calvisano. Crema inizia impattando con Brescia per 2-2, a seguire incontra e travolge Rovato (5-1). Solamente la differenza mete permette di raggiungere la finale con le padrone di casa. Calvisano parte forte e sicuro, ma in contropiede subisce la prima meta. Tuttavia solo nel finale di tempo la compagine di casa riesce a ribaltare punteggio (2-1). Secondo tempo epico con Crema in perenne attacco, sempre fermato dall'ottima difesa calvina che riesce a segnare, sfruttando due incertezze difensive.

La soddisfazione di Cainer
A fine gara mister Cainer appare finalmente soddisfatto: “Oggi ho visto un buon gruppo, cominciare a giocare dietro al pacchetto di mischia davvero stratosferico. Abbiamo peccato ancora in difesa, le ragazze ancora non salgono e quindi aspettano l'attacco avversario che può avere vita facile. Oggi, però, abbiamo sbagliato molto poco, si è giocato da un alto livello di aggressività e sopratutto abbiamo trovato una mischia in crescita esponenziale. Col recupero delle ragazze infortunate piuttosto che assenti, credo che già domenica 24 marzo potremo davvero divertirci fino in fondo. Intanto abbiamo guadagnato il rispetto del Calvisano. Ormai le abbiamo nel mirino, il senso di inferiorità è sparito e ha lasciato spazio all'umiltà e alla concretezza”.